Bahamontes, il gran giorno dell'Aquila di Toledo

| 09/07/2009 | 09:01
Compie 81 anni oggi, 9 luglio, in pieno Tour, Federico Martin, detto 'Bahamontes', lo scavalcamontagne. Festeggia un valico di altura emblematico come uno dei suoi colli 'hors-categorie', quello scalatore spagnolo, 'l'aquila di Toledo', un fisico lungo e magro, che interpretò come nessun altro mai il Mito dello scalatore spagnolo. Fu il paradigma assoluto, Bahamontes, un nome da torero per quella figura da caballero triste, un po' Don Chisciotte, un po' estroso, un po' sfigato, di quegli scalatori spagnoli - Lorono, Jimenez, Soler... - che odiavano la discesa. Che un mondo in verticale ma a senso unico avrebbero voluto. Che la discesa infatti la facevano solo se accompagnati.
Per sei volte miglior scalatore al Tour, un record che gli avrebbe strappato qualche anno fa Richard Virenque, che lui (abituato a gente come Gaul...) in salita forse non avrebbe mai visto tenergli la ruota, Bahamontes fu il primo spagnolo in assoluto a vincere il Tour: nel 1959. Mezzo secolo or sono. Allora correva per la Tricofilina, una squadra che propagandava una popolare brillantina per uomo, e che fu anche l'ultima scommessa in vita di Fausto Coppi, che ne fu il patron.
Quell'anno, sarà stato il miracolo di Coppi, Bahamontes imparò finalmente ad andare forte - o almeno meno piano - anche in discesa. E cambiò la sua storia, e quella del ciclismo, in un giorno di luglio del 1959, sulle Alpi, sul Col de la Romeyere. Quel giorno, in fuga con Gaul, ebbe il coraggio di seguirlo senza tirare i freni in discesa, e piombare a Grenoble, davvero come un' aquila non condannata al senso unico della montagna. E conquistò la maglia gialla. Che avrebbe portato sino a Parigi.
Spiccando il volo da quel fatidico Col de la Romeyere, dove sei anni prima, dopo aver staccato ovviamente tutti, si era fermato in vetta, per il timore di planare giù da solo, e si era andato a prendere un gelato in una bouvette: in attesa del resto del Tour.
Perchè, a quel re delle montagne lì, al di là della salita, tutto il resto sembrava allora di una noia tremendamente superflua. Anquetil e Bobet compresi.

Gian Paolo PORRECA

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024