Garmin Connect stupisce ancora

| 05/06/2009 | 09:25
La piattaforma web che raccoglie i dati di allenamenti e gare dei possessori di GPS Garmin da oggi è disponibile anche in lingua italiana. Garmin Connect  rappresenta una soluzione unica che gli sportivi di casa nostra sapranno apprezzare anche per le numerose funzionalità che l’azienda leader nella navigazione satellitare ha voluto introdurre con la nuova release. Garmin Connect è destinato a diventare la piattaforma di riferimenti per la "community" di chi pratica sport.
Gli sportivi veri, quelli che corrono, pedalano, sudano, conoscono bene le potenzialità degli strumenti Garmin: dal Forerunner all’Edge, oltre 20 navigatori per ogni tipo di soluzione. Strumenti GPS estremamente potenti ma dal facile utilizzo che consentono ai possessori di spingersi oltre il semplice allenamento o la gara della domenica.
Infatti, da tempo gli utenti Garmin sanno che le informazioni della propria attività fisica (chilometraggio, frequenza cardiaca, velocità, potenza, cadenza e tanto altro ancora...) possono essere "scaricate" sul proprio computer e, per chi ha un collegamento internet, possono essere anche condivise su una piattaforma web: il Garmin Connect.
Un sito web all’indirizzo http://connect.garmin.com in grado accogliere in modo gratuito e facile, tutte le informazioni provenienti dai GPS delle famiglie Forerunner ed Edge.
"Garmin Connect rappresenta la piattaforma ideale per gli sportivi praticanti dove scaricare in totale sicurezza i dati dei propri allenamenti" commenta Stefano Viganò, Sales & Marketing Manager dell’area Sport e Outdoor di Garmin Italia "e per la natura di questo prodotto web riteniamo sia destinato a diventare il punto di riferimento per podisti, ciclisti, triatleti e biker con una forte propensione alle nuove tecnologie".
L’accesso a Garmin Connect è facile e immediato: dopo la creazione di un account personale, il menu myGarmin consente di navigare tra quattro funzioni: Cruscotto (visualizza le attività più recenti), Attività (elenco personalizzato degli allenamenti e delle gare con possibilità di ricerche incrociate), Rapporti (elaborazione dei riepiloghi per periodo e disciplina) e Obiettivi (gestione dei target). Inoltre, le funzioni Attività (per la singola seduta di allenamento o gara) e Rapporti consentono di esportare i dati in un file Excel (formato .csv), cosicché gli allenatori o gli utenti più evoluti, possano rielaborare le informazioni a proprio uso e consumo. Ma non è tutto, perché ogni attività è abbinata ad un percorso georeferenziato che mette in evidenza il tracciato su mappe Google Earth senza la necessità di installare cartografie aggiuntive sul proprio computer.
Come si intuisce Garmin Connect rappresenta una soluzione straordinaria per chi vuole gestire il "dopo" allenamento in un modo attuale e divertente, e con la piattaforma Garmin si ottiene un grande vantaggio: nessun rischio di perdita di dati dal proprio PC perché tutte le informazioni sono depositate nei server Garmin, dotati dei massimi sistemi di sicurezza e di backup.
La grande potenzialità di Garmin Connect sta nella possibilità di condividere le proprie esperienze sportive con una community mondiale. Infatti, è possibile rendere visibile ogni Attività agli altri iscritti al sito (un’icona a forma di lucchetto consente di "bloccare" l’accesso a terzi), così da consentire il download del tracciato di un ciclista professionista durante il Giro d’Italia o di un "collega" amatore in allenamento per la Maratona di New York. Una volta scaricato il tracciato e installato sull’Edge o sul Forerunner si potrà sfidare "virtualmente" l’avversario. Dal menù Esplora è possibile fare una ricerca nel sito attraverso parole chiave restringendo la ricerca grazie a filtri come tipo di attività, tipo di evento, periodo e nome utente.
Ultimo, ma non certo per importanza, la funzione Carica, sempre attiva e che consente di individuare quale GPS Garmin è collegato al computer e in quale modalità (USB oppure ANT+): da qui è possibile scaricare tutto l’archivio della periferica o solo alcune attività a scelta dell’utente.
Un menù ai piedi della videata permette inoltre di accedere ad altre funzionalità di servizio: un help sempre in linea, novità del sito, un’area dedicata agli sviluppatori e ovviamente il link al sito Garmin.
Infine, Garmin Connect consente agli utenti Macintosh di uploadare i propri dati senza dover fare alcuna installazione aggiuntiva sul proprio computer.  Garmin Connect è basato su tecnologia MotionBased, un’applicazione web che "traduce" dati GPS in una mappatura online per utilizzi sportivi di carattere endurance e outdoor.
Informazioni per il pubblico:  www.garmin.it - http://connect.garmin.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024