| 17/05/2009 | 16:27 L’Arsenal del ciclismo. Un team che fa dei ragazzi prodigio la propria forza, proprio come la squadra di Wenger. Sfrontati e sfacciatamente forti. E soprattutto facilmente riconoscibili: portano tutti la stessa maglia, quella della Columbia, che qui al Giro ci erano venuti per imparare e invece impartiscono lezioni a tutti. Otto tappe, tre vittorie. Una superiorità imbarazzante, che comincia a insospettire. A Lido di Venezia vincono la cronosquadre: «vento a favore»; poi è la volta del norvegese volante, Edvald Boasson Hagen: «È sempre andato forte», dicono. Ieri ecco la zampata di Kanstantsin Siutsou: «Nel 2004 è stato campione del mondo, è un vero talento» dicono ancora. All’appello manca il più prodigioso di tutti, Mark Cavedish: «Ma vincerà a Milano dopo aver vinto a Sanremo…», assicurano. Intanto hanno anche lo svedese volante, Thomas Lovkvist, che è a soli 13” dalla maglia rosa Di Luca: «E vedrete, sarà la vera sorpresa di questo Giro», scommettono. Insomma, dopo una settimana abbondante, il team di Bob Stapleton, 51 anni, l’unico manager nel ciclismo a non avere un passato da corridore, ma con un passato da grande manager nel settore delle telecomunicazioni, fa quello che vuole, e nel gruppo qualcuno comincia a porsi delle domande. «Nel gruppo si corre più puliti, ecco che i valori emergono molto più chiaramente», spiegano i più entusiastici. Il Team Colombia ha sotto contratto Don Catlin, l’ex numero uno dell’Agenzia antidoping americana che avrebbe dovuto collaborare anche con Armstrong ed è davvero considerato un’autorità in materia. È lui che tiene i ragazzi prodigio monitorati con rigorosissimi controlli interni. «Sono la squadra più pulita del gruppo», dicono. «Sono i più avanti di tutti…», dicono i più maliziosi. Siamo alle solite, e non è colpa nostra ma del mondo del ciclismo. Abbiamo davanti dei baby prodigio, ma dopo tre vittorie nette e schiaccianti ci poniamo delle domande. Troppe volte ci siamo scottati. Solo un anno fa abbiamo assistito ad imprese di squadre prodigio, con corridori spettacolari, che quest’anno il Giro ha pensato bene di lasciare a casa dopo vicende di doping. Perché mai dovremmo applaudire un team americano senza porci delle domande?
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.