Giro: Fondazione Mediolanum per "Piccolo fratello Haiti"

| 08/05/2009 | 09:45
Da sabato 9 sino a domenica 31 maggio 2009, sarà attivo il numero unico 48548, a favore del progetto Piccolo Fratello Haiti che, dopo aver realizzato 4 scuole di strada per i bambini dell’isola, per il 2009 prevede l’avvio della costruzione di un centro per la maternità sicura. Una struttura attrezzata, del tutto inesistente finora nelle baraccopoli dell’isola, per dare la possibilità alle donne in gravidanza di seguire le cure e i controlli necessari, oltre che partorire in condizioni igieniche adeguate per la propria salute e quella dei neonati. Ad Haiti i parti sono spesso causa di morte per madri, spesso giovanissime, e per i bambini.  
Per sostenere questa iniziativa, che sarà promossa anche nell’ambito del Giro d’Italia, grazia agli operatori di telefonia sarà possibile inviare un contributo di 2 euro mediante l’invio di sms da tutti i telefoni cellulari TIM, Vodafone, Wind e 3 oppure con chiamata da telefono fisso Telecom Italia.  
Piccolo Fratello è il principale ambito di intervento della Fondazione Mediolanum che ha l’obiettivo di aiutare concretamente i bambini di strada dei Paesi in via di sviluppo per garantire loro un’aspettativa di vita migliore.
Il primo progetto, a Kibera, un sobborgo di Nairobi, ha già visto la realizzazione di un centro di formazione, di una casa di prima accoglienza e di una “casa famiglia” che ospita in modo permanente oltre 40 bambini di strada.
Una seconda iniziativa, avviata nel 2007 in collaborazione con Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, ha voluto garantire istruzione, vaccinazioni, cure mediche e un pasto caldo ogni giorno ai bambini dei quartieri più degradati di Haiti proteggendoli da malavita, droga e prostituzione, nelle Scuole di strada N.P.H..
Il progetto “Scuole di strada” nello specifico, ha aperto nella città di Port-au-Prince 4 scuole in cui 1.800 bambini nei prossimi 3 anni possono garantirsi un futuro migliore grazie a un luogo dove crescere insieme e ottenere un’istruzione. Per garantire, inoltre, l’auto-finanziamento delle 4 scuole e per integrare meglio i ragazzi di strada nella società, l’iniziativa ha previsto di coinvolgerli in microimprese che diano loro un’occupazione. Una delle prime operazioni è stato l’acquisto di Watertruck, camion destinati alla distribuzione di acqua.
È sempre possibile, inoltre, aderire tramite versamento su conto corrente bancario dedicato all’iniziativa “Piccolo Fratello – Haiti” intestato a Fondazione Francesca Rava N.P.H. - Italia Onlus, c/c 860000 IBAN: IT4210306234210000000860000
 
Per permettere ai sostenitori di seguire in tempo reale tutti i progressi del progetto Piccolo Fratello,  Mediolanum Channel (canale 803 della piattaforma Sky) realizza e manda in onda ogni venerdi sera alle 23.00 l’omonima trasmissione televisiva.
 
www.piccolofratello.it
www.fondazionemediolanum.it
www.nphitalia.org
 
Fondazione Mediolanum -  A partire dal 2005 ha accentuato in modo progressivo l’ambito di intervento concentrando il campo d’azione nell’aiuto ai bambini più deboli e meno fortunati. Il valore chiave, che ispira la Fondazione così come il progetto Piccolo Fratello, è “educazione alla libertà”. Non solo assistenza, quindi, ma educazione per dare una probabilità in più all’adulto di domani di essere libero anche in quei contesti sociali dove purtroppo la libertà non è ancora così scontata salvaguardando al tempo stesso la tradizione, la cultura, il pensiero e le religioni di ogni luogo.  
L’obiettivo è di provvedere l’adulto di domani di un patrimonio di conoscenza e di valori che lo renda in grado di porsi in modo libero e indipendente dinanzi ai casi della vita. Il modus operandi di Fondazione per tutti i progetti prevede il sostegno nell’avvio, nel mantenimento e nel raggiungimento dell’autonomia dei medesimi e garantisce il riscontro informativo costante e puntuale circa il loro stato di avanzamento.
 
Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus – Aiuta l’infanzia in condizione di disagio in Italia e nel mondo tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato e rappresenta in Italia l’organizzazione umanitaria internazionale N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos, che da oltre 50 anni salva i bambini orfani e  abbandonati in America Latina. In Haiti N.P.H. ha una casa orfanotrofio con 600 bambini, ha recentemente realizzato un nuovo ospedale pediatrico per salvare 40.000 bambini all’anno e 17 scuole di strada.
“Scuole di strada” è un progetto coordinato da Padre Rick Frechette, sacerdote e medico in prima linea, guida di N.P.H. Haiti, direttamente nella città di Port-au-Prince capitale del paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024