Di Luca e Basso stelle domani sera ad Arona

| 01/06/2009 | 11:32
La città di Arona si tira a lucido per l'incontro degli appassionati con i più importanti big del ciclismo italiano e internazionale in programma domani, martedì 2 giugno, Festa della Republica, con il Gran Premio Guffanti Formaggi, Coppa Fontaneto Ravioli che vedrà al via molti dei più noti e amati corridori della corsa rosa appena conclusa; da Danilo Di Luca e Alessandro Petacchi (LPR - Farnese Vini) a Ivan Basso e Franco Pellizotti (Liquigas - Doimo), Gilberto Simoni e Leonardo Bertagnolli (Diquigiovanni). Quindi Giairo Ermeti, Matteo Montaguti, Cristiano Salerno, Fabio Negri e Marco Cattaneo (LPR - Farnese Vini), Enrico Rossi, Maurizio Biondo, Cristiano Fumagalli (Ceramica Flaminia - Bossi (Docce), Yaroslav Popovych (Astana) e i beniamini del pubblico locale: Giampaolo Cheula e Paolo Longo Borghini (Barloworld).
Molto avvincente è il programma di gara che rende inevitabile la gita ad Arona. La serata sarà aperta dalla gara ad eliminazione numeri pari a cui seguirà la gara ad eliminazione dei numeri dispari quindi la gara scratch finale.
Il via al Gran Premio Guffanti Formaggi - Coppa Fontaneto Ravioli sarà dato alle ore 20.00  
 
Intanto l'Associazione Ciclistica Arona getta le basi per un futuro sempre più importante. Dopo i campionati del mondo di para ciclismo, in programma dall'8 al 13 settembre, si lavorerà ad un prestigioso ed ambizioso progetto; addirittura una "tre giorni di ciclismo professionistico". L'idea è già in fase di realizzazione e si basa sulla somma delle diverse disponibilità organizzative già nel calendario dell'associazione, presieduta da Giorgio Sinigaglia, e da ulterioni, nuove disponibilità. "La richiesta è già stata presentata al settore tecnico della Federazione Ciclistica Italiana e riguarda il week end che precede la Settimana Tricolore 2010, quindi il 19 e il 20 giugno - ha raccontato Antonio Bertinotti, responsabile organizzativo dell'AC Arona - in poche parole si tratta di disputare il Gran Premio NOBILI Rubinetterie - Coppa Papà Carlo nella giornata di sabato, con un percorso molto simile a quello di quest'anno, che porterà i corridori da Suno ad Arona. La domenica si dovrebbe svolgere una nuova competizione, la Coppa Città di Stresa, con un percorso che da Orta porterà a Stresa, unendo così i due laghi. Alle due gare in linea dovrebbe aggiungersi la cronometro Coppa Lella Mentasti, nella giornata del venerdì". La formula che sarà proposta è quella di tre diverse competizioni (quindi con i corridori che possono essere sostituiti ad ogni gara) ma con una challange a punteggio che premierà la partecipazione e il risultato agonistico delle tre gare che costituiranno l'occasione per verificare le ambizioni di squadre e corridori in vista dei campionati italiani.    
 
 
Il GP Guffanti Formaggi - Coppa Fontaneto Ravioli in TV:
Martedì 2 giugno dalle ore 20.40 su VCO Azzurra TV (Provincia VCO, Novara, Varese e raggiungibile in streaming dal sito www.vcoazzurratv.it) , telecronaca diretta integrale a cura di Gianluca Trentini con commento tecnico di Marco Della Vedova.
Mercoledì 3 giugno, ampi servizi su SKY SPORT 24, canale 200, dalle ore 6.00 alle ore 19.00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024