Quando il Giro fa rima con solidarietà

| 19/05/2009 | 11:03
I Villaggi del Giro del Centenario, vuoi in partenza vuoi in arrivo, brillano per alcune componenti che fanno riferimento alla solidarietà e alla cooperazione. Si tratta di un’intera area, molto frequentata dal pubblico, che ospita una serie di proposte a sfondo sociale, umanitario, solidaristico. Con notevoli ricadute pratiche, non di sola visibilità per le associazioni, le fondazioni, le ong, le onlus che accompagnano la corsa rosa in occasione del suo Centenario.

Vediamole insieme:

ABIO, Associazione per il bambino in Ospedale Onlus, fondata nel 1978 per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale, in particolare in favore dei bambini che vi sono ricoverati.

Avis, Associazione Volontari Italiani Sangue, partecipa alla Carovana del Giro. Avis dal 1927 è, con più di un milione di soci, la più importante associazione italiana impegnata nella donazione di sangue.

Coalizione Italiana contro la Povertà, piattaforma di più di 70 organizzazioni della società civile che fa parte della Global Coalition Against Poverty (GCAP). Con la campagna di mobilitazione per il G8 chiede agli italiani di fare pressione sui "grandi 8" per  mantenere gli impegni internazionali per un mondo più giusto ed equo, contro la povertà e i cambiamenti climatici.

Cooperazione Italiana allo Sviluppo

Il Ministero degli Esteri, il Giro d’Italia e RAI  raccontano ogni giorno una storia della Cooperazione italiana, accendendo così i riflettori su di un mondo poco noto che, giorno dopo giorno, attraverso progetti umanitari e di sviluppo sostenibile, lotta perché siano sconfitte povertà, emarginazione, malattie.

FIABA Onlus nata nel 2000 con l’intento specifico di abbattere le barriere architettoniche e culturali. Le prime in senso fisico, le seconde per abbattere i pregiudizi.

Fondazione Ivo de Carneri Onlus, nata nel 1994, che effettua interventi sanitari nei Paesi in via di sviluppo.

Fondazione Mediolanum per il secondo anno consecutivo promuove al Giro d’Italia Piccolo Fratello, l’iniziativa di solidarietà che rivolge particolare attenzione alla causa dei bambini di strada, in particolare nei paesi del Terzo Mondo.

Intervita Onlus, organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, che dal 1999 si propone, con successo, di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli delle popolazioni nei paesi nel Sud del mondo.


Lance Armstrong Foundation, la grande iniziativa promossa da Lance Armstrong per contribuire alla lotta contro il cancro. Da oltre dieci anni collabora attivamente con organizzazioni e istituzioni pubbliche e private in tutto il mondo attraverso il marchio LIVESTRONG, i celebri braccialetti gialli emblema della battaglia oncologica.

Lega del Filo d’Oro si occupa dal 1964 di assistere, riabilitare e reinserire le persone sordo cieche e pluriminorate psicosensoriali.

Allo stand del Giro della solidarietà è pubblicizzata la 7° edizione della Homeless World Cup,  la Coppa del Mondo delle Persone Senza Fissa Dimora che si terrà a settembre 2009 ed è inserita tra gli eventi di Milano Capitale Europea dello Sport 2009.

Nella tappa di Milano oltre alle associazioni già citate è stato ospitato al villaggio:

Progetto Oncologia UMAN.A
Associazione no profit che dal 1991 opera in assistenza domiciliare ai malati terminali oncologici. Ha sede presso la Divisione di Oncologia Medica e Chemioterapia dell'Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano. Si prefigge lo scopo di rendere ogni struttura più idonea, confortevole e attenta ai bisogni dei pazienti, nonché di aiutarli durante la malattia.

Ospite del giro nelle tappe di Bergamo e di Milano:

PIMEMILANO
Il Pontificio Istituto Missioni Estere durante la milanese Festa del Mercato equo e solidale organizzato con la “Cooperativa Chico Mendes” di Milano e con Intervita Onlus si è posto l’obiettivo di raccogliere 100 biciclette usate ma funzionanti da spedire in Guinea Bissau, dove verranno distribuite dai missionari a insegnanti e catechisti, per permettere loro di raggiungere velocemente i villaggi più lontani.

Al Giro, con Ivan Basso testimonial, corre anche
ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA
Su iniziativa dei genitori e di alcuni amici, è stata fondata nel 1987 in ricordo di Bianca Garavaglia, una bimba di 6 anni colpita da una rara neoplasia. Ha sede a Busto Arsizio e si prefigge di raccogliere fondi per promuovere studi scientifici, cure mediche e altri aiuti nel campo dei Tumori infantili.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024