Donne: domani si alza il velo su Cittiglio e la Coppa del Mondo
| 02/02/2009 | 13:36 Non si è ancora spenta l’eco della settimana iridata che la provincia di Varese torna a essere la capitale mondiale del ciclismo con la prima prova di Coppa del Mondo Donne, trofeo Alfredo Binda, in programma a Cittiglio sabato 29 marzo.
Gli sportivi hanno lasciato Varese appena cinque mesi fa con l’emozionante successo di Alessandro Ballan e proprio qui trovano di nuovo i migliori atleti italiani, in questo caso le donne, al centro di una sfida che si annuncia molto accesa con le migliori atlete in arrivo da tutto il mondo decise a portar via la vittoria nella competizione che inaugura la challenge indetta dall’Unione Ciclistica Internazionale con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, di tutte le Istituzioni Pubbliche competenti e l’organizzazione della Cycling Sport Promotion presieduta da Mario Minervino.
Varese e il ciclismo viaggiano dunque in tandem sui pedali di un territorio particolarmente accogliente per gli appassionati e gli amanti del ciclismo che qui vanta una tradizione antica e davvero suggestiva. Lo hanno sottolineato nei loro messaggi agli organizzatori il presidente UCI Pat McQuaid e il presidente FCI Renato Di Rocco e lo sottolineano oggi gli amministratori della Provincia di Varese, con il presidente Dario Galli che presenta ufficialmente il programma dell’evento di ciclismo femminile internazionale più importante della prima parte della stagione agonistica in Italia.
La città di Cittiglio, la Valcuvia, il Lago Maggiore, il Monte Sasso del Ferro e il Monte Nudo stanno preparando un scenografia da sogno. Le squadre con le atlete più importanti e ambiziose, prima fra tutte la campionessa di Varese 2008 Nicole Cooke, stanno preparando al meglio l’appuntamento con la storia del ciclismo che a Cittiglio parla una lingua straniera ormai dal 2001. L’ultima italiana a vincere sul traguardo del trofeo Binda fu infatti Fabiana Luperini, alla sua maniera, cioè in completa solitudine e con un netto distacco inflitto alle avversarie.
La prima prova di Coppa del Mondo e Cittiglio costituiscono sempre più un riferimento esclusivo per gli organizzatori internazionali. In occasione della competizione, infatti, il territorio organizza un’accoglienza tutta particolare; quest’anno gli eventi collaterali sono numerosissimi e di natura diversa; dalla mostra fotografica storica, al dibattito-convegno sul ciclismo femminile di ogni epoca, alla banda musicale, al concorso fotografico, ai bambini delle scuole elementari e medie impegnati in molte attività didattiche con il tema della bicicletta, al concerto folkloristico, alla mostra storica, al villaggio commerciale, alle diverse occasioni di intrattenimento.
Tutto è studiato per accogliere al meglio gli ospiti in arrivo dall’Italia e dal mondo per un evento che sottolinea sempre più l’eccellenza sportiva delle partecipanti e il forte entusiasmo che anima i giovani e geniali organizzatori della prima prova di Coppa del Mondo donne 2009.
La presentazione ufficiale avverrà domani nella Sala Convegni di Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese. Tra i presenti sono annunciati: Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese; Giuseppe De Bernardi Martignoni, assessore provinciale; Marco Magrini, Presidente Comunità Montana Valcuvia; Giuseppe Calliani, Sindaco Comune di Cittiglio; Mario Minervino, Presidente Cycling Sport Promotion; Fausto Origlio, Presidente Coni-Varese; Oreste Casati, Presidente Comitato Regionale Lombardo FCI e Noemi Cantele.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.