Sabato a Seregno l'inaugurazione di Centoingiro

| 13/05/2009 | 12:34
Dunque il Giro incontra l’arte. E lo fa anche grazie ad RMS, importantissima azienda che da oltre trent’anni opera a livello internazionale nel settore dei ricambi per bici e moto, che si è impegnata per fare in modo che questo progetto potesse prendere vita.

CENTOINGIRO nasce da un’idea di Sergio Mandelli, il titolare della Mandelli Arte Contemporanea. Il curatore ha voluto sottolineare attraverso la pittura l’aspetto quasi mitico, leggendario, delle imprese ciclistiche legate al Giro d’Italia.

Mandelli ha chiesto a cento artisti, fra i più rappresentativi del panorama nazionale, selezionati in base alle differenti espressioni stilistiche, provenienze geografiche e anagrafiche, di eseguire un’opera che, pur rispettando in toto l’espressione personale di ciascuno, si ispiri a questa manifestazione sportiva.

Sono perciò protagonisti di questi lavori il colore rosa, il numero cento, la bicicletta, ritratti di ciclisti famosi e cosi via, a seconda delle inclinazioni creative del singolo artista. Il formato dell’opera, rigorosamente 50x50, permette di concentrare il proprio impegno e di esaltare solo le proprie qualità interpretative.

Il sostegno della RMS a questa mostra rientra nel novero delle iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’uso della bicicletta per la nostra civiltà attuale.
Sostenere l’utilizzo di un mezzo di trasporto non inquinante, maneggevole, portatore di una idea sana del movimento, come appunto lo è la bicicletta, è importante di questi tempi.

La bicicletta esiste da oltre un secolo, ed è statisticamente dimostrato che, negli spostamenti quotidiani al di sotto dei 5 km (la stragrande maggioranza) è un mezzo di trasporto pressoché imbattibile, sotto il profilo della convenienza, della salubrità e dell’ efficienza.
Lo sanno bene le nazioni del Nord Europa, quelle che guardiamo come esempio di civile convivenza, che per prime hanno investito sull’uso della bicicletta nei centri storici, impedendo che meravigliose piazze si trasformassero in caotici e maleodoranti parcheggi.

Ecco allora che il connubio fra bicicletta e arte, creato dalla RMS, tende a sottolineare come l’utilizzo quotidiano di questo mezzo sia non solo utile, ma fonte di una diversa cultura della vita, più rispettosa della bellezza delle nostre città, oltre che gratuita fonte di benessere.


LA MOSTRA CENTOGIRI RIMARRA’ APERTA DAL 16 MAGGIO AL 31 LUGLIO 2009

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024