Il Messaggero. Mito Di Luca, sempre più rosa

| 20/05/2009 | 16:12
Sessant’anni fa su questo traguardo nacque la leggenda di “un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi”. La Cuneo-Pinerolo è stata riproposta ieri in versione bonsai, senza i quattro colli di quella straordinaria pagina di ciclismo antico e glorioso. Mancavano la Maddalena, l’Izoard, il Vars e il Monginevro, scenari incomparabili della famosa, solitaria cavalcata del Campionissimo. Anche ieri c’è stato un uomo solo al comando, la sua maglia però era rosa: quella di Danilo Di Luca.
La giornata è stata funestata da un grave lutto che ha scosso la carovana rosa. Poco prima della partenza, alle porte di Cuneo, si è verificata la tragedia della scomparsa di Fabio Saccani, un fotografo-motoclista, 69 anni, di Carpi, al suo trentaduesimo Giro. Un camion gli ha tagliato la strada, l’impatto è stato inevitabile. Saccani pilotava la moto numero uno, sul suo casco c’erano stampate le immagini di Pantani, Cipollini e Armstrong, i suoi idoli. Come Lance qualche anno fa aveva avuto quella terribile malattia e ne era uscito guarito. Abolite le feste post-arrivo, stamane a Torino sarà osservato un minuto di silenzio. Tra l’altro si temono contestazione dei no-global alla partenza da Piazza Castello.
Danilo Di Luca ha voluto onorare la memoria di Saccani: «Era un amico, quando ho saputo dell’incidente mi è sparita l’allegria». L’abruzzese di Spoltore ha vinto attaccando in discesa, raggiungendo Pellizotti per staccarlo poi sull’ultima rampa, a meno di tre chilometri dal traguardo. Una specialità, questa, di Eddy Merckx. L’ex cannibale all’arrivo si è complimentato con Di Luca. Ieri c’è stato un altro uomo solo al comando della corsa per ben centodieci chilometri, il trentacinquenne Stefano Garzelli. Ha attaccato sul Moncenisio, è rimasto a lungo allo scoperto, è stato ripreso nei pressi di Villar Perosa.
Danilo ha vinto con il fiuto del “finisseur”, del cacciatore di classiche. Come se anziché una tappa del Giro fosse la Liegi-Bastogne-Liegi (più o meno stesso chilometraggio) corsa da lui vinta nel magico 2007. Questo Di Luca, per sua stessa ammissione, è più forte e maturo rispetto a quello di due anni fa. Ieri con la sua azione la maglia rosa ha guadagnato tra distacco e abbuono una cinquantina di secondi su avversari pericolosi in vista della crono come Leipheimer e Basso, una trentina su Menchov e Sastre, quasi due minuti sullo svedesino Lovkvist che fino a ieri mattina lo tallonava a tredici secondi. Un altro crollo di Damiano Cunego.
Di Luca a questo punto comincia a farci un pensierino: conservare la maglia rosa anche dopo la crono di domani. Lunga, ma tortuosa, non proprio da specialisti. «In una crono così posso difendermi. Se fosse piatta, prenderei cinque minuti. I distacchi ora sono importanti. Gli avversari si avvicineranno, ma ci saranno altre occasioni per attaccare. Ho fatto un’azione bellissima, nell’ultimo chilometro mi sono venuti i brividi pensando a Fausto Coppi, ho onorato la sua tappa». Danilo ha ricevuto i complimenti di Armstrong. Lance è arrivato con i primi. «Di Luca merita la maglia rosa - ha scritto il texano - ma il mio favorito per la crono è Leipheimer. Un grazie ai tifosi italiani: sono straordinari».

da Il Messaggero
a firma di Walter Gallone
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024