| 20/04/2009 | 09:10 Ciao Gentilissima redazione di Tuttobici web, sono Luca Fioretti, neoprof dei Centri della Calzatura. Riguardo la vostra ''polemica'' sul Gp Nobili Rubinettrie pubblicata sul vostro stupendo sito, sono pienamente d'accordo, e sono molto felice del fatto che ad Arona sono stato uno dei 40 corridori ad aver finito la gara. Fino a 10km dall arrivo ero lì a lottare con i migliori. Ma sono ancora piu contento di un’altra cosa, cioè del fatto che ho dato una risposta a chi sul vostro sito mi aveva accusato di essere su tutti i siti a fronte di scarse prestazioni e di non riuscire mai a primeggiare in gare 1.1 Beh, ad Arona ho dato una piccola dimostrazione di serietà e di sacrificio, non sono andato fortissimo, però sono andato bene penso! o no? Quanto al problema da voi evidenziato (solo 40 corrirodi al traguardo, troppi corridori che non sono tali e tropper squadre inutili) dico che se facciamo fuori le squadre piccole come la mia, corridori come me magari rimangono a piedi: e che senso avrebbe far fuori corridori che fanno il proprio dovere e che hanno dei numeri in tasca? E poi è importante valutare caso per caso, per capire i motivi dei ritiri: se uno ha lavorato tanto per la squadra, è normale che alla fine si fermi. Grazie per la considerazione. Con affetto, Luca Fioretti.
approvo pienamente quello che hai detto e mi meraviglio che altri atleti come te che hanno numeri in tasca non vengono neppure a lamentarsi, si mettono ha disposizione per di persone per essere usati come numeri e nò come" numeri in tasca"provate a ribellarvi un pò tutti quanti.
altrimenti questo ciclismo dove va?????
Bravo
20 aprile 2009 11:38gluca
E pensare che in questo ciclismo ci sono già tre società di alto livello che stanno facendo la corte ad un certo Riccardo Ricco', il quale si sta allenado e al quale con una precisione chirurgica sono tati tolti 3 mesi di condanna per poter fare la stagione intera e preparsi al meglio il prossimo anno. Certo, non investiamo sui giovani per bene, ragazzi che si sacrificano magari per correre gratis una stagione e poi andare a lavorare e abbandonare un sogno a chi credeva di essere un predestinato. Bravi. Ponti d'oro a Basso, Ricco', Valverde che non si tocca ect ect..Dove sono nelle classiche quelli della CSC quest'anno? Fino alla stagione scorsa hanno vinto dappertutto e ora dove sono? Cos'ha Cancellara, Sastre, i f.lli Shkleck, O'Grady e chi piu' ne ha piu' ne metta?
Bravo fioretti!
20 aprile 2009 12:58sergio65
Condivido pienamente le tue considerazioni. Purtroppo poi ci sono corridori bravi e onesti vedi Pier giorgio camussa nei 10 in generale alla prov di grosseto e sempre nei primi al giro di giro di sardegna e nei primi al giro del friuli dover sospendere attivita (vedi la chiusura del team Piemonte dopo 2 mesi).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...