SWEDEN. SODERQVIST, REINHOLD AND WANDEL LEAD THE NEW GENERATION

IN-DEPTH | 17/10/2025 | 08:18
di Danilo Viganò

With the world championship triumph of Soderqvist in the under-23 world time trial in Kigali and the promising talents Reinhold and Wandel Swedish cycling is talking about itself again. Champions are not lacking: from the legendary Pettersson brothers (Gosta, Erik, Sture, Tomas) who won the world championship three times in the 100 km team time trial (Gosta won the 1971 Giro d'Italia) to Bernt Johansson (gold at the 1976 Montreal Olympics in the amateur road race ahead of Giuseppe Martinelli), from Tommy Prim to Alf Segersall among the most notable Nordic riders who wore jerseys of major Italian clubs, Fiorella Mocassini, Magniflex, Bianchi Piaggio, Sammontana Bianchi.


Impossible not to mention Magnus Backstedt (Paris-Roubaix 2004) father of the elite Elynor and Zoe, Glenn Magnusson (Amore&Vita sprinter with 3 Giro stage wins), Erik Gustav Larsson (silver at Beijing 2008 Olympics and at the Mendrisio 2000 world time trial behind Cancellara), Niklas Axelsson (3rd at the 2000 Lombardy with Panaria Gaerne), Michael Olsson and Marcus Ljungvist who left their mark on our roads and internationally.

The feat of Jakob Soderqvist in Rwanda has revitalized the movement in Sweden that, in addition to the powerful athlete from Sundsvall, about to debut as a professional with Lidl Trek, presents some young talents who have already shown good results internationally. For example, Vilgot Reinhold from Holm, 17 years old, eighth in the junior world time trial and twelfth, also against the clock, at the European Championships in France. Reinhold, who won the historic U6 Cycle Tour stage race in his country and a stage of La Sportbreizh in France and is the national time trial vice-champion, is training with the Willebrord Wil Vooruit team, a historic Dutch association founded in 1946 based in Saint Willebrord, a commune known for its cycling community in Rucphen.
Among the most notable riders launched by this team are Moreno Hofland, Dylan Groenewegen and Nicky Terpstra.
Another interesting rider is Elias Wandel from Uddevalla, 17 years old from the Svealand Cycling Team. His pedaling strength was evident in the world road race in Kigali where Wandel finished seventh. Elias, who lives with his father Claes and mother Katrine, also impressed in races in Switzerland (Ruebliland), Germany (LVM Saarland) and the Czech Republic (Peace Race), ranking among the best first-year juniors (he was born in 2008). Next year he will move to Belgium to further develop his skills with the JEGG SKIL DJR team.

To be followed with great interest in the next season, among those who have already shone and those waiting for the right opportunity to explode, Oliver Emanuelsson (Swedish Junior Time Trial Champion), Sebastian Grass (Swedish Junior Road Champion), Joel Borgstrom, Oscar Lovgren, Henry Deckner, Albert Belforth and Walter Hinn who beat Reinhold and Wandel in the Uppsala time trial championship. In Sweden, they confidently state that these guys will go far.

photo: Reinhold and Wandel




 

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024