L'Appennino d'Oro ad Aldo Sassi

| 16/06/2009 | 14:32
Presso  la sede della Camera di Commercio di Genova è stato consegnato oggi  ad Aldo Sassi, direttore dello Sport Service Mapei, il prestigioso premio Appennino d’Oro che l’U.S. Pontedecimo assegna ogni anno ai grandi personaggi del mondo del ciclismo.
Una scelta non casuale.
Aldo Sassi è infatti diventato negli anni un simbolo del “ciclismo pulito”, della lotta al doping. E la strategia dell’U.S. Pontedecimo Ciclismo di affermare - tramite il Giro dell’Appennino e le iniziative per i giovani -  i valori positivi di questo sport, non poteva trovare un “testimonial” migliore di questo professore al quale si stanno rivolgendo moltissimi atleti e interi team.
Laureato in scienze motorie, iniziò ad occuparsi di ciclismo nei primi anni Ottanta, divenendo allenatore di Francesco Moser per il record dell’ora nel 1983. E’ stato per molti anni responsabile dell’allenamento del professional cycling team Mapei e tuttora allena diversi ciclisti professionisti tra i quali Cadel Evans e, da gennaio 2008, Ivan Basso.
Proprio il ciclista italiano è diventato uno dei simboli del ruolo del Centro Mapei e dell’equipe diretta da Aldo Sassi. Perché è proprio a questa struttura che Ivan Basso si è affidato, dopo la squalifica, per riaffermare la sua immagine di campione pulito e lontano da ogni forma di doping.
E a questo Centro si affidano anche il Trevigiani Dynamon (squadra di ciclismo U23-Elite); i ciclisti Andrea Noè, Wolf Cameron, Wegelius Charly, Carlstrom Kjell, Daniele Nardello, David Dario Cioni; la squadra di ciclismo di Mendrisio;  la squadra di ciclismo del South Australia.
Ma non solo sportivi nell’ambito del ciclismo visto che il Mapei Sport annovera tra i propri assistiti anche il Sassuolo Calcio e soprattutto la Sampdoria.
Lo Sport Service Mapei è sorto nel 1996 per supportare con razionalità scientifica e con un preciso approccio etico gli atleti del professional cycling team  Mapei che per un decennio ha dominato la scena del ciclismo internazionale.
Lo staff di Mapei Sport è composto da ricercatori, medici, tecnici sportivi e personale di supporto altamente qualificati.
Sotto la direzione di Aldo Sassi la struttura è divisa in un’area medica, un laboratorio di valutazione funzionale, un laboratorio di analisi del movimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024