Passaporto biologico: Spagna batte Italia 3 a 2

| 17/06/2009 | 16:43
In merito ai risultati del passaporto biologico, l’Uci ha chiesto l’apertura di procedure disciplinari per apparente violazione del regolamento antidoping per cinque atleti:
- Igor Astarloa Ascasibar (ESP, Amica Chips)
- Pietro Caucchioli (ITA, Lampre NGC)
- Francesco De Bonis (ITA, Diquigiovanni Androni)
- Ruben Lobato Elvira (ESP, senza contratto)
- Ricardo Serrano Gonzalez (ESP, Fuji Servetto)

L’Uci sottolinea che le procedure saranno aperte a breve sulla base delle indicazioni espresse dagli esperti indipendenti nominati in occasione della nascita del passaporto biologico.
Il bilancio del primo anno di attività del passaporto biologico non sarebbe completo - si legge nel comunicato stampa dell'Uci - se non fosse sottolineato il fatto che una analisi globale degli 840 corridori sottoposti al programma mostra come una larga maggioranza di loro non presenti alcuna anomalia.
L’Uci confida nel fatto che questo nuovo approccio, basato sull’individuazione indiretta delle pratiche dopanti, permetterà di limitare ulteriormente lo spazio di manovra per chi vuole imbrogliare.
Da sottolineare, infine, che ognuno dei corridori citati si vedrà garantita la presunzione di innocenza fino al termine della procedura disciplinare.
Copyright © TBW
COMMENTI
17 giugno 2009 16:56 Scientist85
Forte perchè astarloa lo beccano solo adesso che non và....

Idem x Caucchioli
17 giugno 2009 18:06 mdesanctis
anche lui adesso non va neanche a spingerlo...
mdesanctis

anomalie!!!!
17 giugno 2009 18:08 verita
qualsiasi organo competente deve dare certezze di positivita!!!! le anomalie non sono prove certe!!!!garantita la presunzione di innocenza fino al termine della procedura disciplinare mi viene da ridere gia' su tutti i siti!!! gia colpevoli!!!e la privacy??????incredibile!!!!!!

Ah il Pietro
17 giugno 2009 18:20 DrEvil09
Ecco perchè il Caucchioli l'hanno fatto sparire. Il 4 maggio era in squadra per il giro (http://www.lampre-ngc.com/news/news.asp?id=1766) ancxhe il 5 c'era (http://www.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&cod=21800) e dopo... puff il 6 non c'era più (http://www.lampre-ngc.com/news/news.asp?id=1768).

Altro che febbre (http://www.larena.it/stories/Sport/205961/)! La vera risposta alle domande dei tifosi (http://forum.damianocunego.it/viewtopic.php?f=2&t=563&st=0&sk=t&sd=a&start=60) l'aveva data Giovanni Rigamonti (http://giroditalia.blog.rai.it/2009/05/14/una-domanda-per/).

E la Lampre lo sospende. Sempre a prendersela con i corridori. Siamo ancora ai tempi di Rumsas. Il ciclismo è fermo da dieci anni!

Il passaporto biologico non serve a nulla
18 giugno 2009 00:18 pickett
Se a venire pizzicati sono stati solo questi 5 poveracci,4 dei quali ormai a fine carriera,é evidente che questo famoso passaporto biologico non serve assolutamente a nulla.I pesci grossi ancora una volta l'hanno fatta franca.

RESTAURAZIONE
18 giugno 2009 10:48 ciceinge
Siamo all'apoteosi della buffonatafinale; questo passaporto biologico rappresenta la pietra tombale su ogni aspirazione di pulizia nello sport ed èil punto di partenza della restaurazione della truffa organizzata legalizzata. Hanno preso 5 corridori di poco conto che non avranno neanche i mezzi per difendersi per farci credere che tutti gli altri sono puliti: vergognoso indecente ridicolo. E i primi dieci del tour dell'anno scorso tra i quali terzo arrivò Kohl?

BIOLOGIGI..
18 giugno 2009 11:37 ale63
SONO D'ACCORDO CON PICKETT.. I PESCI GROSSI COME AL SOLITO NON HANNO COLPE E SE NOTATE, STRANAMENTE, NON CI SONO MAI CORRIDORI FRANCESI NEGLI SCANDALI DOPING... STRANO NO?? ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024