| 10/02/2009 | 17:20 La GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza ha aperto le iscrizioni l’1 febbraio e già si parla di record. In poco più di una settimana, i ciclo-amatori che hanno deciso di darsi appuntamento sulle strade della brianza il 1° maggio sono stati oltre 300. Tra essi ecco il primo straniero, anzi straniera: un’atleta svizzera che si è aggiudicata la palma di prima donna iscritta alla 3^ edizione della GranFondo Gianni Bugno.
Rispetto allo scorso anno, i dati (fonte WinningTime) registrano ad oggi un incremento del 25%. Numeri importanti, che parlano di un successo maturato in soli due anni grazie soprattutto allo sforzo di un’organizzazione attenta e capace, oltre alle peculiarità che hanno reso questa manifestazione un evento di primissimo piano nel panorama delle granfondo.
Il fiore all’occhiello sono i percorsi, con partenze ed arrivi disegnati nella splendida cornice del centro di Monza. Due saranno i tracciati proposti, granfondo (151 km) e mediofondo (91 km), ciascuno con diverso grado di difficoltà ma entrambi impreziositi da scenari fascinosi e suggestivi. E da quest’anno la ‘Bugno’ apre le porte agli appassionati di tutto il mondo: l’evento, infatti, è stato inserito dall’Union Cycliste Internationale nel calendario Cycling for All.
L’impegno del comitato organizzatore – a cui fanno capo le tre società ciclistiche monzesi promotrici della manifestazione, GS Saint Joseph, Pedale Sestese e Ciclisti Monzesi – è testimoniato anche dall’ampio carnet di iniziative collaterali, tra cui il 3° Trofeo Cervélo, gara a cronometro a coppie che si disputerà sulla lunghezza di circa 25 chilometri.
Ricco pacco gara (contenente prodotti enogastronomici, integratori energetici e materiale tecnico), pasta party per tutti i partecipanti e numerosi premi, tra cui una maglia tecnica celebrativa per i vincitori: questo e tanto altro alla GranFondo Gianni Bugno Monza-Brianza.
L’appuntamento è il 1° maggio 2009 al PalaCandy di Monza. Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale www.gfbugno.org.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.