Tas: due anni di squalifica a Marta Bastianelli

| 29/05/2009 | 17:39
Il Tas di Losanna ha condannato Marta Bastianelli a due anni di squalifica: la laziale, ex campionessa del mondo, era stata fermata per un anno dal TNA a causa di una doppia positività riscontrata lo scorso anno in occasione dei campionati europei e poi del Giro d'Italia. Il TNA del Coni aveva fermato per un anno l'atleta, che però aveva presentato ricorso nella speranza di vedersi ridotta la squalifica per "buona fede". il tas, invece, non ha accettato la tesi difensiva della laziale e ne ha stabilito la colpa completa condannandola a due anni di squalifica a partire dal 5 luglio 2008.
Copyright © TBW
COMMENTI
UCI.
29 maggio 2009 17:58 ale63
COME AL SOLITO GLI ATLETI ITALIANI VENGONO GIUDICATI PESANTEMENTE E SUBITO!! GLI ALTRI E SOPRATUTTO GLI SPAGNOLI, VEDI "VALV", CONTINUANO A GAREGGIARE E A VINCERE E SE NE INFISCHIANO DI TUTTO E DI TUTTI!!! BRAVA UCI.!! LA LEGGE NON E DAVVERO UGUALE PER TUTTI.... ALE

....
29 maggio 2009 20:14 simyco
come al solito due pesi e due misure...continuiamo cosi
p.s. chi scommette che ora il tas accoglie il ricorso di valverde.....

UCI e Bastianelli ?????
29 maggio 2009 20:34 castellano
Chiedo a chi mi ha preceduto : cosa c' entra la UCI con il TAS ? Il Tribunale Arbitrale dello Sport è un organo giudicante che non dipende dalla UCI.
Non dimentichiamo che lo scorso anno la UCI chiese l' estromissione di Valverde dai Campionati del Mondo e il TAS accolse il ricorso dello spagnolo proprio contro la UCI. E allora cosa può fare la UCI se il suo tentativo di gestire il ciclismo di alto livelloanche nei casi di doping in modo unitario fu bloccato sopratutto dalle Federazioni Nazionali che si sentivano escluse dal movimento profesionisti .
La conseguenza è che ci troviamo con i casi Fuentes in Spagna, con Piepoli a Montecarlo , con Vinokurov in Kazakistan e tanti altri.
Castellano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024