Svizzera, Cancellara chiude con il botto

| 21/06/2009 | 17:40
Tutto come da previsto. Nella sua Berna, Fabian Cancellara ha conquistato la crono finale e la vittoria nel Giro di Svizzera, primo elvetico dopo sette anni a trionfare nella più importante corsa nazionale. Nerlla crono di 39 km, Cancellara ha imposto la sua legge costringendo alla resa il tedesco Martin; buono il dodicesimo posto di Alessandro Ballan, quattordicesimo è giunto Damiano Cunego. Lo sloveno Tadej Valjavec, che indossava la maglia di leader, ha fatto del suo meglio ma non è riuscito ad andare oltre il settimo posto nella classifica finale.

Ordine d'arrivo
1 61 CANCELLARA Fabian SAX SUI 45'59"07 00"
2 47 MARTIN Tony THR GER 47'26"18 01'27"
3 84 DEKKER Thomas SIL NED 47'41"79 01'42"
4 43 BURGHARDT Marcus THR GER 47'42"54 01'43"
5 32 CHAVANEL Sylvain QST FRA 47'47"73 01'48"
6 127 MEYER Cameron GRM AUS 47'49"99 01'50"
7 1 KREUZIGER Roman LIQ CZE 47'59"07 02'00"
8 7 VANDBORG BACH Brian LIQ DEN 48'01"53 02'02"
9 71 KLODEN Andreas AST GER 48'08"23 02'09"
10 15 HUSHOVD Thor CTT NOR 48'13"93 02'14"
11 51 KARPETS Vladimir KAT RUS 48'20"89 02'21"
12 112 BALLAN Allesandro LAM ITA 48'23"43 02'24"
13 14 HAUSSLER Heinrich CTT GER 48'32"25 02'33"
14 111 CUNEGO Damiano LAM ITA 48'32"72 ' '
15 66 SCHLECK Andy SAX LUX 48'36"40 02'37"
16 65 O'GRADY Stuart SAX AUS 48'39"91 02'40"
17 17 LANCASTER Brett CTT AUS 48'40"69 02'41"
18 83 DE GREEF Francis SIL BEL 48'42"54 02'43"
19 31 BARREDO LLAMAZALES QCSarTlosESP 48'43"47 02'44"
20 125 HESJEDAL Ryder GRM CAN 48'45"38 02'46"

Classifica finale
1 61 CANCELLARA Fabian SAX SUI 33h05'51" 00"
2 47 MARTIN Tony THR GER 33h07'53" 02'02"
3 1 KREUZIGER Roman LIQ CZE 33h08'15" 02'24"
4 71 KLODEN Andreas AST GER 33h08'41" 02'50"
5 51 KARPETS Vladimir KAT RUS 33h09'09" 03'18"
6 111 CUNEGO Damiano LAM ITA 33h09'14" 03'23"
7 138 VALJAVEC Tadej ALM SLO 33h09'36" 03'45"
8 151 TAARAMAE Rein COF EST 33h09'55" 04'04"
9 41 KIRCHEN Kim THR LUX ' ' ' '
10 48 MONFORT Maxime THR BEL 33h09'59" 04'08"
11 42 ALBASINI Michael THR SUI 33h10'44" 04'53"
12 167 VELITS Peter MRM SVK 33h11'31" 05'40"
13 21 FARIA DA COSTA Rui AlbeGrtCoE POR 33h11'49" 05'58"
14 46 HINCAPIE George THR USA 33h11'59" 06'08"
15 8 ZAUGG Olivier LIQ SUI 33h12'02" 06'11"
16 84 DEKKER Thomas SIL NED 33h12'13" 06'22"
17 68 SÖRENSEN Chris Anker SAX DEN 33h12'29" 06'38"
18 125 HESJEDAL Ryder GRM CAN 33h12'34" 06'43"
19 158 MONIER Damien COF FRA 33h12'55" 07'04"
20 141 CASAR Sandy FDJ FRA 33h12'56" 07'05"
Copyright © TBW
COMMENTI
DIRETTO DI BERNA
21 giugno 2009 20:57 ale63
L'ANNO SCORSO AL TOUR LUI E VOIGT FACENDO L'ANDATURA SUL TOURMALET, STACCARONO FIOR DI SCALATORI SULLA TEMIBILE SALITA, ORA IL FABIAN TI VINCE IL GIRO DELLA SVIZZERA PIENO DI SALITE... VACCI A CAPIRE QUALCOSA... ORA I PASSISTI DI 80 KG VINCONO ANKE LE GARE A TAPPE... ALE

22 giugno 2009 00:04 Legend
Giro di Svizzera pieno di salite??? ma hai dato uno sguardo all'altimetria??? E' stato lo Svizzera più facile degli ultimi anni come altimetria..

per ale63
22 giugno 2009 00:49 costa
Ho seguito tutto il Giro di Svizzera in tv e devo dire che quest'anno gli organizzatori hanno snaturato questa corsa, storicamente dura e selettiva, disegnando un percorso piuttosto facile con lo scopo di "agevolare" la vittoria del beniamino di casa. Gli arrivi in salita non erano certo impossibili visto che al traguardo sono sempre arrivati gruppetti piuttosto nutriti. In più Cancellara ha avuto a disposizione l'intera squadra che lo ha protetto in ogni tappa dal primo all'ultimo chilometro. Aggiungo poi che è stato lo stesso Cancellara ad aver dichiarato di svolgere gia dall'anno scorso dei duri allenamenti per migliorare in salita, con lo scopo (non so quanto realistico)di vincere Liegi e Lombardia. Credo che i frutti di questo lavoro si siano già iniziati a vedere al Tour dell'anno scorso. Mi rivolgo quindi ad ale63 e gli consiglio di andarci piano con i commenti, perchè mi sembra che in questo caso volesse insinuare (secondo me senza alcun fondamento viste le ragioni di cui sopra) qualche dubbio sull'autenticità della vittoria di Cancellara.

22 giugno 2009 10:41 Scientist85
A me il dubbio più grande viene pensando che non meno di 3 settimane fa Cancellara al Giro non la smuoveva neanche a pagarla...Ho seguito qualche tappa dello Svizzera e devo dire che aveva una marcia più degli altri a crono e in salita l'ho sempre visto brillantissimo anche se riconosco che il percorso era adattato alle sue caratteristiche

Percorso ridicolissimo
22 giugno 2009 14:55 pickett
Non dev'essere facile organizzare un Giro di Svizzera senza neppure UNA salita selettiva;credo che gli organizzatori elvetici abbiano chiesto suggerimenti ai colleghi del Giro del Trentino,che per far vincere Moser riuscirono a trasformare la loro regione nei Paesi Bassi!

X COSTA
22 giugno 2009 14:56 ale63
KARO COSTA, IO NON VOLEVO INSINUARE NULLA... SEI FUORI STRADA.... E POI, PENSA AI TUOI COMMENTI... ALE

per ale63
22 giugno 2009 15:13 costa
Se non volevi insinuare niente allora chiedo scusa, ma non puoi dire "pensa ai tuoi commenti", visto che in questo sito ognuno pubblica le proprie opinioni anche (credo) per discuterle con gli altri utenti, altrimenti ce le terremmo ognuno per se. Non voglio fare polemica ma visto che la tua risposta non è prorpio educatissima, ti dico di informarti e documentarti prima di scrivere qualcosa, visto che hai definito questo giro di svizzera una corsa "piena di salite".

GRANDE CANCE!!!!
22 giugno 2009 17:00 trentiguido
COMPLIMENTI PER LA TUA STUPENDA VITTORIA E LA DIMOSTRAZIONE DELLA TUA IMMENSA CLASSE, ANCORA IN PARTE DA SCOPRIRE SECONDO IL MIO MODESTO PARERE....VISTO CHE QUANDO ERA NEL MIO TRENO FACEVO FATICA TENERGLI LE RUOTE!!!!!!! E' PURA POTENZA E NON SOLO.....ORA CON QUALCHE KG IN MENO ED ESPERIENZA VEDREMO DOVE PUOI ARRIVARE......IO TI AVEVO PRONOSTICATO UN GIORNO NEI 10 AL TOUR ED ERA IL 2004!!!!! VEDIAMO.......WWW.GUIDOTRENTI.IT

cancellara
22 giugno 2009 21:37 rufus
Fabian Cancellara è un campione, su questo non ci piove. Obbiettivamente però bisogna riconoscere che il percorso del Tour de Suisse di quest'anno era privo di grosse e impegnative salite, che lo hanno da sempre caratterizzato. Adesso sono curioso di vederlo al Tour de France, dove punterà senz'altro alla prima maglia gialla che potrebbe tenere fino ai Pirenei, considerando anche la cronosquadre di Montpellier, esercizio in cui la Saxo Bank è sicuramente tra le favorite.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Tritticol Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024