Pista: record di partecipanti alla prima tappa del Giro d'Italia

| 26/05/2009 | 13:50
Al Glauco Servadei di Forlì ha debuttato, giovedì 21 maggio, il Giro d’Italia delle Piste, il circuito itinerante che coinvolge un grande numero di Velodromi. Ottima l’organizzazione ed ammirevole l’impegno profuso dagli organizzatori del Consorzio Società Romagnole della Pista per svolgere questa manifestazione assieme ad una manifestazione regionale del giorno precedente, con spazi di tempo organizzativi strettissimi. Grande e qualitativamente alta la partecipazione di atleti e società con la presenza di campioni mondiali, campioni italiani, azzurri in tutte le discipline, sotto gli occhi attenti dei tecnici nazionali. La giornata vedeva coinvolte le categorie juniores, under 23, donne elite e open.
Nella categoria juniores uomini, vittoria di Manuel Cazzaro (Team Sudtirol Asd) nella corsa a punti e del faentino Eric Ravaioli (Sc Faentina) nella velocità.
Nella categoria mista juniores/ under 23 (prove di velocità e keirin) vittorie di Luca Ceci (Team Ceci Dreambike) nella prova di velocità e di Andrea Guardini, che si è preso la rivincita nel keirin.
La categoria open ha visto due prove (scratch e eliminazione) con la presenza del professionista romagnolo Enrico Rossi (Ceramica Flaminia).
Vittoria di Alessandro De Marchi (Cycling Team Friuli) nella prova di scratch davanti a Elia Viviani (Marchiol Site Liquigas) e Fabrizio Braggion (Cycling Team Friuli), mentre la prova di eliminazione ha visto prevalere Elia Viviani davanti a Fabrizio Braggion e Enrico Rossi.
Dominio di Giorgia Bronzini nelle prove della categoria donne elite. La piacentina in forza al Corpo Forestale dello Stato ha preceduto nella corsa a punti Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre) e Valentina Scandolara (VC Vaiano); nella prova di eliminazione la Bronzini ha anticipato la coppia delle Fiamme azzurre Marta Tagliaferro e Monica Baccaille.
Elisa Frisoni, infine, ha vinto la prova del keirin davanti alla Bronzini e alla Scandolara.
La seconda tappa è  per giovedì 4 giugno al velodromo di Padova.

Risultati:

CORSA A PUNTI JUNIORES: 1. Cazzaro Manuel (Team Sudtirol Asd); 2. Rocchi Nicolò (Velo Club Gianfranco Bianchin); 3. Petitto Alberto (Italia Nuova); 4. Scartezzini Michele (A.S.D. Unione Sportiva Azzanese); 5. Grignani Stefano ( G.S. Cadeo Ciclismo Lcm Area); 6. Gallio Giacomo (Asd C.A.V.I. Carraro Sandrigospor)

INSEGUIMENTO JUNIORES: 1. Ravaioli Eric (S.C. Faentina); 2. Orsani Antonj (ASD Stabbia Iper-finish Pratese); 3. Besagni Danilo (G.S. Cadeo Ciclismo Lcm Area); 4. Scartezzini Michele (A.S.D. Unione Sportiva Azzanese); 5. Remondi Gian Luca (Asd Ciclyng Team Nial Nizzoli); 6. Maestri Mirco (A.S. Dilettantistica Team Airone).

VELOCITA’ JU/UN 23: 1. Ceci Luca (Team Ceci Dreambike); 2. Guardini Andrea (A.G.I. Neri Nuova Comauto); 3. Ceci Francesco (Team Ceci Dreambike); 4. Gasparrini Rino (Team Ceci Dreambike); 5. Fiorin Stefano Giuseppe (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 6. Prati Andrea (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd).

KEIRIN JU/UN 23: 1. Guardini Andrea (A.G.I. Neri Nuova Comauto); 2. Paoli Loris (A.S. Liquigas Lago Rosso Tn); 3. Gasparrini Rino (Team Ceci Dreambike); 4. Ceci Luca (Team Ceci Dreambike);
5. Zecchi Andrea (U.P. Calderara Stm Riduttori); 6. Villa Davide (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd).

SCRATCH OPEN: 1. De Marchi Alessandro (Cycling Team Friuli); 2. Viviani Elia (Marchiol Site Liquigas); 3. Braggion Fabrizio (Cycling Team Friuli); 4. Rinaldi Luca (Pol G.S. Valdarno); 5. Coledan Marco (Unione Ciclisti Trevigiani); 6. Mangiarotti Luca (Gs Cicli Fiorin- Despar Asd).

OPEN ELIMINAZIONE: 1. Viviani Elia (Marchiol Site Liquigas); 2. Braggion Fabrizio (Cycling Team Friuli); 3. Rossi Enrico (Ceramica Flaminia-Bossini Docce); 4. Pinos Andrea (Cycling Team Friuli); 5. Cazzaro Manuel (Team Sudtirol Asd); 6. Melegaro Stefano (Marchiol
Pasta Montegrappa).

CORSA A PUNTI DONNE JU/EL: 1. Bronzini Giorgia (Gruppo Sportivo Forestale); 2. Frisoni Elisa (G.S. Fiamme Azzurre); 3. Scandolara Valentina (Velo Club Vaiano); 4. Baccaille Monia (G.S. Fiamme Azzurre); 5. Trevisi Anna (Avantec Artuso Tre Colli); 6. D’Ettorre Alessandra (Gruppo Sportivo Forestale).

ELIMINAZIONE DONNE JU/EL: 1. Bronzini Giorgia (Gruppo Sportivo Forestale); 2. Tagliaferro Marta (G.S. Fiamme Azzurre); 3. Baccaille Monia (G.S. Fiamme Azzurre); 4. Guderzo Tatiana (G.S.
Fiamme Azzurre); 5. Martini Alessia (Velo Club Vaiano); 6. Borchi Alessandra (G.S. Safi - Pasta Zara  Titanedi).

KEIRIN DONNE JU/EL: 1. Frisoni Elisa (G.S. Fiamme Azzurre); 2. Bronzini Giorgia (Gruppo Sportivo Forestale); 3. Scandolara Valentina (Velo Club Vaiano); 4. Dinato Maddalena (Gruppo
Sportivo Top Girls); 5. Baccaille Monia (G.S. Fiamme Azzurre); 6. D’Ettorre Alessandra (Gruppo Sportivo Forestale).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024