Vinokourov: voglio tornare a correre con la Astana
| 02/07/2009 | 12:58 Il 24 luglio scadono i due anni di squalifica di Alexandre Vinokourov, che ha annunciato ufficialmente di voler tornare alle corse: «ma non voglio pensare ad una squadra che non sia la Astana» ha detto il kazako nel corso di una conferenza stampa. Il problema è che Johan Bruyneel, manager della squadra, sembra per ora meno entusiasta: «Al momento non ho garanzie di tornare a vestire la maglia della Astana - ha confermato il corridore - ma stiamo trattando perché questo accada».
Stai tranquillo caro Alexandre Vinokourov che un squadra la troverai, i ciclisti squalificati per doping sono ricercatissimi, sono loro la speranza del movimento.
Più difficile invece per gli atleti onosti, che giornalmente fanno sacrifici, che vorrebbere uno sport pulito, ma i nostri dirigenti optano per i primi gli sponsor idem, però mettono la clausola che in caso di problema di doping la sponsorizzazione terminerà, ma non è un paradosso......w il ciclismo
VINO
2 luglio 2009 15:01ale63
MA KOSA VUOLE FARE A 36 ANNI SUONATI!!! PENSA ALLA SALUTE... ALE
Mah!!!!
2 luglio 2009 15:07alessandro
Non vi pare a tutti un po' grottesco che VINOKOUROV debba tornre a correre.
La radiazione non sarebbe la sentenza migliore in questi casi? Sbaglio o era riuscito a farsi beccare 2 volte all'antidoping al Tour? Vi ricordate come si esaltavano i commentatori in TV, quando tutto incerottato per una caduta, 2 giorni dopo vinceva? Ma Cassani ha corso in bicicletta o è talmente rintronato che non vuol vedere quello che succede? Non vi pare a tutti che ci sia un po' di omertà?
2 luglio 2009 15:47Scientist85
I commentatori rischierebbero una denuncia x diffamazione in caso parlassero male senza certezze... Cassani di ciclismo è un professore, in cuor suo già sà chi la fà fuori dal vaso e chi no.... ormai il miglior metodo anti-doping è il colpo d'occhio, gente che da buon corridore diventa campione come Sella, Kohl, Rasmussen, lo stesso L'hotellerie, Riccò che faceva numeri alla Pantani, shumacher che batte cancellara a crono e vola in salita...sono fuochi di paglia che chi segue il ciclismo da anni e ne sa, capisce che sono impensabili. Al Tour de France l'anno scorso ne hanno beccati 4/5, ma le cose non hanno funzionato bene, perchè di exploit ce ne sono stati parecchi, e c'è anche chi informato in tempo s'è ritirato dopo poche tappe...
scelta azzeccata..
2 luglio 2009 17:24Dmz
credo che sia giusta per un corridore squalificato debba essere esigiente di sceglere una squadra che si chiammi Astana. Io gli farei scegliere una Squadra ma
però di quelle che non danno stipendi agli atleti, come succede purtroppo per molti ragazzi seri e onesti.
mah!!!!
3 luglio 2009 11:31alessandro
Carissimo Scientist.... lo so che Cassani è un professore, e credimi ho anche stima di lui. Però siccome lo dici pure te che certi exploit sono dovuti alla medicina, la dovrebbe fare finita di osannare questi corridori che non sono campioni, perchè come dici tu si riconosce il campione da chi non lo è! Di Rasmussen diceva che si faceva un mazzo tanto, poi abbiamo visto cosa ha dovuto dire dopo. Proprio per la sua profonda conoscenza del ciclismo e del colpo di pedale dovrebbe essere più cauto quando parla di questi corridori: sono sicuro che nell'ambiente si sa chi vale e chi no. E lui è nell'ambiente molto più di noi. Mi piacerebbe avere una sua risposta in merito.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...