Doping: altri quattro medici coinvolti nell'inchiesta Telekom

| 16/06/2009 | 09:10
L’inchiesta della giustizia tedesca che ruota attorno a due medici dell’Università di Friburgo, rei di aver praticato il doping sistematico in sento alla Telekom e poi alla T-Mobile, si allarga e coinvolge altri quattro medici. Ad annunciarlo è stato ieri sera all’agenzia SID il procuratore Wolfgang Maier. Maier, che dirige l’inchiesta, ha così confermato le indiscrezioni pubblicate dal periodico Badischer Zeitung che è in edicola da oggi.
Non sono stati ancora resi noti i nomi dei medici che sono stati accusati ufficialmente di «guadagno illecito» e non per violazione della legge sanitaria, come invece Andreas Schmid e Lothar Heinrich che sono al centro dell’inchiesta antidoping.
In pratica, i quattro medici sono accusati di aver accettato dei pagamenti da parte dei corridori di Telekom e/o di T-Mobile nonostante il loro status di sanitari della clinica universitaria non lo permettesse.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma hanno fatto tutto di nascosto?
16 giugno 2009 13:39 The rider
Bhaaaa....
Io non penso proprio che i dirigenti delle squadre siano stati all'oscuro da questi fatti!!!
Il problema è che a pagare (giustamente) sono sempre e solo i corridori, speriamo che l'aria inizi a cambiare, altrimenti addio Ciclismo!!!
Maurizio Ponti.

"DIETRO OGNI CORRIDORE CHE SI DOPA C'E' SEMPRE UN MEDICO DISONESTO"
16 giugno 2009 14:24 renzobarde
Questa è la frase che sentii pronunciare per la prima volta, nel 1998, al Congresso AIMEC all'Hotel Guinigi di Lucca, dal prof. Besnati, Presidente AIMEC stessa. Da allora mi sono convinto anch'io che quella frase evidenziava un aspetto incredibile sul piano della deontologia professinnale tradita. Pongo allora un altro problema : ma i medici radiati dalla giustizia sportiva, e ce ne sono stati già in buona quantità, è giusto che continuino ad esercitare la professione medica. Nel mio "Mondo Doping" affronto questo aspetto con richiamo al "Giuramento di Ippocrate" ma perchè l'Ordine Professionale dei Medici NON ha MAI preso provvedimenti conseguenziali ? Perchè tradire così vistosamente il buon Ippocrate ? Mala tempora currunt ! Renzo Bardelli ww.renzobardelli.it

16 giugno 2009 15:45 renzobarde
PREGO PORRE l'INTERROGATIVO AL MIO MESSAGGIO PRECEDENTE DOPO " professione medica" ovvero..........professione medica ?" altrimenti si può non capire quel che intendo dire. Ringrazio. Renzo Bardelli

il ciclismo non morira ma
16 giugno 2009 23:54 balaverde
Caro the rider, tu dici addio ciclismo, perche? Il ciclismo e l'amore per la bici non moriranno mai poiche questo e lo sport piu bello del mondo. tutti quelli come voi che accisano i corridori non hanno capito niente. La torre deve crollare dall'alto. Sin sacrificio no hay victoria

Per balaverde
17 giugno 2009 15:10 The rider
Sig. ANONIMO balaverde, le consiglio di rileggere il mio commento, e capirà che io ovviamente mi riferivo al Ciclismo Professionistico!!!
E' ovvio che come sport non morirà mai, finchè avrò nel box la mia specialissima stia certo che per me il Ciclismo (a livello amatoriale) durerà in eterno.
Maurizio Ponti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024