Presentata la nuova Chirio Forno d'Asolo

| 08/03/2005 | 00:00
Si è tenuta ieri nella suggestiva cornice dell’Asolo Golf Club a Cavaso del Tomba (Treviso) la presentazione ufficiale della Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Idea Quick, che per il quinto anno consecutivo si affaccia, con ottime chances di ben figurare, sulla scena internazionale del ciclismo femminile. A fare gli onori di casa i fratelli Fabio e Paolo Gallina, titolari della Forno d’Asolo (storico sponsor principale della squadra), il Team-Manager Franco Chirio, il Direttore Sportivo Antonio Fanelli e l’indimenticabile ex-iridata Alessandra Cappellotto, che dopo aver concluso nel 2004 la sua straordinaria carriera con i colori gialloverdi della squadra veneto-piemontese è rimasta nell’organigramma societario con il ruolo di addetta alle pubbliche relazioni. “La nostra azienda - ha detto il dr. Fabio Gallina, presidente del Gruppo Sportivo, nel suo saluto agli intervenuti - entra quest’anno nel suo 20° anno di attività. Una ricorrenza che per la Forno d’Asolo rappresenta un traguardo importante e che speriamo di poter festeggiare degnamente con una stagione agonistica ad altissimo livello. Mi pare che i presupposti ci siano tutti”. Dal canto suo, Franco Chirio ha manifestato la sua soddisfazione per l’arrivo di una pedina polivalente come Giorgia Bronzini (nella foto), azzurra sia su strada sia su pista e già andata a segno domenica scorso nella gara inaugurale di Brissago. “Abbiamo ampliato notevolmente la rosa delle tesserate - ha spiegato il Team Manager - perché la particolare collocazione in calendario del Giro d’Italia e del Tour de France impedisce che un’atleta possa partecipare ad entrambe le corse a tappe. Poiché noi siamo stati invitati sia al Giro sia al Tour, e intendiamo onorare entrambi gli impegni, è stato necessario approntare due squadre valide ed equilibrate. Per questo, oltre alla Bronzini, sono arrivate campionesse blasonate con l’australiana Kathy Watt, oro olimpico a Barcellona ’92, e come la giapponese Miho Oki, 3^ assoluta al recente Tour della Nuova Zelanda”. Il Direttore Sportivo Antonio Fanelli, che sarà coadiuvato nella conduzione tecnica della squadra dal cuneese Fabrizio Massa, ha spiegato come nessun traguardo, sulla carta, sia vietato alle sue ragazze. “La Bronzini ha dimostrato di essere già in ottima condizione vincendo a Brissago - ha detto Fanelli - e con lei, intanto, facciamo un pensierino alla Sanremo, il primo grande appuntamento della stagione”. La Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Idea Quick è composta da 20 atlete, in rappresentanza di 8 nazioni e di 4 continenti. Oltre alle 3 big già citate, i dirigenti e i tecnici si attendono buoni risultati soprattutto dalle brasiliane Uenia e Clemilda Fernandes, dalla messicana Lorenza Morfin, dalla bielorussa Tatsiana Sharakova, dalla spagnola Dori Ruano, dall’argentina Valeria Pintos e dalle italiane Francesca Castrucci, Marina Chirio, Barbara Cazzaniga e Lavinia Tofanelli. Tra gli ospiti illustri intervenuti alla presentazione Roberto Caon, presidente della Struttura Tecnica della Federciclo, l’ex professionista Eugeni Berzin, vincitore del Giro d’Italia ’94, la non dimenticata azzurra Mara Mosole, che ha preannunciato un possibile ritorno all’agonismo nelle file della Chirio-Forno d’Asolo, il telecronista della Rai Lorenzo Roata (la “voce” più autorevole del ciclismo femminile) ed il prof. Enrico Peracino, che fu medico sportivo della nazionale al glorioso Tour de France del ’60 vinto da Gastone Nencini e poi ebbe in cura, tra gli altri, campioni del calibro di Baldini, Defilippis, Adorni, Zilioli e Merckx, sul conto dei quali ha raccontato gustosi aneddoti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024