CAREER AWARD TO CLAUDIO CORTI BY PANATHLON OF BERGAMO

NEWS | 22/11/2025 | 15:08
di Guido La Marca

He has been many things, primarily a good rider and an excellent sports director, and also a great team manager. Today, the Fair Play Award 2025, organized by the Panathlon Club Bergamo "Mario Mangiarotti", went to Claudio Corti, among others - world champion of amateurs in San Cristobal in 1977, twice Italian champion among professionals, and also a technician who guided the cream of cyclists, like Gianni Bugno, with whom he won a Giro d'Italia and two World Championships, along with many other achievements. Later, team manager of formations like Barloworld and Columbia, true talent incubators (Chris Froome, Geraint Thomas, Bradley Wiggins, to name a few).


At the Viterbi Space (Bergamo Province), the Panathlon Club Bergamo celebrated the Fair Play Awards 2025, recognitions dedicated to those who exemplarily embody sports values: ethics, loyalty, respect, and responsibility towards the community.

Award Winners

Career Award – Claudio Corti
Amateur World Champion 1977, twice Italian Champion among professionals and silver medal at the 1984 World Championship among professionals.
Sports Director/Technician for 25 years of great teams and internationally renowned champions.

Fair Play Award – Federica Sorrentino
Journalist and athlete, she saved a cyclist's life during a cardiac arrest, performing an act of extraordinary courage and altruism.

Team Correctness Award – ASD Virescit (Juniors 2009-2010)
Impeccable season: zero expulsions, zero suspensions, zero fines, and only four warnings in over 50 matches. A model of educational sports.

Plaque and Scholarship "Agnelli Baldassarre Family" – Crono Day Project
Shared initiative between Runners Bergamo, Bergamo Cycling Union, A.Ri.Bi., CSI and FCI. An example of inclusion and collaboration.

"I am happy and equally excited for a recognition that comes from my territory and covers my entire career," Claudio Corti explained emotionally. "Awards clearly mark the passing of time, but they also mark what we have done, and frankly, I really like that someone has appreciated what I have done in many years of cycling."


As a technician, he won 3 World Championships (Bugno two; Astarloa); 4 Giro d'Italia (Bugno, Gotti, Simoni and Cunego); 4 Monument Classics (Sanremo: Bugno; Flanders: Bugno; Liège: De Wolf; Lombardy: Cunego).

Often little remembered: never was an award more fair and deserved.

In the photo, from left, Panathlon Club Bergamo president Giuseppe Pezzoli, Lia Ratti and Bruno Manicardi


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


di Guido La Marca
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024