Giro: c'è Tetrax al fianco della Adispro

| 14/05/2009 | 09:28
TETRAX®, l’innovativo sistema di fissaggio all’interno dell’auto per dispositivi elettronici portatili, sarà a partire dal Giro d’Italia 2009 partner ufficiale dell’Associazione Italiana Direttori Sportivi (AdisPro). TETRAX® è costituito da una sistema di magneti rivestiti in oro che permettono di fissare in totale sicurezza il proprio cellulare o navigatore satellitare alle bocchette d’areazione dell’automobile, garantendo in questo modo massima tranquillità al guidatore. I Direttori Sportivi iscritti all’associazione AdisPro riceveranno un TETRAX® XWAY da utilizzare nell’abitacolo delle loro vetture nel corso delle gare ciclistiche.   
“Siamo contenti di avere un partner così importante al nostro fianco – spiega Alberto Volpi Presidente di AdisPro -. TETRAX®, grazie alla sua tecnologia ed ecletticità si sposa perfettamente con la nostra filosofia. La sicurezza in gara è un argomento di grande attualità nel mondo del ciclismo. La nostra associazione ha inevitabilmente tra le proprie finalità anche la riduzione del rischio su strada. Questo strumento è un ulteriore passo verso la sicurezza totale alla guida anche nei momenti più concitati e nei tratti di discesa tortuosi, avendo nel contempo a portata visiva il nostro palmare per eventuali comunicazioni importanti.”
Con TETRAX® seguire gli atleti nel corso della gara diventa più facile e più sicuro e le comunicazioni prive di inconvenienti considerata la sicurezza del fissaggio garantita da TETRAX®, non paragonabile a quella delle classiche ventose.
“Il sistema a pinze di serraggio in metallo rivestite in gomma antigraffio e movimentate dalla ghiera girevole consente una presa sicura di TETRAX® XWAY sulla bocchetta d’areazione dell’auto - spiega Lorenzo Zanetti Vice-President di Walmec Spa - e nonostante pesi meno di 20 grammi è in grado di supportare dispositivi fino a 300 grammi. Un risultato notevole sinonimo di affidabilità se si considera che il peso medio di un palmare è di 120-140 grammi e di un navigatore satellitare è di circa 200 grammi”.
La consegna ai Direttori Sportivi dei dispositivi prodotti da Walmec Spa che equipaggeranno le autovetture delle squadre presenti al Giro è stata già effettuata alla partenza da Grado (GO) della terza tappa del Giro e il sistema è stato testato con esito positivo nelle prime tappe di montagna dolomitiche con arrivo a San Martino di Castrozza (TN) e Alpe di Siusi (BZ) . Ai Direttori Sportivi sono stati consegnati un modello TETRAX® XWAY e un modello della linea EGO.
 
Scopri il mondo TETRAX ® all’indirizzo http://www.tetrax.it
 
Nella foto, il Vice-President di Walmec Spa Lorenzo Zanetti in compagnia di Alberto Volpi, Presidente AdisPro, e del DS Luca Guercilena.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024