Imola, prima giornata di lavoro per l'Assemblea Federale

| 14/03/2009 | 20:30

Al Teatro dell’Osservanza di Imola si è svolta, nel pomeriggio di oggi, l’Assemblea Straordinaria Elettiva della Federazione Ciclistica Italiana per la modifica dello Statuto Federale.
A dare il benvenuto, al fianco del Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, il primo cittadino di Imola Daniele Manca: «Imola è una città che si identifica con il ciclismo come qualità della vita, piste ciclabili e momenti di incontro. Quest’anno inoltre sarà l’anno della Settimana Tricolore con l’autodromo come protagonista ed il percorso di Tre Monti che aveva già visto nel 1968 la vittoria di Adorni al Campionato del Mondo».
All’inizio dei lavori, il Presidente Di Rocco ha ringraziato il Sindaco, la città di Imola, l’Assessore allo sport Luciano Mazzini per la vocazione per il ciclismo e l’entusiasmo nell’ospitare i lavori dell’Assemblea e la Settimana Tricolore: «Sono contento – ha proseguito Di Rocco – dell’adesione numerosa che denota un senso di appartenenza importante per il movimento del ciclismo».
In seguito sono passati alla votazione dell’Assemblea Straordinaria Nazionale con 310 aventi diritto al voto su 376 delegati alcune modifiche statutarie. Tra cui ha avuto esito favorevole la possibilità del tesseramento individuale alla Federazione Ciclistica Italiana anche a coloro che utilizzano la bicicletta in modo non competitivo. L’Assemblea ha anche ratificato integralmente le modifiche alla statuto approvate precedentemente dal Consiglio Federale ed il ripristino della Lega del Ciclismo Professionistico.
Il Teatro ha ospitato anche la presentazione della Settimana Tricolore che dal 20 al 28 giugno si svolgerà ad Imola.
Sul palco anche le premiazoni delle 28 Società Centenarie e la consegna dei Premi «Distinzioni FCI» a Antonino D’Amato, Giuseppe Donati, Giovanni Muratore, Giuseppe Pambianchi, Giannino Poli, Giovanni Santamicone e Giuseppe Spalla da parte del Presidente Di Rocco.
Domenica 15 marzo il Presidente del CONI Giovanni Petrucci presenzierà
all’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva.
In programma dalle ore 10.00 presso il Teatro dell’Osservanza, all’ordine del giorno, oltre alla nomina degli Organi Assembleari e della Commissione di Scrutinio, sono l’elezione del Presidente Federale, dei tre Vicepresidenti, dei cinque Consiglieri in rappresentanza degli Affiliati, del Consigliere in rappresentanza dei Direttori Sportivi, del Presidente e dei Componenti della Corte Federale, del Presidente e dei Componenti della Commissione d’Appello Federale, del Presidente e dei Componenti del Collegio dei Revisore dei Conti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024