Liquigas, domani l'esordio di Bennati, Kreuziger e Quinziato

| 07/02/2009 | 16:28
E' un calendario fitto d'impegni quello che sta affrontando la Liquigas in questo inizio di stagione. Dal ritiro di Calpe, in Spagna, una spedizione di dieci corridori partirà alla volta di Palma de Mallorca, città che ospiterà il via della 18ma Volta Ciclista a Mallorca. La breve corsa iberica, che inizierà domani e si concluderà dopo cinque giorni a Palmanova, segnerà il debutto stagionale di Daniele Bennati, atteso quest'anno ad una stagione da protagonista. «Affrontiamo questo impegno con lo spirito di chi non ha nulla da perdere - spiega il diesse Stefano Zanatta, che guida la pattuglia verdeblu -. E' un tracciato che offrirà diversi arrivi in volata e la squadra cercherà di aiutare Bennati ad iniziare al meglio la stagione. Finora Daniele ha svolto un lavoro specifico, affiancato dal dott. Corsetti e dal diesse Slongo, per rinforzare quella gamba che l'anno scorso gli creò non pochi problemi. I riscontri ci confortano e la tabella di avvicinamento alle gare che contano è perfettamente rispettata». Insieme a Bennati, faranno il loro esordio pure Roman Kreuziger e Manuel Quinziato. «Entrambi hanno bisogno di riprendere confidenza con le corse - prosegue Zanatta - e Mallorca è la situazione ideale. Roman affronterà, prima del Tour, una primavera intensa e, speriamo, proficua. Da Manuel invece ci aspettiamo una buona campagna del Nord ad aprile: ha tutti i mezzi per farlo». Completano la lista dei partenti Valerio Agnoli, Enrico Franzoi, reduce da un gennaio speso sui circuiti del ciclocross, Ivan Santaromita, Gorazd Stangelj, vittima a Calpe di una caduta ma per fortuna senza gravi conseguenze, ed il neoacquisto Sylwester Szmyd. A loro si aggiungono Aliaksandr Kuchynski e Frederik Willems. Infine, quattro altri corridori rimarranno a Calpe fino al 13 febbraio per affinare la preparazione insieme al diesse Paolo Slongo. Si tratta di Franco Pellizotti, Andrea Noè, Vladimir Miholjevic e Oliver Zaugg.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024