Delfinato: splendida volata vincente di Furlan

| 08/06/2009 | 16:09
Si è fatto il regalo di compleanno con qualche giorno di anticipo, Angelo Furlan: il 21 giugno compirà 32 anni e oggi si è preso il lusso di vincere la seconda tappa del Criterium del Delfinato, la Nancy - Digione.
In un finale reso complicato dalla pioggia, ci ha provato all'ultimo chilometro David Millar che è stato ripreso proprio a 50 metri dal traguardo. A lanciare la volata è stato Tom Boonen (al rientro dopo lo stop per la positività alla cocaina), ma il belga si è forse lasciato prendere dalla paura di non raggiungere Millar ed è partito prestissimo, salrìtando anche Velo che in pratica non era ancora riuscito a lanciarsi. Questo però, unito forse ad una condizione non ancora brillantissima, ha portato Boonen a piantarsi nel finale, rimontato da uno splendido Angelo Furlan che ha conquistato il suo primo successo stagionale, il dodicesimo della sua carriera, accompagnato nel finale da un ottimo Marco Bandiera, giunto quarto.
In classifica generale non è cambiato nulla, con Cadel Evans sempre al comando.
«È stata una vittoria che abbiamo voluto - ha spiegato Furlan prima ancora di salire sul podio - lavorando tutto il giorno al fianco della Quick Step e della Katusha. Ci credevamo e siamo felici di aver centrato questo successo in un momento non felice per la squadra. Il finale si è rivelato piuttosto pericoloso a causa della pioggia, ma siamo riusciti a fare un ottimo lavoro, prendendo la scia di Boonen e saltandolo nel finale».

Ordine d'arrivo
1. Angelo Furlan (Lampre) 5:35:04
2. Markus Zberg (BMC) m.t.
3. Tom Boonen (Quick Step) m.t.
4. Marco Bandiera (Lampre) m.t.
5. Marcel Sieberg (Columbia) m.t.
6. Nicolas Roche (AG2R) m.t.
7. Gert Steegmans (Katusha) m.t.
8. Arnaud Coyot (Caisse d'Epargne) m.t.
9. David Millar (Garmin) m.t.
10. Christian Knees (Milram) m.t.
11. Yukiya Arashiro (Bouygues) m.t.
12. Mathieu Ladagnous (Française) m.t.
13. Fabian Wegmann (Milram) m.t.
14. Marco Velo (Quick Step)
15. Sebastien Minard (Cofidis)

Classifica generale
1. Cadel Evans (Silence-Lotto)
2. Alberto Contador (Astana) a 7
3. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 23
4. Christian Knees (Milram) a 24
5. David Millar (Garmin) a 27




Copyright © TBW
COMMENTI
solo 4?
8 giugno 2009 16:20 Giors
solo 4 vittorie?
io ne conto 11 su http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Furlan, oviamente escludendo quella di oggi,tra cui spiccano due tappe alla Vuelta 2002

FURLAN
8 giugno 2009 20:17 ale63
BRAVO FURLAN! ALLA FACCIA DEI FRANCESI E DI BOONEN... HO VISTO LA VOLATA ALLA TV FRANCESE, TOMMKE SEMBRAVA DAVVERO UNA LOCOMOTIVA SCOPPIATA!! ALE

per carita'.....
9 giugno 2009 07:20 trentiguido
Con tutto rispetto dell'amico Furlan vi prego di non paragonarlo nemmeno a Boonen sono due cose differenti e ho persino visto qualcuno scrivere delle due vittorie alla vuelta 2002 lasciamo perdere se veramente appassionato nemmeno fare certi paragoni, mi creda non ne vale la pena. Senza nulla togliere a Furlan cerchiamo di paragonare il campione vicentino a qualcuno alla sua portata fatemi il piacere!!! Qui si sta esagerando un po' troppo!!!!!!! www.guidotrenti.it

X giors
9 giugno 2009 13:02 maxmari
Dove hai letto 4 scusa? ! Un po di competenza ci vorrebbe x chi a sproposito lascia commenti. Bravo angelo cmq.

9 giugno 2009 13:30 Giors
io non ho paragonato Furlan e Boonen e penso neppure l'altro ragazzo; io ho solo citato che nel 2002 ha vinto 2 tappe alla vuelta(se se il vero Trenti, anche tu ne hai vinta almeno una)

X maxmari
9 giugno 2009 15:33 Giors
<<
<<Martedì 9 Giugno , 13:02
<<Dove hai letto 4 scusa? ! Un po di competenza ci vorrebbe x chi a sproposito <<lascia commenti. Bravo angelo cmq.


Io il commento l'ho lasciato al primo articolo, in cui veniva scritto che quella di ieri era la quinta in carriera; non posso farci niente se è stato modificato a posteriori.
informati prima di parlare a vanvera

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024