STAGI'S RATINGS. LET'S ENJOY THE SHOW, IF WE CAN

DIRECTOR'S RATINGS | 11/10/2025 | 17:50
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and praise. Five participations, five victories. I could end here. There's little to say because there's too much to tell. In front of such beauty, one can only remain captivated and conquered. He wins Il Lombardia, after winning Strade Bianche, Flanders, Arrow, Liège, Dauphiné, Tour, World Championship, European Championship and Tre Valli. Twenty pearls, for a necklace that counts 107 in total. Twenty victories in 50 racing days: almost one victory every two. He wins in his own way, with a breakaway these days, because Taddeo has accustomed us to these things. And he has accustomed fans, the many children who today crowded the streets from Como to Bergamo. Far from driving people away from cycling, this prodigy of nature has brought them closer than it hadn't happened for a long time, and those who write the opposite are perhaps not on the roads of great cycling. Pogacar reaches Coppi and surpasses him, doing better, more, with his five consecutive victories like no one ever. He wins and entertains. He leaves crumbs to his opponents, but Merckx was not the type to make gifts, indeed, he didn't even leave the circuits. In 1971 the Cannibal won 34 times, the following year 32, in 73 another 30... We are facing a first-magnitude phenomenon, one of the greatest athletes of all time, on par with Pelé and Maradona, Phelps and Valentino Rossi, Tomba and Federer, Carl Lewis or Michael Schumacher. Let's enjoy the show, if we can.


Remco EVENEPOEL. 9.5. If Taddeo weren't there, he would have swept everything. He would have done what he did when Taddeo wasn't there, because he is the strongest of all. He hoped that on a less demanding route (so to speak) his chances would be higher. Instead, where everyone thought the Slovenian would close the race, the world champion closes it. The Belgian accepts the verdict, takes note and runs his race, which is far superior to everyone else's. He takes home yet another honorable placement, which does him honor, not before thanking Davide Bramati and the entire Soudal staff via radio for what has been done in these years. He arrives smiling, with a smile on his lips. In the end, he too must admit the strength of his opponent, even if Remco knows perfectly well that tomorrow is another day and the wheel turns.


Michael STORER. 8.5. He fights like a lion, until the end, scraping even the bottom of the barrel. But his gift is precisely that of having endurance and never ending up down there. He stays afloat with the greats, with the greatest. Last year Ciccone: this year him.

Quinn SIMMONS. 9. He enters the day's breakaway and races as if it were more of a time trial than a line race. An incredible fourth place, proving he has super legs. He passes first at Ghisallo, even if today it no longer represents what it represented in Coppi's times. But Ghisallo is a symbol of cycling, with its little church for cyclists, with the Bicycle Museum wanted by Fiorenzo Magni and excellently directed by Carola Gentilini and President Antonio Molteni. Ghisallo is also the finish line of the Pier Luigi Todisco Prize, which remembers the figure of the Gazzetta dello Sport colleague who tragically passed away on October 7, 2011, while reaching his workplace on his beloved bicycle. Today, the Lidl Trek American champion passed first, to whom this recognition went, helping to remember a friend and too many road victims.

Isaac DEL TORO. 7.5. The kid confirms he is a talent, even if after 200 kilometers and after a long and grueling season, the reserve light also turns on for him. He would be plan B, but plan A works wonderfully.

Thomas PIDCOCK. 6.5. So much effort, very much, but this is Il Lombardia and he interprets it well.

Paul SEXAIS. 7.5. The guy is only 19 years old and his 7th place finish is confirmation of a talent visible to the naked eye.

Christian SCARONI. 6. He arrives at Il Lombardia with wet powder, after a fierce battle at the European Championship. He does what he can and in the end is the first Italian.

Davide PIGANZOLI. 6.5. Apart from Storer who races incredibly, the Polti guy is the best, since he too is part of a second-division team.

Ben HEALY. 4. The Irishman lives an extremely off day. The route seems made for him, but today he is not himself.

Mattias SKJELMOSE. 8. A burning attack 170 kilometers from the finish in front of cameras not to attack, but to tell off the cameras, the TV operators who were too close to the chasing group and were acting as a support point for the UAE riders. A burning attack with obvious "go to hell" arm gestures on Eurovision. Was he right? Yes.

Filippo GANNA. 8. He enters the day's breakaway with his teammates Lucas Hamilton, Victor Langellotti, along with Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels), Pello Bilbao (Bahrain Victorious), Quinn Simmons (Lidl Trek), Walter Calzoni (Q36.5), Louis Vervaeke (Soudal-QuickStep), Asbjørn Hellemose, Michael Matthews (Jayco AlUla), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL), Mattia Bais (Polti VisitMalta) and Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike). An action that is the score of three-quarters of the race, before the solo breakaway.

Salvatore PUCCIO. 10. Commitment, seriousness, rigor, for this fantastic team man, who today closed his more than honorable career. With him, on the last carousel round, Simone Petilli, Rafal Majka, Louis Meintjes and Pieter Serry. All guys who contributed to the show and to whom our thanks are due.


Copyright © TBW
COMMENTI
Simmons
11 ottobre 2025 18:25 Arrivo1991
Merita 10. Fuga incredibile e non ha mai mollato. Impressionate

Pogacar è il più forte
11 ottobre 2025 18:43 ghorio
Lo slovenp attualmente è il più forte. Ad ogni modo grande Remco ed eroico Simmons, l'eroe della gioranta di una corsa subita dalle altre squadre tipo Visma, Red Bull, Movistar, Ineos, etc, etc. Quanto ai punteggi, Remco e Simmons meritano 10.,

Simmons
11 ottobre 2025 18:47 Frank46
Considerato che uno i voti li dà pensando anche al potenziale degli atleti e a ciò che sulla carta potevano fare, per Simmons tolto Pogacar è stato il vero mattatore.

Altro corridore che è andato oltre le aspettative è stato Storer.

Io avrei dato un 10 a Simmons per come ha interpretato la corsa e per la grinta che ci ha messo.

240 km di fuga tra cui anche una bella sgambata solitaria.

Quando è stato raggiunto da Evenepoel e Storer ha fatto di tutto per non farsi staccare. In un primo momento aveva anche superato Storer per ricucire su Evenepoel.

Dopodiché sembrava poter essere facile preda di Del Toro ma alla fine è stato Del Toro a scoppiare sebbene Simmons fosse stato autore di quella che di gran lunga è stata la gara più dispendiosa in assoluto.

Sembrava avere energie infinite, mai come quest' oggi ho tifato per l' arrivo della "figa bidone".

In ogni caso i numeri li hanno volevo dire che è uno scappato di casa che ha fatto un buon risultato, sicuramente nella sua carriera qualche risultato di grande spessore lo otterrà anche trai professionisti.

Bada la gente
11 ottobre 2025 19:02 Emilio
Come direbbe Magrini ed in effetti a vedere la gente è uno spettacolo che solo un fuoriclasse che compie imprese che rimarranno impresse nella storia poteva compiere ovvero attirare migliaia di spettatori che potranno dire: io c'ero, io l'ho visto da vicino. Bravo Pogi per il bene che fai al ciclismo 👏👏

Che giornalismo
11 ottobre 2025 19:19 Bullet
Giornalisti e telecronisti (Rai) che redarguiscono chi dice di annoiarsi perché non capiscono che questo è il ciclismo più bello mai visto. Siamo veramente alle comiche.

@Frank46
11 ottobre 2025 19:56 VanDerPogi
Nel tuo papiro di 800 righe ti è scappata una "fuga bidone" che è diventata altro... sarà che la stagione e finita e bisogna tornare al nostro vero passatempo?

Bullet
11 ottobre 2025 20:09 Eli2001
C'è questo fenomeno e c'è gente che si lamenta. Più che comico è tragedia. Sareste stati anche contro Merckx e gli altri grandi campioni dello sport. Sempre a tifare contro.

Eli non manca mai
11 ottobre 2025 21:27 Bullet
A parte che il tuo non è un commento ma un ruolo, se per te è ciclismo sentir parlare 5 ore dello stesso corridore senza quasi commentare la corsa e la corsa di fatto non c'è perché alla prima accelerazione è finita con distacchi da fine tour di qualche anno fa, buon per te. Sulle comiche son stato di manica larga perché si dovrebbe dire ben altro.

Se ce la fate.
11 ottobre 2025 21:42 Maldigambe
Oggi ho cercato di contare tutte le magliette UAE da bambino, che attendevano la firma di Taddeo, che spuntavano a destra e sinistra a Como come a Bergamo, e non c è l ho fatta!
Quando pensavo di aver finito, infatti, ne spuntavano di nuove e ....ho perso i conti.

È chiaro che bisogna analizzare e ragionate in termini di target di pubblico, per fare una critica dei diversi atteggiamenti nei confronti di questo fenomeno sociale ( perché di questo si tratta....quando si vede una scia di persone che si muovono in ogni dove a seconda di come il vento piega i ciuffi di Taddeo!).
I bambini sono una cosa, gli specialisti un altra, i tifosi e gli appassionati un altra ancora, ognuno col proprio punto di vista sulle cose.

Boh
11 ottobre 2025 21:50 AleC
Ragazzi, voi ci divertite a vedere uno che vince sempre?

E per fare spettacolo
11 ottobre 2025 21:52 Maldigambe
Servono i numeri, e solitamente i numeri non si fanno con gli specialismi, in generale nella vita.
Cosi sappiamo prima come sarà la gara dopo, sappiamo dove staccherà tutti il nostro Taddeo, e nessuno di noi ha sbagliato pronostico.
Non necessariamente questa è noia, però a mio parere non è propriamente lotta agonistica.
Personalmente non ho gradito il saluto che ha fatto voltandosi prima di staccare tutti.Sarebbe da leggere, secondo un certo punto di vista, come uno spettacolo nello spettacolo. Oppure, secondo un altro punto di vista, come un gesto sprezzante verso gli avversari, confermando una certezza, di vittoria, paragonabile solo all unica certezza della vita, che ad un certo punto finisce.
Questo, per me, non è stato spettacolo.


Beh
11 ottobre 2025 22:19 TonyBurighel
Il voto "al pari di Pelé e Maradona, Phelps e Valentino Rossi, Tomba e Federer, Carl Lewis o Michael Schumacher" ah ok, Michael Jordan invece ce lo siamo dimenticati ah

@VanderPogi
11 ottobre 2025 23:30 Frank46
Si l'ho notato!!! In ogni caso è un passatempo che va bene anche durante la stagione ciclistica!! 🤣🤣🤣

Bullet
11 ottobre 2025 23:37 Eli2001
questa è la realtà, c'è un campione fuori parametro che fa cose stratosferiche. Il mondo va in brodo di giuggiole come succede in presenza di ogni campione generazionale. Tu e pochi altri state tutto il tempo a rimbrottare. Se vi piace così!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


di Pier Augusto Stagi
Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024