| 07/04/2009 | 15:19 Eclatante vittoria di Enrico Rossi sulle strade della Francia. Il riminese della Flaminia Bossini ha vinto infatti la prima tappa del Circuit de la Sarthe al termine di una giornata epica: partito all’attacco con altri due compagni d’avventura, infatti, Rossi è riuscito a conservare sul traguardo una decina di secondi sul gruppo lanciato all’inseguimento. Al secondo posto, il ritrovato Alberto Loddo ha regolato la volata del plotone. Per Rossi, il più piazzato fra i corridori italiani in questo avvio di stagione, si tratta della prima vittoria stagionale, la terza in carriera.
Ordine d’arrivo 1/ E. ROSSI (116 - Ceramica Flaminia), 2/ A. LODDO (34 - Serramenti PVC D.) , 3/ J.L. DELPECH (122 - Bretagne Armor Lux), 4/ J. CASPER (71 - Besson Chaussures - Sojasun), 5/ F. BACQUET (142 - AUBER 93) 6/ S. DUMOULIN (13 - Cofidis), 7/ J.E. DEMARET (12 - Cofidis), 8/ S. BONSERGENT (121 - Bretagne Armor Lux), 9/ S. CHAVANEL (41 - Française des Jeux), 10/ L. JEGOU (124 - Bretagne Armor Lux)
L'aveva tanto sospirata, ci credeva... ma qualcuno l'aveva sempre beffato, il podio quest'anno l'aveva visto spesso e volentieri, ma non aveva mai stappato una bottiglia di spumante (anzi, in questo caso "champagne") dal gradino più alto.
Vincere in volata è sempre bello, ma arrivare tutto solo al traguardo è ancora più avvincente.
Continuate pure a chiamarlo velocista, ma oggi Enrico Rossi ha colto la sua terza vittoria in carriera ed è la terza volta che arriva tutto solo al traguardo.
Due anni fa in Slovenia, sfruttando le sue doti da funambolo, sotto la pioggia battente, aveva lasciato tutti agli 800 metri dal traguardo, anticipando di poco la volata.
L'anno scorso, dopo una lunga cavalcata, anticipò Damiano Cunego di soli 5 secondi sul traguardo del Memorial Pantani. Oggi ci ha riprovato, poteva star tranquillo e giocarsi tutto in volata, poteva sfidare un Loddo in rispolvero... invece no, a lui piace "stra-vincere" ed è per questo che sa emozionare.
Grazie Enrico
grande Enrico
7 aprile 2009 18:33rufus
Era nell'aria, dopo vari piazzamenti di valore è finalmente arrivata la tanto attesa vittoria. E non in modo banale, ma staccando tutti dopo una giornata in fuga. E' la conferma che siamo di fronte ad un ottimo corridore, estremamente completo. Bravissimo!
Sei un grande
7 aprile 2009 20:27carlo58
Bravissimo RED ci hai fatto venire la pelle d'oca nel leggere la notizia,
ricordati noi saremo sempre tuoi tifosi ed amici e quando vuoi vieni a trovarci...
grande, grande, grande.....
Carlo e Gabry.....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...