Marco Marcato torna finalmente a correre

| 18/03/2009 | 16:35
Dopo il lungo stop invernale per un problema fisico, il venticinquenne ciclista professionista padovano di Bronzola di Camposampiero, Marco Marcato, in forza alla formazione olandese Vacansoleil, ritornerà in gruppo domenica partecipando alla Cholet - Pays De Loire in terra transalpina.   
Abbiamo trovato Marco Marcato durante uno dei tanti allenamenti e lo abbiamo fermato un momento, facendogli alcune domande:
Nello scorso mese di novembre, durante le visite mediche di routine con la nuova formazione, i medici hanno diagnosticato all’atleta un’extrasistole, ovvero una contrazione cardiaca che avviene prima del normale: una patologia relativamente diffusa e sicuramente non grave ma che per un atleta implica il mancato rilascio dell'idoneità alla pratica sportiva agonistica. Si è reso dunque necessario l’intervento di ablazione.
«È stato un susseguirsi di sensazioni diverse - racconta Marco Marcato -: da una parte ero sereno perché i medici mi rassicuravano che si trattava di un problema banale, dall’altra ero consapevole che se qualcosa fosse andato storto sarei stato costretto a chiudere la carriera a soli ventiquattro anni. Fortunatamente in questi mesi non mi è mai mancato l’appoggio di chi mi sta vicino da sempre e anche da parte della squadra ho ricevuto il massimo sostegno».
La convalescenza, dopo l’operazione di metà dicembre, è durata quindici giorni dopo i quali è iniziata la lenta ripresa: a febbraio l’ok dei medici ha permesso a Marcato di tornare a regime e iniziare la preparazione specifica per affrontare al meglio il suo ritorno in gruppo, previsto per domenica 22 marzo a Cholet.
«Come credo si possa immaginare ho tanta voglia di tornare a fare quello che ho sempre fatto fin da quando avevo sei anni. La speranza è quella di partire con il piede giusto e ben figurare già da domenica, le sensazioni in allenamento sono positive ma i colleghi che corrono da gennaio probabilmente avranno un po’ più di ritmo nelle gambe, vedremo».
Dopo la Cholet - Pays de Loire sarà la volta del Critérium International sempre in Francia il 28 e il 29 marzo. Il resto del calendario sarà definito con la squadra anche in base alla condizione fisica del ciclista. La Vacansoleil ha recentemente ricevuto la wild card dall’ U.C.I che permette agli atleti della formazione olandese di partecipare alle competizioni più importanti del panorama internazionale.
«Personalmente, vista anche l’esperienza dello scorso anno, mi piacerebbe rifare l’Amstel Gold Race e la Freccia Vallone, correre al Nord per me è il massimo: fisicamente sono portato per questo tipo di percorsi e l’atmosfera che si respira è davvero unica. Nel 2008 sono stato l’unico italiano a fare tutta la campagna del nord: dal Gran premio di Waregem alla Parigi-Roubaix. Per il prosieguo della stagione ho sempre avuto un debole per il campionato nazionale e spero di migliorare l’ottavo posto ottenuto nel 2008 e poi si vedrà, fino ad ottobre c’è tempo. In ogni caso credo che anche quest’anno sarò impegnato più all’estero che in Italia».

Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024