Donne: il Trentino sui apre nel segno di Regina Schleicher
| 18/06/2009 | 23:10 Centosei chilometri da Arco (Trento) sino a Monzambano (Mantova). Tre le regioni attraversate: Trentino Alto Adige nella provincia di Trento, Veneto nella provincia di Verona e Lombardia nella provincia di Mantova. La tappa si snoda lungo il tratto gardesano della provincia di Verona (Torbole, Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda, Peschiera), sino alle colline moreniche nella massima parte settentrionale del mantovano. Nel finale sono stati inseriti due Gran Premi della Montagna di terza categoria, entrambi in località Olfino (Mantova) a mt. 130 di altitudine: il primo dopo settantasette chilometri dalla partenza, il secondo ed ultimo dopo novantaquattro chilometri. Previsto un passaggio intermedio da via Umberto I, nel centro di Monzambano dove è collocato l’arrivo, al chilometro ottantanove.
La cronaca
Ottantadue atlete per sedici squadre al via un Giro del Trentino all’insegna del grande ciclismo femminile. Lungo la gardesana, attraverso il Veneto e la provincia di Verona, il gruppo marcia compatto in attesa del finale caratterizzato dal doppio passaggio dal gran premio della montagna in prossimità di Monzambano. La tappa si accende proprio all’ingresso di Monzambano dopo settantadue chilometri con l’allungo deciso della bergamasca Laura Bozzolo (Selle Italia Ghezzi). Alla generosa lombarda si accoda immediatamente la vicentina Eleonora Suelotto (Gauss Rdz Ormu Colnago). Il tandem italiano trova subito l’accordo ed il vantaggio raggiunge l’apice di trentanove secondi. Alle spalle si mette all’inseguimento solitario la lituana Urte Juodvalkite (Fenixs Edilsavino). Il gruppo prima si riporta sulla inseguitrice solitaria ed a quattro chilometri dalla conclusione raggiunge anche le battistrada. La leggera pendenza che caratterizza il traguardo non ha impedito alla veloce tedesca Regina Schleicher di spiantare con grinta e decisione, tenendo a distanza la campionessa del mondo Nicole Cooke, autrice comunque di un finale da vera protagonista. La prima italiana è l’aquilana Alessandra D’Ettorre (Fassa Bortolo Raxy Line), terza.
L’ordine d’arrivo
1. Schleicher Regina (Equipe Nurnberger) km 106 in 2h35’ media 41,032 2. Cooke Nicole (Vision1 Racing) s.t. 3. D’Ettorre Alessandra (Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line) 4. Corneo Sigrid (Selle Italia Ghezzi) 5. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) 6. Marmorini Alice (Fenixs Edilsavino) 7. Schwager Patricia (Cervelo Test Team) 8. Ziliute Diana (Safi Pasta Zara Titanedi) 9. Oliveira Flavia (Michela Fanini Record Rox) 10. Romoli Marina (Safi Pasta Zara Titanedi)
Le classifiche
Classifica generale – maglia fucsia Coop Trentino
1. Schleicher Regina (Equipe Nurnberger) 2. Cooke Nicole (Vision1 Racing) s.t. 3. D’Ettorre Alessandra (Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line) 4. Corneo Sigrid (Selle Italia Ghezzi) 5. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) 6. Marmorini Alice (Fenixs Edilsavino) 7. Schwager Patricia (Cervelo Test Team) 8. Ziliute Diana (Safi Pasta Zara Titanedi) 9. Oliveira Flavia (Michela Fanini Record Rox) 10. Romoli Marina (Safi Pasta Zara Titanedi)
Classifica Giovani – maglia bianca Sasch Top Center
1. Marmorini Alice (Fenixs Edilsavino) 2. Lazzerini Giulia (Michela Fanini Record Rox) 3. Romoli Marina (Safi Pasta Zara Titanedi) 4. Leleivyte Rasa (Safi Pasta Zara Titanedi) 5. Foresi Lorena (Selle Italia Ghezzi)
Le dichiarazioni
Regina Schleicher (Equipe Nurnberger): “”Ci tenevo a fare il bis su un traguardo molto ambito e che mi piace molto e si adatta alle mie caratteristiche. Abbiamo lavorato nel finale per ricucire sulle fuggitive ma tenendo sempre tutto sotto controllo. Una bella vittoria mia ma anche della squadra che ha corso a meraviglia”
Jury Tiengo (Presidente Polisportiva Faedo): “Una bella giornata con grandi atlete al via. Mi piace il fatto che abbiano corso da protagoniste onorando fino in fondo la nostra corsa e ripagandoci degli sforzi che soprattutto quest’anno abbiamo dovuto sostenere per allestire due giornate di gara. Il podio della Cooke e la sua voglia di vincere mi hanno veramente soddisfatto”
Maurizio Pellizzer (Sindaco di Monzambano): “Il ciclismo femminile ci è entrato nel cuore e la collaborazione con la Polisportiva Faedo è eccellente. Il nostro arrivo a Monzambano sta diventando una vera classica e ci piacerebbe davvero essere al fianco degli organizzatori anche per la prossima edizione”
Media
Sul portale web ufficiale del Giro del Trentino Internazionale, www.girotrentinodonne.it sono disponibili le classifiche integrali al termine della prima tappa. Sintesi televisiva su Trentino Tv (piattaforma Sky canale 930) giovedì 18 giugno alle ore 20 all’interno della trasmissione televisiva Biciclissima, in replica alle ore 23,30. Sintesi televisiva su Rai 3 alle ore 19,40 circa all’interno del telegiornale regionale del Trentino Alto Adige. Sintesi televisiva su Mantova Tv e su Telemantova dalle ore 19,30. Sintesi radiofonica con i risultati di maggior rilievo su Radio Radio (presente anche sulla piattaforma satellitare Sky al canale 915) a partire dai notiziari Ultim’ora delle ore 20,30.
La tappa di domani
Centosei chilometri da Riva del Garda a Faedo. Interamente in provincia di Trento, la seconda ed ultima tappa presenta un dislivello altimetrico complessivo notevole, caratterizzato da ben quattro Gran Premi della Montagna. Il primo, classificato di seconda categoria, dopo i passaggi da Arco, Dro, Sarche, è collocato in località Comano dopo trentadue chilometri dalla partenza di Riva del Garda. Il secondo traguardo parziale della montagna, sempre di seconda categoria, è in località San Lorenzo in Banale, dopo quarantatre chilometri. La terza ascesa, decisamente più impegnativa e classificata di prima categoria, al passaggio dal centro abitato di Andalo, dopo cinquantotto chilometri. L’ultima salita di giornata porterà le atlete all’arrivo di Faedo attraverso la celebre salita che si inerpica sino alla Pineta. Anche l’arrivo di Faedo è di prima categoria dopo centosei chilometri a conclusione della tappa. Disposizioni per la stampa: Ritrovo e preliminari a Riva del Garda – Porto San Nicolò via Rovereto dalle ore 12.00 Partenza alle ore 14 Arrivo a Faedo tra le ore 16,40 e le ore 16,55 circa
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.