Giro: Fondazione Mediolanum per "Piccolo fratello Haiti"

| 08/05/2009 | 09:45
Da sabato 9 sino a domenica 31 maggio 2009, sarà attivo il numero unico 48548, a favore del progetto Piccolo Fratello Haiti che, dopo aver realizzato 4 scuole di strada per i bambini dell’isola, per il 2009 prevede l’avvio della costruzione di un centro per la maternità sicura. Una struttura attrezzata, del tutto inesistente finora nelle baraccopoli dell’isola, per dare la possibilità alle donne in gravidanza di seguire le cure e i controlli necessari, oltre che partorire in condizioni igieniche adeguate per la propria salute e quella dei neonati. Ad Haiti i parti sono spesso causa di morte per madri, spesso giovanissime, e per i bambini.  
Per sostenere questa iniziativa, che sarà promossa anche nell’ambito del Giro d’Italia, grazia agli operatori di telefonia sarà possibile inviare un contributo di 2 euro mediante l’invio di sms da tutti i telefoni cellulari TIM, Vodafone, Wind e 3 oppure con chiamata da telefono fisso Telecom Italia.  
Piccolo Fratello è il principale ambito di intervento della Fondazione Mediolanum che ha l’obiettivo di aiutare concretamente i bambini di strada dei Paesi in via di sviluppo per garantire loro un’aspettativa di vita migliore.
Il primo progetto, a Kibera, un sobborgo di Nairobi, ha già visto la realizzazione di un centro di formazione, di una casa di prima accoglienza e di una “casa famiglia” che ospita in modo permanente oltre 40 bambini di strada.
Una seconda iniziativa, avviata nel 2007 in collaborazione con Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus, ha voluto garantire istruzione, vaccinazioni, cure mediche e un pasto caldo ogni giorno ai bambini dei quartieri più degradati di Haiti proteggendoli da malavita, droga e prostituzione, nelle Scuole di strada N.P.H..
Il progetto “Scuole di strada” nello specifico, ha aperto nella città di Port-au-Prince 4 scuole in cui 1.800 bambini nei prossimi 3 anni possono garantirsi un futuro migliore grazie a un luogo dove crescere insieme e ottenere un’istruzione. Per garantire, inoltre, l’auto-finanziamento delle 4 scuole e per integrare meglio i ragazzi di strada nella società, l’iniziativa ha previsto di coinvolgerli in microimprese che diano loro un’occupazione. Una delle prime operazioni è stato l’acquisto di Watertruck, camion destinati alla distribuzione di acqua.
È sempre possibile, inoltre, aderire tramite versamento su conto corrente bancario dedicato all’iniziativa “Piccolo Fratello – Haiti” intestato a Fondazione Francesca Rava N.P.H. - Italia Onlus, c/c 860000 IBAN: IT4210306234210000000860000
 
Per permettere ai sostenitori di seguire in tempo reale tutti i progressi del progetto Piccolo Fratello,  Mediolanum Channel (canale 803 della piattaforma Sky) realizza e manda in onda ogni venerdi sera alle 23.00 l’omonima trasmissione televisiva.
 
www.piccolofratello.it
www.fondazionemediolanum.it
www.nphitalia.org
 
Fondazione Mediolanum -  A partire dal 2005 ha accentuato in modo progressivo l’ambito di intervento concentrando il campo d’azione nell’aiuto ai bambini più deboli e meno fortunati. Il valore chiave, che ispira la Fondazione così come il progetto Piccolo Fratello, è “educazione alla libertà”. Non solo assistenza, quindi, ma educazione per dare una probabilità in più all’adulto di domani di essere libero anche in quei contesti sociali dove purtroppo la libertà non è ancora così scontata salvaguardando al tempo stesso la tradizione, la cultura, il pensiero e le religioni di ogni luogo.  
L’obiettivo è di provvedere l’adulto di domani di un patrimonio di conoscenza e di valori che lo renda in grado di porsi in modo libero e indipendente dinanzi ai casi della vita. Il modus operandi di Fondazione per tutti i progetti prevede il sostegno nell’avvio, nel mantenimento e nel raggiungimento dell’autonomia dei medesimi e garantisce il riscontro informativo costante e puntuale circa il loro stato di avanzamento.
 
Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus – Aiuta l’infanzia in condizione di disagio in Italia e nel mondo tramite adozioni a distanza, progetti, attività di sensibilizzazione sui diritti dei bambini, volontariato e rappresenta in Italia l’organizzazione umanitaria internazionale N.P.H. – Nuestros Pequeños Hermanos, che da oltre 50 anni salva i bambini orfani e  abbandonati in America Latina. In Haiti N.P.H. ha una casa orfanotrofio con 600 bambini, ha recentemente realizzato un nuovo ospedale pediatrico per salvare 40.000 bambini all’anno e 17 scuole di strada.
“Scuole di strada” è un progetto coordinato da Padre Rick Frechette, sacerdote e medico in prima linea, guida di N.P.H. Haiti, direttamente nella città di Port-au-Prince capitale del paese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


Due chilometri appena per lanciarsi e poi a tutta in salita verso il traguardo: la cronometro Loudenvielle - Peyragudes di 10, 9 km - tappa numero 13 del Tour de France - è di quelle che non perdonano. per seguire...


Trent’anni. Gli anni che oggi Marco ha, essendo nato il 13 maggio del 1995. Trenta, come gli anni di separazione da un padre del quale ha potuto solo assaporare l’odore della pelle e la dolcezza dei primi baci. Aveva solo...


Montagna, sport e divertimento. Sono questi gli ingredienti che renderanno speciale la 15ª edizione dell’Alta Valtellina Bike Marathon, in programma sabato 26 luglio. Organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion, questa spettacolare competizione MTB promette anche quest’anno un mix...


Mentre dal Portogallo giungeva la notizia della splendida vittoria del toscano di Castelfiorentino Francesco Matteoli nel Campionato Europeo nella prova dell’inseguimento a squadre, sulla pista del velodromo Enzo Sacchi a Firenze, si è svolta la prima giornata dei Campionati Regionali...


Dopo i sette titoli della giornata inaugurale, assegnati nella seconda giornata dei Campionati Toscani su pista al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze agli ultimi titoli in palio. Hanno brillato durante la riunione organizzata dalla Pol. Virtus VII Miglio che ora...


E’ il 18 luglio 1995, sui Pirenei si corre la quindicesima tappa del Tour de France, la Saint Giron-Cauterets di 206 chilometri. In maglia gialla c’è Miguel Indurain e gli italiani sono grandi protagonisti della corsa. Il mondo applaude...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024