"LONG LIVE US", A EXHIBITION IN GRUGLIASCO DEDICATED TO THE LEGENDARY (AND OUR) GIAN PAOLO ORMEZZANO

EVENTS | 16/10/2025 | 08:20
di Paolo Broggi

It could only be titled "LONG LIVE US" - with his legendary greeting on the phone or via email - an exhibition dedicated to Gian Paolo Ormezzano. It was inaugurated on Sunday, October 12th in the presence of family, friends, and colleagues, and will remain open until Sunday, November 30th: hosted by the Museum of Grande Torino and the Granata Legend, how could it be otherwise?


It is an exhibition that tells the story of the extraordinary sports journalism master (he would forgive us, he didn't like being called a master...) and great Toro fan, who passed away ten months ago.


Known to everyone as GPO, Ormezzano traversed over half a century of history, narrating the greatest sporting achievements: 25 Olympics, 28 Giro d'Italia, 15 Tour de France, without forgetting events that made human history, like the first moon landing in 1969, reported from Cape Canaveral. His passion for sports was always accompanied by his endless love for Torino, which accompanied him throughout his career. Not by chance, the exhibition's subtitle reads: "25 Olympics, 28 Giro d'Italia, 15 Tour de France, 1 Moon Landing, 1 Torino Scudetto"

Born and raised journalistically at Tuttosport, of which he was Director from 1974 to 1979, Ormezzano then moved to La Stampa, where he continued to tell sports stories with his distinctive pen even after retirement. A historic signature of Famiglia Cristiana and Il Giornalino, but also of tuttoBICI since its first issue in May 1995, he left a profound mark not only in the profession but also in readers' hearts. For thirty years, the Toro Club of Melfi has been named after him, known for the vitality of its cultural events.

The Museum now pays him a due tribute with the exhibition "LONG LIVE US", set up in the Memory Room. Articles, photographs, and personal memories - generously made available by his family - will offer visitors an authentic portrait of the great journalist and his connection with the Granata world. "Torino is not a team: it's a sentiment, a story, a family. Long live us."

The Toro Museum is located at Villa Claretta Assandri in via G.B. La Salle 87 in Grugliasco. Opening hours are Saturday from 2 PM to 7 PM and Sunday from 10 AM to 7 PM, with last entry at 5 PM. Guided visits can be booked online.

For information, call from 9 AM to 12 PM and from 3 PM to 6 PM Monday to Friday at +393393370426 or send an email to: volontari@museodeltoro.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024