POGACAR: "WHEN I FOUND MYSELF ALONE WITH MANY BELGIANS, I TOLD MYSELF 'BETTER TO ATTACK THAN...'

PROFESSIONALS | 05/10/2025 | 18:35
di Francesca Monzone

After 202 kilometers and 3,305 meters of elevation gain, Tadej Pogacar was crowned European road cycling champion and the white jersey with golden stars will join the one with the rainbow jersey. The Slovenian champion once again delivered an incredible show and was the undisputed protagonist of the day.


"When I found myself alone at the front, I tried to maintain a comfortable one-minute advantage," said Tadej Pogacar. "Remco was excellent and persistently chased me. I couldn't let up until the finish line and had to keep pushing hard. I'm happy it's over and happy to have won another title."


Pogacar is the first Slovenian to win the continental title and thus has written a new page in the sports history of his country, becoming the most successful athlete ever.

"We knew the race would be harder on the third climb. The Belgians started attacking already on the second lap. I was losing my teammates, Domen and Matej, who were really strong and held on. But by the third lap, I saw there were still four or five Belgians, while I was alone, and I told myself: it's better to attack than to be with those who can attack you. I tried and succeeded, it went well this time too."

The race exploded 104 km from the finish line, when French rider Pavel Sivakov attacked, followed by Evenepoel and, naturally, Pogacar, forming a group that immediately broke away. The Slovenian, a week after winning the world jersey in Kigali, once again confirmed himself as the strongest, winning the European title. And next year, his Slovenia will host the European Championships, which will be a source of pride for Pogacar.

"I've won a lot, but that doesn't mean there's nothing more, and every year I want to be a better version of myself and try to gain more experience. I want to try different races and hope to be lucky enough to win. All these races must be fun for me as long as I can. And next year, the European Championships will be held in Slovenia, and it will be a great honor to have such an important race in my country."


Copyright © TBW
COMMENTI
C'è poco da fare
5 ottobre 2025 19:43 Eli2001
forse i belgi avrebbero dovuto mettersi in orizzontale a dieci all'ora e non fare passare più nessuno come i camion in autostrada. Altro gioco di squadra sensato contro questo qui non esiste.

Ma che strano
5 ottobre 2025 20:58 ghisallo34
Avevo commentato prima, e il mio commento e' sparito !!!

Storie
5 ottobre 2025 21:31 Bullet
Certo perché quei belgi gli facevano una gran paura che sono arrivati a quarti d'ora. Mi ricorda le dichiarazioni stile Tour in cui nominava i Visma mattina, pomeriggio, sera, sono loro che, ho dovuto perché loro ecc ecc. Le parole iniziali dicono tutto.

Ghisallo34
5 ottobre 2025 21:32 Eli2001
non é possibile dai, non sei una persona reale! Ma possibile che non ci sia una cosa che non sia un complotto contro di te?

Eli2001
5 ottobre 2025 22:12 apprendista passista
Proprio vero...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Francesca Monzone
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024