Dal Corriere: Valverde nelle classiche imbarazza il ciclismo

| 15/04/2009 | 15:49
L’uomo del mistero adesso è anche l’uomo da battere: alla vigilia delle classiche della Ardenne, Alejandro Valverde imbarazza il ciclismo e preoccupa gli avversari. Lo spagnolo è stato deferito il 1° aprile dalla Procura del Coni: attraverso il test del Dna, il raffronto del suo sangue con quello di una delle sacche sequestrate nell’Operacion Puerto non lascia spazio a dubbi. Valverde sarà giudicato dal Tribunale nazionale antidoping l’11 maggio: se sarà ritenuto colpevole non potrà correre sul suolo italiano. Uci e Wada poi potrebbero estendere la squalifica a tutte le competizioni internazionali.
Domenica però Valverde sarà in Olanda al via dell’Amstel Gold Race e, salvo colpi di scena, anche della Freccia Vallone del 22 e della Liegi-Bastogne-Liegi del 26: due corse, quelle in Belgio, organizzate dall’Aso, proprietaria del Tour.
Valverde ha vinto due volte a Liegi (2006 e 2008), conquistando anche la Freccia, sempre nel 2006. Domenica il campione di Spagna ha fatto centro nella Clasica di Amorebieta, ma ieri non ha concesso il bis nella Parigi-Camembert (vittoria del francese Casper) conquistata un anno fa: «Mi ha stupito che Valverde non abbia corsa il Giro dei Paesi Baschi la scorsa settimana  - osserva Beppe Saronni, team manager della Lampre di Damiano Cunego -. Ma non si capisce se questo deferimento conti o meno a livello internazionale. L’Uci non dice nulla, la Spagna difende il suo corridore e la situazione è molto confusa».
Valverde è il principale avversario di Cunego, che un anno fa vinse l’Amstel e finì terzo nella Freccia. Con lui c’è anche Franck Schleck,che a ottobre 2008 confessò di aver versato 12.000 euro al famigerato dottor Fuentes per «consulenze di allenamento» non meglio precisate: la Federazione lussemburghese però ha archiviato il caso. Se Valverde o Schleck vinceranno nelle Ardenne, qualcuno forse si accorgerà della farsa in atto: «Purtroppo è una delle eventualità da tenere in considerazione — osserva Saronni — . Correre, pensando che l’ordine d’arrivo possa cambiare in un secondo momento, è brutto. E bisognerebbe evitarlo».
Il fatto che tra i partner commerciali del Tour ci sia la Caisse d’Epargne (banca sponsor della squadra di Valverde) non aiuta ad affrontare il caso con serenità. Certo, ci sarebbe la presunzione di innocenza: ma un anno fa Danilo Di Luca (re della Liegi 2007) fu lasciato a casa, nonostante l’assoluzione nel procedimento contro di lui aperto dal Coni fosse arrivata prima del trittico delle Ardenne. La soluzione? «Battere certi avversari sul campo - riflette Saronni — è l’unica cosa che possiamo fare. E Cunego è pronto per tentare l’impresa».

da «Il Corriere della Sera» del 15 aprile 2009 a firma Paolo Tomaselli
Copyright © TBW
COMMENTI
valverde
15 aprile 2009 20:24 cippalippa
cosa interessa a valverde a non venire a correre in italia ,x lui e piu importante il tour e le gare in belgio ,ci sta solo prendendo x i fondelli a noi italiani,ha ragione saronni bisogna battere i avversari sul campo .dal tour mi aspetto un cambiamento di programma x via della tappa che faranno in italia .

E' UNA VERGOGNA PER LO SPORT!!!
16 aprile 2009 09:05 The rider
La situazione di Valverde E SOCI...
Non è solo una vergogna del Ciclismo, ma dello SPORT IN GENERALE !!!!
Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024