Bordry lancia l'allarme: ci sono nuove sostanze in gruppo

| 28/07/2009 | 09:40
Il primo Tour che da anni a questa parte termina senza casi di doping è un segnale di speranza per il ciclismo? Non ne è convinto Pierre Bordry, il presidente della AFLD, l’Agenzia Francese di Lotta al Doping. In una intervista concessa al quotidiano Le Monde, infatti, Bordry si è detto «convinto che durante il Tour siano state utilizzate sostanze che non sono ancora sul mercato, in particolare riguardanti l’autoemotrasfusione».
Bordry ha parlato di Hematide, una nuova molecola che ha sul sangue gli stessi effetti della Eritropoietina: la sostanza prodotta dalla Affymax è ancora alla fase tre di sperimentazione e quindi non in commercio.
La seconda sostanza indicata da Bordry è l’AICAR (aminoimidazole carboxamide ribonucleotide) del quale si hanno notizie già dallo scorso anno: durante la sperimentazione, gli scienziati hanno scoperto che nei topi questa sostanza aumenta la resistenza anche in assenza di allenamento. Lo scopo di questa sostanza è infatti quello di modificare le fibre “veloci” dei muscoli trasformandole in fibre “di resistenza”.
Bordry ha anche detto che la sua agenzia ha scoperto residui di medicinali nei rifiuti di parecchie squadre: «Abbiamo trovato numerose confezioni di farmaci usati, compresa una sostanza che produce l’insulina ed è utilizzata normalmente da chi soffre di gravi forme di diabete».

Copyright © TBW
COMMENTI
LEGGERE, RIFLETTERE E MEMORIZZARE !
28 luglio 2009 11:17 renzobarde
Grazie, Francia ! Grazie, BORDRY ! Evviva la AFLD che vigila ed assolve bene ai suoi compiti. Solo VOI potete darci la speranza di rpulire questo ciclismo dal letame diffuso ovunque. Vi seguiremo con speranza e fiducia. AVETE CONQUISTATO CREDIBILITA' . Vi fa onore. State dando al mondo intero una bella lezione di ETICA e DI PROFESSIONALITA' SPORTIVA. Vi premierò al Memorial Giampaolo Bardelli 2010 per meriti sportivi conquistati sul campo ! Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

OK
28 luglio 2009 15:48 Ruggero
Io sono d'accordo con ciò che sostiene il Sig.Bardelli,io è da tempo che sono straconvinto che non è cambiato nulla rispetto a qualche tempo fa,semplicemente hanno scoperto nuove sostanze e la quasi totalità ne fa uso.
Ma dove bisogna intervenire pesantemente è nelle cattegorie minori dove purtroppo vige la legge della giungla e passano al professionismo atleti già marci e con la convinzione che puliti non si possa andare da nessuna parte (del resto come dar loro torto in questo momento),purtroppo in queste cattegorie non si fa assolutamente nulla.

Non è tutto da buttare
28 luglio 2009 17:10 discesaesalita
Molto è cambiato, ne sono certa, e me lo hanno confermato personalmente molti protagonisti, se prima il 100% si dopava ora saranno senza esagerare il 20% e solo pezzi grossi. Quindi direi un ottimo risultato, con una generazione migliore nonostante la Federazione non faccia nulla per frenare questa piaga.

IL RITORNO DEL TEXANO
28 luglio 2009 19:40 alcide
E' RITORNATO CON NUOVI PRODOTTI NON ANCORA RINTRACCIABILI
PERCHE' AVEVA SMESSO ?
STAVANO RINTRACCIANDO LA FAMOSA CERA?

FRANCESI
28 luglio 2009 23:11 ale63
SE E' DAVVERO COSI' COME DICONO, ALLORA, "VIVE LA FRANCE"!! MA SIAMO SICURI CHE NON FARANNO "FIGLI E FIGLIASTRI" E CONTROLLERANNO BENE ANCHE I LORO E GLI SPAGNOLACCI DELLA LORO "CAISSE D'EPARGNE"?? ALE

pienamente d'accordo con Bordry
28 luglio 2009 23:58 Dmz
sono pienamente d'accordo con Pierre Bordry,che veramente si stia sperimentando qualcosa di nuovo,perche la velocità di alcuni atleti non è proprio cambiata,anzi direi migliorata,si è visto con i nostri occhi alla tv cose che gli umani non riusciranno mai a fare,scatti dopo 160 km di gara recuperando in un km di salita 40 secondi,facilità di pedalare impressionante.
queste cose ragazzi non sono possibili.
c'è solo da sperare che si faccia presto a scovare l'inganno.

per discesaesalita
30 luglio 2009 19:20 ilBretone
Piacerebbe anche a me credere al 20%, ma ne dubito fortemente se devo essere onesto. O meglio, non ho elementi che mi diano dimostrazione di cio', al contrario vedo molta ipocrisia a livello mediatico, per lo meno in Italia.
Posso chiederti che fonti hai per il 20% che citi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024