| 12/04/2009 | 21:22 Dall’uovo di Pasqua esce una giornata trionfale per il Cycling Professional Ladies Team Chirio-Forno d’Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick. In Francia, nella prima delle quattro prove in cui è articolato il Challenge Ville de Lyon, le ragazze in gialloverde hanno regalato al patron Franco Chirio una esaltante tripletta senza precedenti sul traguardo di Lyon-Vaise, dove già lo scorso anno il team piemontese-veneto s’impose grazie alla doppietta firmata delle gemelle Polikeviciute (Jolanta s’impose per distacco sulla sorella ex iridata Rasa, con la francese Edwige Pittel terza). Questa volta a staccare le avversarie è stata Edita Ungurytė. La lituana originaria della città di Panevėžys che compirà 22 anni il prossimo 30 luglio, si è resa protagonista di una autentica impresa. Uscita all’attacco dopo la prima delle 14 impegnative tornate previste, non è stata più raggiunta dopo aver toccato un vantaggio massimo di 2’30”. In una giornata soleggiata con 22°C esterni, alle spalle della scatenata Ungurytė è così iniziata una corsa ad eliminazione, considerato che lo spettacolare circuito disegnato tra i boulevard del quartiere Vaise presentava 2,5 km di salita da superare e poco più di un km di discesa ad ogni giro. All’inseguimento della lituana rimasta al comando solitario per 50 km circa, ad emergere sono state proprio le compagne di colori Márcia Fernandes Souza e Clemilda Fernandes Silva. Coperte cinque tornate e con Ungurytė ormai padrona assoluta della gara francese, è stata la junior Márcia, alla fine prima di categoria, a dare il là al contrattacco. Clemilda Fernandese è stata abile nel riportarsi quasi subito nella scia della connazionale e così le maglie della Chirio-Forno d’Asolo hanno fatto passerella trionfale per la strade di Lione. Al traguardo Ungurytė ha preceduto di 1’55” le brasiliane Márcia Fernandes Souza e Clemilda Fernandes Silva con quello che restava del plotone ad una manciata di secondi dalle sudamericane. “E’ una giornata davvero speciale. Le ragazze mi hanno fatto davvero un gran bel regalo – commenta raggiante dalla Francia patron Franco Chirio -. Addirittura siamo riusciti a fare meglio della passata stagione. Ungurytė è poi la detentrice del Challenge Ville de Lyon ed ha iniziato nel modo migliore la difesa del titolo”. Domenica prossima le ammiraglie Chirio-Forno d’Asolo torneranno nuovamente in Francia, ma nel dipartimento della Loira, sempre nella regione del Rodano-Alpi, per partecipare al Grand Prix Pélussin.
Ventun'anni dopodomani, inglese di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le u23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.