Comincia la campagna del Nord per la Flaminia Bossini

| 05/04/2009 | 11:30
Parte la campagna del Nord Europa per il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce impegnato nelle prossime due settimane in Francia, Olanda e Belgio prima del rientro in Italia in occasione del GP Nobili Rubinetterie di sabato 18 aprile.
Infatti l'ammiraglia e i mezzi tecnici di supporto si mettono in moto oggi per essere puntuali, martedì 7 aprile, al via del Circuit de la Sarthe, che si disputerà fino a venerdì 10 aprile. La competizione si svolgerà in una delle regioni più belle della Francia, la Loira, con i suoi magnifici castelli medievali e le sue riserve naturali davvero molto belle: l'anno scorso qui Mikhaylo Khalilov vi colse uno dei suoi successi personali più avvincenti.
Lunedì 13 aprile, Pasquetta, il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce disputerà la Ronde van Drenthe, questa volta in Olanda, con le sue interminabili pianure e le sue caratteristiche stradine di campagna che così bene si prestano alle alte velocità.
Quindi un altro piccolo viaggio, questa volta in Belgio per disputare il GP dell'Escaut, mercoledì 15 aprile, poi rapidamente di nuovo in Francia per il GP Denain di giovedì 16 aprile; un piccolo tour de force, dunque al quale parteciperanno: Maurizio Biondo, Wladimir Duma, Mikhaylo Khalilov, Alessandro Maserati, Diego Nosotti, Enrico Rossi, Bernardo Riccio e Adriano Angeloni.
A farci vivere fin d'ora le emozioni dei corridori per questa piccola "campagna del nord europa" ci pensa il diesse Pino Petito: "Il Circuit de La Sarthe si svolge nella regione del fiume Sarthe da cui la corsa prende il nome e della Loira. Normalmente la gara inzia dalla Loira atlantica e finisce nella sua capitale Le Mans. Caratteristiche di questa corsa sono i percorsi con strade piccole con poche salite ma brevi e dure. Solitamente qui la differenza la fa il vento che dall’Oceano Atlantico soffia sempre  generoso. Quest’anno partiremo dall’isola di Normouitier che è collegata alla terraferma da un gran ponte artificiale; noi percorreremo il famoso passaggio di Gois, percorribile in poche ore del giorno, cioè quando il fenomeno della bassa marea scopre questo limbo di terra. Sono 5 km aperti al vento e ricoperti di alghe semi asciutte che il mare lascia quando si ritira, figuriamoci la difficoltà di equilibrio che comporta.
Il 12 aprile ci trasferiamo in Olanda per correre la Ronde Van Drenthe, da Hoogeveen. La gara è molto importante con un albo d’oro di campioni di primo piano. Il 15 andremo in Belgio ad Anversa, per correre  la Scheldeprjis o GP di Schoten. Anche qui la corsa prende il nome dal fiume che la attraversa e anche questa gara è di  altissimo livello; basta pensare che nel 2008 si classificarono 1° Mark Cavendish e 2° Tom Boonen. L'ultima gara della spedizione è in programma il 16 in occasione del G.P. Denain, città a ridosso del percorso della Parigi-Roubaix.
Per tutte queste corse sono adatti i corridori abili nel correre nel vento, uomini forti e veloci ma non scalatori. Ci vogliono atleti capaci di cambiare ritmo, ma sempre con lunghi rapporti, ed abili nel correre con la faccia al vento, in quanto le strade sono sempre strette e obbligano gli atleti, anche il velocista classico, ad intervenire spesso in prima persona.
Noi andiamo a queste gare con i corridori predisposti a questi tipi di percorsi e con il proposito di fare bella figura; sia al Circuit de La Sarthe sia alle 3 gare in linea confido molto nei corridori che avrò a disposizione, sicuro che avranno le motivazioni giuste, in quanto li in quelle corse si respira l’aria del ciclismo vero; quello della guerra a viso aperto, senza troppi, spesso noiosi, tatticismi".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024