Cochi: vogliamo il Giro ogni anno a Roma

| 05/06/2009 | 14:23
Forse perché una tappa conclusiva in città mancava da sessant’anni, forse per l’impatto di un tracciato spettacolare nel cuore del centro storico, sta di fatto che la frazione finale del Giro del Centenario ha lasciato uns egno profondo nel cuore di Roma...

...«L’arrivo del Giro a Roma - spiega Alessandro Cochi, delegato del sindaco Gianni Alemanno allo Sport - ci è costato mesi di lavoro. Ma i risultati hanno ripagato i nostri sforzi, visti lo spettacolo televisivo e il concorso di pubblico. Nessuna polemica con Milano, ma se fosse per noi vorremmo che la corsa passasse ogni anno in città e ci piacerebbe che anche il Giro del Lazio tornasse ad avvicinarsi al centro storico».

Quello fra Roma e il ciclismo è un rapporto complicato. Negli ultimi vent’anni il numero dei praticanti - in particolar modo nei settori giovanili - si è ridotto mentre quello delle manifestazioni si è quasi azzerato. Lo scorso maggio, a Prima Porta, si è disputato il Trofeo Simonetti, ultima corsa per esordienti rimasta in città. Sessantotto ragazzi si sono dovuti misurare su un circuito di due chilometri, attorno al Labaro, in una delle poche zone in cui vengono concesse autorizzazioni per corse ciclistiche...

... Ma quali sono i progetti del Comune di Roma? Ancora il delegato Alessandro Cochi: «Sul fronte impianti, daremo il via entro giugno al “velodromino” dell’Eur, che potrebbe essere pronto in un paio d’anni, e siamos ensibili a proposte che riguardino altri impianti. Ma per lavorare abbiamo bisogno della collaborazione della Federciclismo, che finora non ha fatto molto. Crediamo nel lavoro sulle scuole e puntiamo a salvare anche corse storiche come il Gran Premio Liberazione, purché gli organizzatori - chiude Cochi - escano dai loro personalismi e comincino a ragionare in maniera moderna».

da La Gazzetta dello Sport edizione Roma
a firma di Marco Bonarrigo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024