L'Uc Perna ricorda il trofeo Matteotti che non c'è
| 29/07/2009 | 15:40 Nel calendario internazionale dell’Uci, la 64° edizione del Trofeo Matteotti doveva disputarsi domenica 2 agosto 2009. Come è noto, la mancata erogazione del contributo 2008 programmato dalla Regione Abruzzo, utilizzando il canale istituzionale dei Giochi del Mediterraneo, ed il profondo clima di recessione economica, ha spinto l’Unione Ciclistica “Fernando Perna” che organizza la Classica pescarese dal 1945, a sospendere la manifestazione. Tuttavia, i dirigenti dell’Uc Perna sono in attesa di incontrare i rappresentanti delle Istituzioni (Comune, Provincia e Regione) per pianificare il futuro e il rilancio della manifestazione.
Intanto, domenica 2 agosto, alle 9.30, gli organizzatori si incontreranno in piazza Duca degli Abruzzi, storica sede di partenza e arrivo della corsa professionistica abruzzese, per fare il punto della situazione e programmare la prossima edizione. L’obiettivo è, comunque, mantenere intatti i valori per i quali il Trofeo Matteotti s’ispira da sempre: unione, pace e solidarietà. Va ricordato che la manifestazione è nata per ricompattare la Città di Pescara dopo il martirio subito dai pescaresi durante il Secondo conflitto mondiale.
“Il Trofeo Matteotti è un pezzo di storia della Città di Pescara che non può essere cancellato: aspettiamo di incontrare le Istituzioni per programmare il futuro della Classica pescarese. Voglio sottolineare”, ha commentato il presidente Renato Ricci, “che il nostro sito internet ha registrato oltre 20 mila contatti dopo l’annuncio della cancellazione della corsa pescarese. E poi ci sono i tifosi che vogliono ancora conoscere i motivi per cui la manifestazione non verrà disputata e, soprattutto, chi non ha sostenuto la prosecuzione del Trofeo Matteotti. Anche noi”, assicura Renato Ricci, “utilizzeremo qualsiasi strada a nostra disposizione per accertare la verità”.
dal 1980 ad oggi ero sempre presente a questa bellissima gara un vero peccato,speriamo che uc. perna trova nuove forze politiche e finanziarie per ripartireun grosso in bocca al lupo ciao da un tifoso di latina
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...