L'ombra del doping su Denis Menchov

| 27/05/2009 | 23:39
Poteva esserci Giro senza ombra di doping? Naturalmente no e l'ombra stavolta arriva da lontano. La magistratura austriaca che sta scoperchiando un sistema di doping ematico - l'inchiesta Humanplasma - ha chiesto collaborazione alla Rabobank per chiarire la posizione di sei corridori o ex del team: si tratterebbe di Michael Boogerd (che ha smesso, di Michale Rasmussen (squalificato dopo i fatti del Tour 2007), Thomas Dekker (ora alla Silence Lotto), Pieter Weening, Joost Posthuma e proprio Denis Menchov.
La società olandese, per bocca del suo portavoce Luuc Eisenga, ha confermato ad organi di stampa stranieri che la magistratura austriaca ha chiesto collaborazione al team per chiarire la posizione dei corridori senza peraltro specificare se contro i corridori ci sia qualche imputazione. Sembra comunque che Menchov sia stato convocato dalla polizia austriaca. «Non so nulla di questa storia, non avrò problema a rispondere ad alcuna domanda» ha detto laconico il corridore.

L'inchiesta austriaca coinvolge in prima persona Bernhard Kohl, le cui confessioni sarebbero alla base del coinvolgimento di Menchov, e Rasmussen. Nel dettaglio, i due sono sospettati di aver messo a disposizione di altri sportivi, dietro pagamento, un apparecchio “centrifuga” destinato alla manipolazione del sangue, che sono accusati di aver comprato in società con il loro manager Stefan Matschiner e ad uno sciatore di fondo.
«Noi indaghiamo su tutti coloro che sono coinvolti nell’acquisto di questa apparecchiatura e che sono quindi complici nella diffusione di doping ematico» aveva detto pochi giorni fa il portavoce del tribunale austriaco Gerhard Jarosch. Stefan Matschiner e i tre atleti avevano cercato, secondo la giustizia austriaca di ammortizzare l’acquisto del macchinario che era stato nascosto prima a casa del manager e poi trasportato a Budapest, dove però gli inquirenti lo hanno rintracciato.
Copyright © TBW
COMMENTI
28 maggio 2009 00:33 vampiro
bello nn ti passa piu te la sei voluta tu, vuoi la bicicletta e poi....pedalare cassi tuoi.
PATETICI.

SONO PER L'INNOCENZA ..........
28 maggio 2009 07:19 ilpostino
Fino a prova contraria, ma tutti gli organi preposti dovranno attivarsi affinchè sia chiarita in tempi brevi anzi brevissimi la posizione del e dei corridori chiamati in causa. Il solo sospetto di aquisto, di apparecchiature atte alla pratica del doping è di per se un fatto grave, sia che se ne faccia uso personalmente, sia che se ne faccia speculazione ad uso di altri!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024