Marco Marcato torna finalmente a correre

| 18/03/2009 | 16:35
Dopo il lungo stop invernale per un problema fisico, il venticinquenne ciclista professionista padovano di Bronzola di Camposampiero, Marco Marcato, in forza alla formazione olandese Vacansoleil, ritornerà in gruppo domenica partecipando alla Cholet - Pays De Loire in terra transalpina.   
Abbiamo trovato Marco Marcato durante uno dei tanti allenamenti e lo abbiamo fermato un momento, facendogli alcune domande:
Nello scorso mese di novembre, durante le visite mediche di routine con la nuova formazione, i medici hanno diagnosticato all’atleta un’extrasistole, ovvero una contrazione cardiaca che avviene prima del normale: una patologia relativamente diffusa e sicuramente non grave ma che per un atleta implica il mancato rilascio dell'idoneità alla pratica sportiva agonistica. Si è reso dunque necessario l’intervento di ablazione.
«È stato un susseguirsi di sensazioni diverse - racconta Marco Marcato -: da una parte ero sereno perché i medici mi rassicuravano che si trattava di un problema banale, dall’altra ero consapevole che se qualcosa fosse andato storto sarei stato costretto a chiudere la carriera a soli ventiquattro anni. Fortunatamente in questi mesi non mi è mai mancato l’appoggio di chi mi sta vicino da sempre e anche da parte della squadra ho ricevuto il massimo sostegno».
La convalescenza, dopo l’operazione di metà dicembre, è durata quindici giorni dopo i quali è iniziata la lenta ripresa: a febbraio l’ok dei medici ha permesso a Marcato di tornare a regime e iniziare la preparazione specifica per affrontare al meglio il suo ritorno in gruppo, previsto per domenica 22 marzo a Cholet.
«Come credo si possa immaginare ho tanta voglia di tornare a fare quello che ho sempre fatto fin da quando avevo sei anni. La speranza è quella di partire con il piede giusto e ben figurare già da domenica, le sensazioni in allenamento sono positive ma i colleghi che corrono da gennaio probabilmente avranno un po’ più di ritmo nelle gambe, vedremo».
Dopo la Cholet - Pays de Loire sarà la volta del Critérium International sempre in Francia il 28 e il 29 marzo. Il resto del calendario sarà definito con la squadra anche in base alla condizione fisica del ciclista. La Vacansoleil ha recentemente ricevuto la wild card dall’ U.C.I che permette agli atleti della formazione olandese di partecipare alle competizioni più importanti del panorama internazionale.
«Personalmente, vista anche l’esperienza dello scorso anno, mi piacerebbe rifare l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone, correre al Nord per me è il massimo: fisicamente sono portato per questo tipo di percorsi e l’atmosfera che si respira è davvero unica. Nel 2008 sono stato l’unico italiano a fare tutta la campagna del nord: dal Gran premio di Waregem alla Parigi-Roubaix. Per il prosieguo della stagione ho sempre avuto un debole per il campionato nazionale e spero di migliorare l’ottavo posto ottenuto nel 2008 e poi si vedrà, fino ad ottobre c’è tempo. In ogni caso credo che anche quest’anno sarò impegnato più all’estero che in Italia».

Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024