Presentata la Tre Valli Varesine edizione 2009

| 22/06/2009 | 09:10
Il Gran Gala del Ciclismo, nel salone delle feste del nuovo Casinò di Campione d’Italia, non ha tradito le attese. La Società Ciclistica Alfredo Binda ha orchestrato la serata di gala con la stessa abilità con la quale si appresta a mandare in scena l’89^ Tre Valli Varesine, gara internazionale per professionisti in programma martedì 18 agosto. Tre i punti fermi per la classica del ciclismo professionistico: la  collaborazione con Casinò Municipale, Azienda Turistica e Comune di Campione d’Italia , con il Comitato Italo Svizzero e la vicinanza del gruppo UBI Banca Popolare di Bergamo. Unioni sportive che continuano da diversi anni e che hanno portato a disegnare la Tre Valli Varesine 2009 con partenza da Luino ed arrivo a Campione d’Italia. Nella serata campionese spazio per i festeggiamenti per l’ottantesimo di fondazione della “Binda” e la proiezione di un filmato che ha riportato alla ribalta alcune edizioni storiche della gara biancorossa. Alla presenza di molte autorità, tra i quali Raffaele Cattaneo, assessore alle infrastrutture ed alla mobilità delle Regione Lombardia, Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese,  Maria Alberta Viviani, responsabile della comunicazione e dei rapporti istituzionali del Casinò di Campione d’Italia, Cristina Ferrari, Presidente Azienda Turistica di Campione d’Italia, Mariano Zanotta, Vicesindaco di Campione d’Italia, e Maurizio Losa, vicedirettore di Rai Sport, è stato  svelato il tracciato della competizione. Dopo le operazioni preliminari, che si svolgeranno lunedì 17 agosto presso il Palazzo Municipale di Luino,  i corridori si ritroveranno il 18 agosto in Piazza Garibaldi a Luino dove la competizione muoverà alle ore 11.30. Primi chilometri sulle rive del Lago Maggiore e dopo venti chilometri di gara inizierà il circuito luinese con due passaggi dalla frontiera Italo – Svizzera ogni giro e ad ogni passaggio sul lungolago luinese ci sarà un traguardo volante per onorare l’AVIS di Luino ed il Gruppo Sportivo Ciclistico AVIS Luino. Concluso il circuito saranno stati percorsi 57 chilometri ed inizierà un tratto in linea che porterà i corridori a scalare la salita del “Montegrino” (sede del GPM voluto dall’Amministrazione Comunale) e del Brinzio, dove sarà posto il secondo traguardo riservato agli scalatori. Da Brinzio a Varese per passare dalla zona degli impianti sportivi per poi scendere, passando da Bobbiate, sulla strada che costeggia il Lago di Varese. Tratto pianeggiante da Schiranna a Gavirate dove al chilometro 106, in viale Verbano, gli atleti sprinteranno per il traguardo che vuole ricordare Sandro Gianoli. Il tracciato di gara prosegue passando dalle località di Bardello, Biandronno, Cassinetta di Biandronno, Ternate, Varano Borghi, Casale Litta, Bernate, Inarzo, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Buguggiate ed Azzate. Rientrando a Varese la corsa riscoprirà una salita varesina, quella di Cartabbbia, poi sfilerà nel centro della città giardino. Due i giri nel centro cittadino per poi giungere ad Induno Olona e percorrere la Valceresio sino a Porto Ceresio. A Brusino Arsizio, al chilometro 166 di corsa, la gara entrerà in territorio elvetico per transitare da Riva San Vitale, Capolago, Melano, Maroggia e Bissone prima dell’arrivo sull’erta di Campione d’Italia, in località Centro Sportivo. “ Il ciclismo sta attraversando un momento difficile –afferma il presidente biancorosso Renzo Oldani – la nostra società grazie all’apporto dei numerosi amici e sponsor è riuscita a programmare un evento degno della tradizione della gara. Un percorso abbastanza impegnativo che ha nella parte finale il punto che nei precedenti arrivi a Campione d’Italia è risultato risolutivo. Un doveroso grazie è dovuto a coloro che sostengono la Tre Valli Varesine dalle istituzioni al Casinò di Campione d’Italia ed al gruppo UBI Banca Popolare di Bergamo , che sono i main sponsor, a Mapei , Pro Grip, Tigros, Colnago, Androni Giocattoli e Shimano, che sono gli sponsor di questa edizione, oltre ai numerosi fornitori ufficiali  ed ai tanti volontari che ci hanno permesso di realizzare ancora una volta un evento che riteniamo per la nostra zona molto importante”. La Tre Valli Varesine si conferma l’evento ciclistico più importante per la  provincia varesina e di assoluto rilievo internazionale, la diretta RAI, confermata anche quest’anno, ne è la conferma tangibile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024