Comincia la campagna del Nord per la Flaminia Bossini
| 05/04/2009 | 11:30 Parte la campagna del Nord Europa per il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce impegnato nelle prossime due settimane in Francia, Olanda e Belgio prima del rientro in Italia in occasione del GP Nobili Rubinetterie di sabato 18 aprile. Infatti l'ammiraglia e i mezzi tecnici di supporto si mettono in moto oggi per essere puntuali, martedì 7 aprile, al via del Circuit de la Sarthe, che si disputerà fino a venerdì 10 aprile. La competizione si svolgerà in una delle regioni più belle della Francia, la Loira, con i suoi magnifici castelli medievali e le sue riserve naturali davvero molto belle: l'anno scorso qui Mikhaylo Khalilov vi colse uno dei suoi successi personali più avvincenti. Lunedì 13 aprile, Pasquetta, il team Ceramica Flaminia - Bossini Docce disputerà la Ronde van Drenthe, questa volta in Olanda, con le sue interminabili pianure e le sue caratteristiche stradine di campagna che così bene si prestano alle alte velocità. Quindi un altro piccolo viaggio, questa volta in Belgio per disputare il GP dell'Escaut, mercoledì 15 aprile, poi rapidamente di nuovo in Francia per il GP Denain di giovedì 16 aprile; un piccolo tour de force, dunque al quale parteciperanno: Maurizio Biondo, Wladimir Duma, Mikhaylo Khalilov, Alessandro Maserati, Diego Nosotti, Enrico Rossi, Bernardo Riccio e Adriano Angeloni. A farci vivere fin d'ora le emozioni dei corridori per questa piccola "campagna del nord europa" ci pensa il diesse Pino Petito: "Il Circuit de La Sarthe si svolge nella regione del fiume Sarthe da cui la corsa prende il nome e della Loira. Normalmente la gara inzia dalla Loira atlantica e finisce nella sua capitale Le Mans. Caratteristiche di questa corsa sono i percorsi con strade piccole con poche salite ma brevi e dure. Solitamente qui la differenza la fa il vento che dall’Oceano Atlantico soffia sempre generoso. Quest’anno partiremo dall’isola di Normouitier che è collegata alla terraferma da un gran ponte artificiale; noi percorreremo il famoso passaggio di Gois, percorribile in poche ore del giorno, cioè quando il fenomeno della bassa marea scopre questo limbo di terra. Sono 5 km aperti al vento e ricoperti di alghe semi asciutte che il mare lascia quando si ritira, figuriamoci la difficoltà di equilibrio che comporta. Il 12 aprile ci trasferiamo in Olanda per correre la Ronde Van Drenthe, da Hoogeveen. La gara è molto importante con un albo d’oro di campioni di primo piano. Il 15 andremo in Belgio ad Anversa, per correre la Scheldeprjis o GP di Schoten. Anche qui la corsa prende il nome dal fiume che la attraversa e anche questa gara è di altissimo livello; basta pensare che nel 2008 si classificarono 1° Mark Cavendish e 2° Tom Boonen. L'ultima gara della spedizione è in programma il 16 in occasione del G.P. Denain, città a ridosso del percorso della Parigi-Roubaix. Per tutte queste corse sono adatti i corridori abili nel correre nel vento, uomini forti e veloci ma non scalatori. Ci vogliono atleti capaci di cambiare ritmo, ma sempre con lunghi rapporti, ed abili nel correre con la faccia al vento, in quanto le strade sono sempre strette e obbligano gli atleti, anche il velocista classico, ad intervenire spesso in prima persona. Noi andiamo a queste gare con i corridori predisposti a questi tipi di percorsi e con il proposito di fare bella figura; sia al Circuit de La Sarthe sia alle 3 gare in linea confido molto nei corridori che avrò a disposizione, sicuro che avranno le motivazioni giuste, in quanto li in quelle corse si respira l’aria del ciclismo vero; quello della guerra a viso aperto, senza troppi, spesso noiosi, tatticismi".
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.