Sei Giorni delle Rose: Marvulli-Aeschbach sempre leader

| 05/07/2009 | 09:15
Niente ribaltone, questa volta, alla Sei Giorni delle Rose che si sta correndo al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola e che si concluderà lunedì 6 luglio. Marvulli-Aeschbach superano indenni la tremenda Americana di 100 chilometri e, superato metà percorso, si confermano in vetta alla classifica generale.
Vero spartiacque della dodicesima Sei Giorni delle Rose, l’attesissima americana di 100 chilometri. Dopo una lunga serie di attacchi, in modo particolare con le coppie formate da Risi / Guarnieri  e Marvulli /Aeschbach ad attaccarsi per tutta la durata della gara, alla fine a giocarsi la vittoria sono in tre: Risi-Guarnieri, Hester-Marzoli e Marvulli-Aeschbach. Sull’ultimo traguardo, dopo un’ora e 55 minuti (51,720 km/h di media), Marvulli “brucia” Guarnieri; ma non basta, perché proprio Guarnieri e Risi (Pulinet) salgono sul gradino più alto nella prova più attesa, davanti agli svizzeri in maglia Rossetti Market e al duo italo-danese Hester-Marzoli (Bussandri Peugeot). Giù dal podio, ma a pieni giri, seguono nell’ordine Lazar-Kankovsky (Ferri), Keisse-Stam (Conad) e Kadlec-Zabka (Pavinord). Grazie a questa affermazione e al conseguente raggiungimento dei 100 punti in classifica Risi-Guarnieri conquistano il giro d’abbuono che li porta al secondo posto della graduatoria generale, subito alle spalle dei leader Marvulli-Aeschbach.
Spetta al Giro Lanciato chiudere la quarta tappa e sono proprio gli insaziabili Marvulli-Aeschbach a mettere il loro sigillo. Con 22”12, gli elvetici della Rossetti Market battono, per 6 centesimi, i favoriti della prova, gli argentini Donadio-Colla (Salumificio La Rocca). Terzi altri due specialisti, i sudafricani Hoffmann e Edwards (Rosti).

Classifica generale
1    Franco Marvulli    Alexander Aaesbach    ROSSETTI Market    146   
2    Bruno Risi    Jacopo Guarnieri    PULINET    118 
3    Iljo Keisse    Danny Stam    CONAD    79  
4    Peter Lazar    Alois Kankovsky    FERRI    52 
5    Milan Kadlec    Joseph Zabka    PAVINORD    39  

a un giro
6    Mark Hester    Samuele Marzoli    BUSSANDRI Peugeot    98 
7    Angelo Ciccone    Alex Buttazzoni    PINARELLO    54  

a due giri
8    Andrea Pinos    Fabrizio Braggion    GM Termosanitari    100  
9    Guy East    Daniel Holloway    GAMPACK    33  

a tre giri
10    Nolan Hoffmann    Dean Edwards    ROSTI    14 
11    Sebastian Donadio    Dario Colla    LA ROCCA    56  
12    Geert-Jan Jonkman    Jeff Vermeulen    GARBI    32  
13    Martin Blaha    Jiri Hochmann    ACEF    22   
14    Walter Perez    Toni Tauler    CMO    19   

a quattro giri
15    Lyubomor Polatyko    Sergy Lagkuti    GAS SALES    9  
16    Jesper Morkov    Philip Niesen    TWINPACK    3   

a cinque giri
17    Juan Esteban Arrango    Carlos Uran    ALU TECNO    10   

a sei giri
18    Loic Perizzolo    Tobias Baumgartner    PADANA IMPIANTI    19 
19    Jackie Simes    Eric Barevav    INDUSTRIALBOX    12  

a sette giri
20    Daniele De Franceschi    Mark Mac Donald    MORI Onofrio    3  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024