GiroDonne: fusione di sport, storia, turismo e fascino italiano

| 20/05/2009 | 09:38
Sono dieci le tappe che compongono il Girodonne 2009, in programma dal 3 al 12 luglio sulle strade del centro e sud Italia per un totale di poco superiore ai 900 chilometri. Quella che si profila come una nuova e straordinaria avventura a pedali muoverà infatti venerdì 3 luglio dal cuore della Toscana, a pochi chilometri dalla splendida Firenze, da una località inserita nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia con una prima frazione costituita da un breve cronoprologo individuale serale di forte impatto popolare. L'avventura continuerà nuovamente in provincia di Firenze con la prima gara in linea e le prime difficoltà a metà percorso e in prossimità dell'arrivo. Domenica 5 luglio il Girodonne rimarrà in Toscana per la cronometro individuale; questa volta la distanza sarà più significativa ed in grado quindi di assestare un primo colpo alla classifica generale. Sarà ancora Toscana per la terza tappa con due gran premi della montagna sistemati il primo ad una trentina di cilometri dall'arrivo ed il secondo proprio per raggiungere il traguardo. Insomma quella di lunedì 6 luglio sarà una tappa da vivere in attesa di un assai probabile attacco da lontano da parte delle migliori atlete in gruppo.  Martedì 7 luglio il Girodonne si trasferirà nelle Marche, in riva all'Adriatico per una frazione non impegnativa dal punto di vista altimetrico e quindi adattissima alle ruote veloci del gruppo. Dal mare si punterà verso l'entroterra. Mercoledì 8 luglio il Girodonne di patron Giuseppe Rivolta scoprirà altre due bellissime regioni del centro sud italia; dall'Abruzzo la carovana punterà, infatti, al centro del Molise con un finale di gara davvero mozzafiato; ben 500 metri di pavè in salita che aspettano le atlete ad un verdetto piuttosto severo ma in grado di esaltare le doti delle più importanti scalatrici al mondo. Ci sarà ancora il Molise sotto le ruote della carovana nela sesta tappa in programma giovedì 9 luglio. Quindi il Girodonne scoprirà la Puglia, venerdì 10 con una tappa piuttosto movimentata disegnata in uno scenario da cartolina, la frazione più lunga del Giro e un fondale da monumento nazionale e patrimonio dell'umanità dell'Unesco. Sabato 11 luglio, penultimo giorno di gara, si approderà in Campania con una tappa insidiosa che aspetta di regalarsi al coraggio e all'ambizione. Quindi l'ultima tappa che si svolgerà ai piedi del Vesuvio per il festival, annunciato, delle velociste, la premiazione finale e l'iscrizione nel prestigioso  albo d'oro che racconta di una manifestazione d'assoluta eccellenza; di certo la migliore e più importante gara a tappe dell'intero mondo a pedali al femminile.
Saranno quattro le maglia in palio; la maglia rosa-Dilà per la leader della classifica generale, la maglia ciclamino-Sayerlack per la classifica a punti, la maglia verde-Poliedra per le migliori scalatrici, la maglia bianca-Regione Lombardia per la migliore giovane (1986 con possibilità di allargamento a 1985 e 1984).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024