Bordry lancia l'allarme: ci sono nuove sostanze in gruppo

| 28/07/2009 | 09:40
Il primo Tour che da anni a questa parte termina senza casi di doping è un segnale di speranza per il ciclismo? Non ne è convinto Pierre Bordry, il presidente della AFLD, l’Agenzia Francese di Lotta al Doping. In una intervista concessa al quotidiano Le Monde, infatti, Bordry si è detto «convinto che durante il Tour siano state utilizzate sostanze che non sono ancora sul mercato, in particolare riguardanti l’autoemotrasfusione».
Bordry ha parlato di Hematide, una nuova molecola che ha sul sangue gli stessi effetti della Eritropoietina: la sostanza prodotta dalla Affymax è ancora alla fase tre di sperimentazione e quindi non in commercio.
La seconda sostanza indicata da Bordry è l’AICAR (aminoimidazole carboxamide ribonucleotide) del quale si hanno notizie già dallo scorso anno: durante la sperimentazione, gli scienziati hanno scoperto che nei topi questa sostanza aumenta la resistenza anche in assenza di allenamento. Lo scopo di questa sostanza è infatti quello di modificare le fibre “veloci” dei muscoli trasformandole in fibre “di resistenza”.
Bordry ha anche detto che la sua agenzia ha scoperto residui di medicinali nei rifiuti di parecchie squadre: «Abbiamo trovato numerose confezioni di farmaci usati, compresa una sostanza che produce l’insulina ed è utilizzata normalmente da chi soffre di gravi forme di diabete».

Copyright © TBW
COMMENTI
LEGGERE, RIFLETTERE E MEMORIZZARE !
28 luglio 2009 11:17 renzobarde
Grazie, Francia ! Grazie, BORDRY ! Evviva la AFLD che vigila ed assolve bene ai suoi compiti. Solo VOI potete darci la speranza di rpulire questo ciclismo dal letame diffuso ovunque. Vi seguiremo con speranza e fiducia. AVETE CONQUISTATO CREDIBILITA' . Vi fa onore. State dando al mondo intero una bella lezione di ETICA e DI PROFESSIONALITA' SPORTIVA. Vi premierò al Memorial Giampaolo Bardelli 2010 per meriti sportivi conquistati sul campo ! Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

OK
28 luglio 2009 15:48 Ruggero
Io sono d'accordo con ciò che sostiene il Sig.Bardelli,io è da tempo che sono straconvinto che non è cambiato nulla rispetto a qualche tempo fa,semplicemente hanno scoperto nuove sostanze e la quasi totalità ne fa uso.
Ma dove bisogna intervenire pesantemente è nelle cattegorie minori dove purtroppo vige la legge della giungla e passano al professionismo atleti già marci e con la convinzione che puliti non si possa andare da nessuna parte (del resto come dar loro torto in questo momento),purtroppo in queste cattegorie non si fa assolutamente nulla.

Non è tutto da buttare
28 luglio 2009 17:10 discesaesalita
Molto è cambiato, ne sono certa, e me lo hanno confermato personalmente molti protagonisti, se prima il 100% si dopava ora saranno senza esagerare il 20% e solo pezzi grossi. Quindi direi un ottimo risultato, con una generazione migliore nonostante la Federazione non faccia nulla per frenare questa piaga.

IL RITORNO DEL TEXANO
28 luglio 2009 19:40 alcide
E' RITORNATO CON NUOVI PRODOTTI NON ANCORA RINTRACCIABILI
PERCHE' AVEVA SMESSO ?
STAVANO RINTRACCIANDO LA FAMOSA CERA?

FRANCESI
28 luglio 2009 23:11 ale63
SE E' DAVVERO COSI' COME DICONO, ALLORA, "VIVE LA FRANCE"!! MA SIAMO SICURI CHE NON FARANNO "FIGLI E FIGLIASTRI" E CONTROLLERANNO BENE ANCHE I LORO E GLI SPAGNOLACCI DELLA LORO "CAISSE D'EPARGNE"?? ALE

pienamente d'accordo con Bordry
28 luglio 2009 23:58 Dmz
sono pienamente d'accordo con Pierre Bordry,che veramente si stia sperimentando qualcosa di nuovo,perche la velocità di alcuni atleti non è proprio cambiata,anzi direi migliorata,si è visto con i nostri occhi alla tv cose che gli umani non riusciranno mai a fare,scatti dopo 160 km di gara recuperando in un km di salita 40 secondi,facilità di pedalare impressionante.
queste cose ragazzi non sono possibili.
c'è solo da sperare che si faccia presto a scovare l'inganno.

per discesaesalita
30 luglio 2009 19:20 ilBretone
Piacerebbe anche a me credere al 20%, ma ne dubito fortemente se devo essere onesto. O meglio, non ho elementi che mi diano dimostrazione di cio', al contrario vedo molta ipocrisia a livello mediatico, per lo meno in Italia.
Posso chiederti che fonti hai per il 20% che citi?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024