| 10/02/2009 | 09:43 Nuova affermazione per il velocista bresciano Mattia Gavazzi (Serramenti Diquigiovanni – Androni Giocattoli) nella seconda tappa del Tour de Langkawi, 160.9 km da Senawang a Melaka (Malacca). Il 25enne lombardo ha anticipato gli avversari in uno sprint decisamente senza storia, nel quale s’è lasciato alle spalle il sudafricano Nolan Hoffmann (già terzo ieri) e il francese Clerc, rafforzando così anche la propria leadership nella classifica generale.
Ancora grande lavoro per la Diquigiovanni-Androni, il primo team a muoversi per porre rimedio al tentativo da lontano da parte del giovanissimo campione moldavo Pliuschin e dello spagnolo Pujol. I due battistrada, coraggiosamente avvantaggiatisi su un percorso molto insidioso e ricco di saliscendi e con una temperatura di oltre 35 gradi, hanno raggiunto un vantaggio massimo di 7’10” a metà corsa circa, quando al team di Gavazzi è giunto il prezioso aiuto da parte della CSF Group-Navigare e degli statunitensi della Garmin.
L’inseguimento da parte del gruppo è andato così a buon fine, quando al termine mancavano 4.5 km. A quel punto è ripartito il Gavazzi-show, con il bresciano ben pilotato da Manuel Belletti e poi imprendibile per tutti nel rettilineo conclusivo.
Lo sprinter italiano, già al terzo successo in stagione, domani è chiamato a tentare il tris anche nella corsa malese, in una frazione (Melaka-Melaka, 186 km) che non presenta particolari difficoltà altimetriche.
Ordine d'arrivo
1 Mattia Gavazzi Italië SDA 03u42'13''
2 Nolan Hoffmann Zuid Afrika NEO z.t
3 Aurélien Clerc Zwitserland ALM z.t
4 Christoff Van Heerden Zuid Afrika MTN z.t
5 Hilton Clarke Australië FUJ z.t
6 Denys Kostyuk Oekraïne ISD z.t
7 Rene Haselbacher Oostenrijk VBG z.t
8 Yukiya Arashiro Japan BTL z.t
9 Hossein Nateghi Iran EL2 z.t
10 Miyataka Shimizu Japan EQA z.t
11 Gene Michael Bates Australië DPC z.t
12 Ahmad Haidar Anuawar Maleisië L2A z.t
13 Christopher Sutton Australië GRM z.t
14 Mohd Nor Rizuan Zainal Maleisië MCF z.t
15 Dmitriy Gruzdev Kazakhstan EL2 z.t
16 Guo Hui China EL2 z.t
17 Mohd Faris Abd Razak Maleisië MCF z.t
18 Mehdi Sohrabi Iran EL2 z.t
19 Seok Kyu Suh Zuid Korea SCT z.t
20 Daniel Musiol Duitsland VBG z.t
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.