Donne: il Fiandre parla tedesco grazie a Teutenberg. La cronaca
| 05/04/2009 | 15:17 Parla tedesco il Giro delle Fiandre femminile, valido per la Coppa del
Mondo. Ad imporsi è stata infatti Ina Teutenberg del Team Columbia
Highroad: la tedesca ha battuto allo sprint un gruppo forte di 18 unità
delle quali faceva parte anche l'italiana Noemi Cantele che ha fatto di
tutto per vincere. La corsa ha registrato un primo attacco dopo
pochi chilometri con una fuga a quattro nella quale si è inserita anche
Fabiana Luperini (Selle Italia Ghezzi). Riprese le 4 è stata la volta
dell'ucraina Alyona Andruk della Safi Pasta Zara Titanedi che ha
percorso in solitudine almeeno cinquata chilometri ed è stata ripresa
sotto l'azione veemente della Cervelo. Sul Muro di Grammont ha poi
attaccato Noemi Cantele alla quale si sono agganciate Vos, Cooke e
Johansson. Sembrava l'azione decisiva, ma il gruppo ha reagito nella
discesa successiva. Dopo l'ultimo muro, ha tentato l'assolo Marianne
Vos ma la Cervelo ancora una volta non ha concesso spazio e si è giunto
così alla volata vinta da Teutenberg con Cantele all'ottavo posto. La
fresca campionessa mondiale della corsa a punti Giorgia Bronzini non si
è limitata alla «corsa tranquilla» della quale aveva parlato in
mattinata: ha concluso la corsa prendendosi il lusso di conquistare la
volata del gruppo inseguitore con un ritardo di 2'01" dalla vincitrice.
Davide Tricarico
Ordine d’arrivo 1 Ina Teutenberg (Ger) Team Columbia-Highroad 2 Kirsten Wild (Ned) Cervelo TestTeam 3 Emma Johansson (Swe) Red Sun Cycling Team 4 Nicole Cooke (Gbr) 5 Martine Bras (Ola) Selle Italia Ghezzi 6 Marianne Vos (Ola) 7 Juliya Martissova (Gaus RDZ Ormu Colnago) 8 Noemi Cantele (Bigla Team)
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.