Giro Bio. Ed ecco a voi i primi quattro non idonei!

| 12/06/2009 | 10:20
La corsa inizia oggi, ma c'è chi la corsa non la inizierà nemmeno. Sono quattro i corridori iscritti al Giro Bio che saranno rispediti al mittente. Si tratta degli italiani Antonino Casimiro Parrinello, 20 anni (Bedogni-Grassi-Natalini-Gr. Praga), Simone Campagnaro (23) e Francesco Vareni, (22) (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano), e il nazionale russo Pavel Kochetkov. Valori del sangue sballati. Il più accreditato era proprio il russo, che quest’anno ha vinto il Trofeo De Gasperi, si è classificato secondo nella classifica finale del Giro del Friuli ed è arrivato secondo - dietro al compagno di squadra e fuga Egor Silin - nella Coppa della Pace.
«I controlli integrati di ieri mattina, comunque annunciati - spiega Giancarlo Brocci, il responsabile della competizione - hanno funzionato. Non facciamo sconti a nessuno. La nostra linea è di estremo rigore. Ufficialmente l’invito a non prendere il via - perché tale è, non si tratta di squalifica  - è dovuto a inidoneità per motivi di salute, ma si tratta ovviamente di cambiare una mentalità sbagliata».
Nove tappe in 10 giorni: oggi la prima, Firenze-Modena, 174,6 km, al via 164 (invece dei 168 iscritti).


Copyright © TBW
COMMENTI
12 giugno 2009 10:50 Spiedo
Ottimo! L'impostazione Retrò/Monastica del Bio-Giro (pessimo nome per una buona idea) evidentemente è valida, speriamo che continuino così!

Gent.le direttore...
12 giugno 2009 11:09 bubu
Non mi pare ci sia niente da esultare...

Mah
12 giugno 2009 11:14 Ruggero
Avanti così che andiamo bene,non se ne esce proprio più !!!

L'AMAREZZA DELLA ESULTANZA
12 giugno 2009 14:17 renzobarde
Caro bu-bu ( il solito anonimo...) l'esultanza, ANCHE in questo caso, significa AMAREZZA e delusione. Anch'io esulto quando qualcuno ( AI RARI ONTROLLI...con una FCI INERME ed assente...) viene "beccato" perchè mi illudo ancora che la lotta al doping debba passare per la repressione. Oggi è partito il BIOGIRO dilettanti e l'amico Giancarlo Brocci, persona seria ed appassionata come pochi, ha già dimostrato di fare sul serio. In Toscana imperversava un certo Parrinello : eccolo subito beccato ad UN CONTROLLO VERO e mandato a casa. ed allora W W W tanti evviva a DAMIANO CUNEGO : mi sa che vinca poco proprio perchè non si dopa. Renzo Bardelli- Pistoia

i puliti....
12 giugno 2009 15:31 ciba
ma quelli della Bedogni non erano i moralisti SUPERPULITI?..... la mamma degli ipocriti ( e dei furbi ) è sempre incicnta......!!!

Ma quanti finiranno la corsa?
12 giugno 2009 15:45 The rider
Se andiamo avanti cosi non so quanti riusciranno ad arrivare all'ultima tappa!!!
Però se serve a ripulire l'ambiente partendo proprio dagli Under23 BENVENGA.

Per Renzo Bardelli, io ci andrei piano a definire qualsiasi corridore non dopato, lo abbiamo fatto tante volte e altrettante volte abbiamo preso delusioni COCENTI.
Ovviamente io me lo auguro che Cunego sia pulito (almeno lui), questo è ovvio.
Maurizio Ponti.

Grande
13 giugno 2009 00:35 Ruggero
Sig.Bardelli lei è veramente un grande peccato che come lei ce ne sono pochi !!!
ruggero.sanvito@libero.it

una farsa
13 giugno 2009 11:37 roger
Si parla tanto di un Giro di dilettanti “pulito” ma se facessero controlli seri come al C.E.R.A. sarebbero stati non soltanto tre i “non idonei” ma tanti altri sarebbero stati fermati perché positivi….la maggior parte di queste squadre (ed atleti) sono infatti abituati a correre (e vincere) senza nessun controllo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024