Donne: tutto pronto per la tre giorni del Trofeo Costa Etrusca

| 18/03/2009 | 16:46
Scacchiere delle squadre e delle atlete al via del tutto completato in casa Acd Costa Etrusca per l’imminente appuntamento con il grande ciclismo internazionale femminile nelle province di Livorno e Pisa. Con venticinque formazioni complessive al via, tra cui ben cinque rappresentative nazionali e centonovantasei atlete iscritte, da venerdì 20 marzo andrà in scena la tredicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca, con l’inedita articolazione in tre distinte giornate di gara, su percorsi tracciati per esaltare le doti di atlete complete, in grado di poter distinguersi su ogni terreno.
Venerdì 20 marzo il Trofeo Costa Etrusca si aprirà con il Gran Premio Comuni di Vada - Rosignano Marittimo e Livorno, nel segno della novità assoluta dell’arrivo sul lungomare di Livorno ed il ritorno della partenza da Rosignano Marittimo, che riabbraccia così il ciclismo femminile dopo aver ospitato numerose edizioni dell’allora Giro della Frazioni. Centonove chilometri con le salite di Nibbiaia, da affrontare dopo ottantotto chilometri dal via e quella di Montenero posta a soli cinque chilometri dalla conclusione.
Sabato 21 marzo si ripartirà con il Gran Premio Comuni di  Riparbella e Montescudaio di centotredici chilometri, con la salita che porta proprio nel caratteristico borgo di Montescudaio da affrontare per tre volte, con l’arrivo posto al culmine della terza ed ultima scalata.
Gran finale domenica 22 marzo con centodue chilometri del Gran Premio Comuni di Santa Luce e Castellina Marittima, con il passaggio da Riparbella ed il finale nuovamente in salita verso Castellina Marittima, dove nel 2007 s’impose l’attuale campionessa olimpica ed iridata in carica Nicole Cooke.
 
Una start list all’insegna della qualità atletica che promette uno spettacolo di prim’ordine per tre traguardi che accenderanno le prime grandi sfide sui pedali per una stagione che con il Trofeo Costa Etrusca entrerà nel vivo, ad una sola settimana dall’avvio della Coppa del Mondo con la prova italiana di Cittiglio. “E’ tutto pronto per accogliere in Costa Etrusca le migliori squadre e le migliori atlete del mondo per tre giornate di gara intense. Abbiamo disegnato ed approntato tre percorsi che ritengo affascinanti e stimolanti da un punto di vista tecnico – ha dichiarato Renzo Parietti, intento a rifinire gli ultimi dettagli dell’organizzazione con i più stretti collaboratori – che costituiscono un ottimo banco di prova per le atlete che già beneficiano di una condizione di forma più che buona e potranno davvero recitare un ruolo da protagoniste, come si conviene per chi viene a correre in Costa Etrusca. Anche quest’anno abbiamo sostenuto sforzi non da poco per assicurare lo svolgimento di tre corse di alto livello”.
 
Il roster delle campionesse al via si completa con la notizia che sopraggiunge direttamente dall’entourage della nazionale olandese femminile, che ha deciso di schierare al via la giovane fuoriclasse Marianne Vos. Campionessa del mondo su strada a Salisburgo nel 2007, oro mondiale nell’ultima rassegna iridata nel ciclocross, medaglia d’oro nella corsa a punti olimpica di Pechino, la Vos si presenta al via del 2009 con un palmares di valore assoluto ma anche con la giusta determinazione per puntare sin da subito al grosso risultato, che potrebbe arrivare già sulle strade del Trofeo Costa Etrusca.
Le equipe straniere hanno pressoché tutte raggiunto la Costa Etrusca mentre i gruppi sportivi italiani sono attesi tra la giornata di giovedì 19 e la mattina di venerdì 20 marzo quando presso il Centro Nautico di Vada si terranno le operazioni preliminari della prima edizione del Trofeo Comuni di Vada – Rosignano Marittimo e Livorno.
 
 
Di seguito le squadre iscritte alla tredicesima edizione del Trofeo Costa Etrusca – in corsivo le atlete più rappresentative - :
 
Team Columbia(Germania) – Keller, Beltman, Villumsen
Equipe Nurnberger Versicherung (Germania) – De Goede, Schleicher, Worrack
Vision 1 Racing (Gran Bretagna) – Cooke, Whitelaw, Wyman
Cervelo Test Team (Svizzera) – Armstrong, Wild, Pooley, Soeder
Bigla Cycling Team (Svizzera) – Brandli, Thurig K., Cantele, Vzesniauskaite
RedSun Cycling Team (Germania) – Johansson, Brzezna, Henrion
Selle Italia Ghezzi (Italia) – Luperini, Bras, Tamanini, Bagdanoviciute
Team Flexpoint (Olanda) – Ljungskog, Melchers V.P., Schmidt
Safi Pasta Zara Titanedi (Lituania) – Ziliute, Leleyvite, Andruk
Team Dilà Kuota (Italia) – Pucinskaite, Vilajosana, Donadoni
Gauss Rdz Ormu Colnago (Italia) – Lechner, Corazza
Fenixs Edilsavino (Italia) – Boyarskaya, Stiajikina, Hierckens
Lotto Belisol (Belgio) – Gilmore, Armitstead
Chirio Forno d’Asolo Tre Colli Rouji (Italia) – Tuslaite, Polikeviciute, Fernandes C.
Team Uniqa Elk (Austria) – Lamborelle, Ruzickova, Schachl
Sc Michela Fanini Record Rox (Italia) – Kirch, Galassi, McNellis
Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line Arredoquattro (Italia) – D’Ettorre, Fiori
System Data McDonald’s (Italia) – Grassi, Hernandez
4Life Freebike (Portogallo)
Velo Club Vaiano Riverauto Lti (Italia) – Neri, Falorni
 
Nazionale Stati Uniti d’America – Curi, Powers
Nazionale Germania –Hennig
Nazionale Belgio
Nazionale Olanda – Vos, Visser
Nazionale Slovenia
 
Nota: essendo il Trofeo Costa Etrusca articolato su tre giornate con tre gare distinte l’una dall’altra, ogni gruppo sportivo potrà modificare la composizione della propria squadra al via.
 
Per ogni ulteriore informazione è attivo il portale internet ufficiale del Trofeo Costa Etrusca Internazionale, www.cyclingcostaetrusca.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024