GRAN FONDO IL LOMBARDIA FELICE GIMONDI WURTH MODYF. UNA GIORNATA DI PURA PASSIONE SU DUE RUOTE

GRAN FONDO | 13/10/2025 | 08:14

Il Grande Weekend de Il Lombardia si è chiuso con la Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi Wurth MODYF, che ha fatto da cornice alla storica vittoria di Tadej Pogacar  a Bergamo. L'appuntamento conclusivo degli eventi su due ruote targati RCS Sports & Events ha visto oltre 2.500 ciclisti amatoriali, di cui oltre la metà provenienti dall'estero, sfidarsi lungo le stesse strade de "La Classica delle Foglie Morte”. Numeri che confermano il respiro internazionale di una delle manifestazioni amatoriali più riconosciute al mondo, che si svolge su un percorso affascinante e impegnativo, impreziosito da salite leggendarie come Ghisallo e Muro di Sormano e del Ghisallo, icone di una delle cinque Classiche Monumento.

LE NAZIONI CON PIU' PARTECIPANTI
    Italia - 860
    Gran Bretagna - 117
    Francia - 113
    Spagna - 95
    Belgio - 84
    Germania - 79
    Svizzera - 71
    Polonia - 57
    Danimarca - 41
    Paesi Bassi - 39

DICHIARAZIONI


Luca Onofrio, responsabile mass events di RCS Sports & Events: "Siamo estremamente soddisfatti dell’ottima riuscita della Gran Fondo Il Lombardia che ha portato a Cantù oltre 2.500 partecipanti, con una presenza internazionale molto significativa. Per la prima volta la partecipazione dall'estero ha superato quella italiana, e vedere tanti appassionati da vari Paesi spingersi fino alle salite iconiche del Muro di Sormano e del Ghisallo ci conferma che stiamo offrendo un’esperienza davvero unica per gli amatori del ciclismo. Con Cantù abbiamo un rapporto consolidato e i numeri ci confermano che dobbiamo continuare su questa strada".


Hannes Wieland, Amministratore delegato e CEO di Würth MODYF: "I nostri valori sono molto simili: competizione, resilienza e la capacità di superare i nostri limiti sono elementi fondamentali, tanto nello sport quanto nel nostro lavoro quotidiano. È lo stesso spirito che condividiamo con i nostri clienti e che ci guida ogni giorno nel raggiungimento dei nostri obiettivi. Uno dei nostri motti è “We are fans of sports”, e oggi siamo qui, in una decina di colleghi, per rappresentarlo al meglio, con entusiasmo e partecipazione. Voglio anche dedicare un ringraziamento speciale a chi lavora dietro le quinte: è grazie al loro impegno e alla loro professionalità che ogni attività riesce ad essere un successo e a regalare emozioni autentiche".

Alice Galbiati, Sindaca di Cantù, e Giuseppe Molteni, Assessore allo Sport: "Siamo felici che anche quest’anno la Gran Fondo Il Lombardia abbia scelto Cantù come sede della manifestazione. È stata una grande giornata di sport, con la partecipazione di migliaia di ciclisti e appassionati. Il valore di questo evento va ben oltre lo gara: parliamo di promozione del territorio e delle attività locali, di spirito di comunità. È quindi un’opportunità importante e irrinunciabile per la nostra Cantù che, nel corso degli anni, ha dimostrato di saper accogliere al meglio la manifestazione, confermandosi città di grande sport, anche a livello internazionale. Naturale proseguire un rapporto stabile e di lungo termine con RCS, che cogliamo l’occasione per ringraziare".



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Trentin di anni ne ha 36 e anche se l’età avanza il corridore della Tudor si sente forte e la vittoria ottenuta ieri alla Parigi-Tours è la conferma della sua impeccabile forma. Era da più di un anno che...


Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla Colnago G4-X, confermando le doti di performance, equilibrio e affidabilità della...


La Groupama-FDJ annuncia l'arrivo dello scalatore neozelandese Josh Kench per la stagione 2026. Dopo promettenti esordi in Nuova Zelanda e in Europa, seguiti da una rinascita in Asia, segnata da vittorie in montagna e due vittorie nella classifica generale dell'Asia...


Venerdì 10 ottobre è andato in scena l’annuale premio dedicato al ricordo del patron - “per definizione” - Vincenzo Torriani, voluto e portato avanti dai figli Gianni, Marco e Milly in un’edizione particolarmente partecipata con presenze di primo rilievo, fra...


Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono rivelate nel lungo test condotto fino ad oggi una vera meraviglia per...


Felice Gimondi mi confidava che, se fosse rinato, non avrebbe scelto la strada, ma sentieri, boschi, radure. Anche la sua mamma postina sarebbe stata d’accordo, anzi, felice e contenta: così non avrebbe dovuto immaginarlo schivare camion e pullman, ma dribblare...


Il Grande Weekend de Il Lombardia si è chiuso con la Gran Fondo Il Lombardia Felice Gimondi Wurth MODYF, che ha fatto da cornice alla storica vittoria di Tadej Pogacar  a Bergamo. L'appuntamento conclusivo degli eventi su due ruote targati...


Ancora una volata vincente per Marco Gregori la sesta in questa stagione. Il piacentino del Pool Cantù VC Sovico GB Junior trionfa nella ottava edizione del Trofeo comune di Marcaria (Mn) per allievi che si è disputato sulla distanza di...


Osoppo non è solo una tappa del Giro delle Regioni Ciclocross. È un luogo che vibra, respira, accoglie. È un punto fermo nel calendario, ma anche un punto di partenza per chi cerca emozioni vere, per chi vuole capire dove...


Due corse in una e ci spieghiamo, per l’ottava edizione del Memorial Piero Forconi-Coppa Gli Amici di Piero vinta in volata dal toscano Tommaso Roggi al quinto successo mentre è stato il ventitreesimo per la Iperfinish. Al via della gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024