STAGI'S RATINGS. POGACAR ENRICHES HIS COLLECTION, EVENEPOEL IS ALWAYS THE BEST OF THE REST

DIRECTOR'S RATINGS | 05/10/2025 | 18:01
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and praise. He had everything to lose, could have stayed in Monaco enjoying his world jersey in peace, waiting for Tre Valli and Lombardy. But for someone who is a "collector", the European champion jersey has a meaning and significance. He's missing it and wants to have it too, to keep in his showcase, because he'll never wear it in the race. He had everything to lose, but he won, in his own way. Away at 75 kilometers from the finish line, legs flying, with the usual Evenepoel resisting, but only up to a certain point, because the Slovenian is something else entirely, he'd better come to terms with it. In history, the Belgian can say he won a great race - the World Championship in Wollongong - where he was world champion, while the Slovenian was 19th in the chasing group at 2'21". Then only defeats. There was never a contest, from the Tour to the great classics. Taddeo the collector strings together another victory, adds a gem to a necklace composed only of precious stones, but he is the most luminous gem, the most dazzling.


Remco EVENEPOEL. 9. What can you say to him? Nothing, except that if that guy wasn't there, he would have already won triple what he has won. In fact, with all due respect, he won the Paris Olympics without Taddeo, he won a Liège with Taddeo fallen. If he didn't exist, Remco wouldn't invent him, but he would feast on sumptuous victories because he too is far superior to everyone else. A bit like Merckx and Gimondi: two giants, where one, however, was a Cannibal.


Paul SEIXAS. 8.5. The Lyon native is only 19 years old and has talent to spare. He must only listen to his heart, his sensations, beware of listening to his countrymen, who already see him as the new Hinault, a title they've distributed and given away to almost everyone in these forty years, from Pinot to Bardet, through Virenque and Voeckler. The boy will make it, even though he has narrow shoulders, because he has strong legs and a sharp nose that cuts through the air.

Christian SCARONI. 8.5. What frustration, the medal was right there, within reach, but it slipped away from his neck at the last moment. An absolutely top-level race, where the 27-year-old from Brescia gave everything, down to the last drop of sweat. Could more have been done? It's hard to think of anything better. Hard to find fault with an experimental national team that was much more than an experiment, mostly successful. Bravo Marco Villa, who in the secrecy of the rooms charged up the guys: "Let's try to break the eggs in the basket, we have nothing to lose". And externally he removed pressure with statements like: "With those three there, there's not much to do". The guys accepted the challenge, the confrontation. Villa (vote 7), a track man, went on the road and witnessed a great show, on a demanding and anything but trivial course that highlighted individual talents: and we are among these.

Toms SKUJINS. 6.5. Fifth at the World Championship, fifth at the European Championship. When there's hard work to be done, the 34-year-old Lithuanian doesn't back down and goes head-to-head, with generous willingness. Today too he was a good protagonist, in a context of top-level riders.

Juan AYUSO. 5. Eighth at the World Championship, sixth today. Clearly, for a rider who doesn't feel inferior to anyone, least of all to Pogacar, today's defeat takes on a different flavor from all others. It's he who considers himself different. It's he who places himself on different bases and seeks other results, but at the moment his words and intentions do not go hand in hand with reality: which is quite different.

Mattias SKJELMOSE. 6. The 25-year-old Dane rides an avant-garde race, even if he can't guard those four over there.

Gianmarco GAROFOLI. 7. Great race by the blue rider, on par with Marco Frigo: two men immediately behind the great performers. For the 22-year-old from Marche, an excellent 9th place overall, while for Marco an 11th place that shows how well the Azzurri raced.

Jonas VINGEGAARD. 4. Accepts the challenge, but loses it immediately, losing the best wheels. For the record: 17 finished the race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Analisi
5 ottobre 2025 18:17 Daniele Tattini
D'accordo su quasi tutto,mi sembra un po' stretto il voto su Ayuso che ha combattuto alla grande. - pur non essendo un estimatore dello spagnolo,anzi.-

Pogacar
5 ottobre 2025 18:17 Arrivo1991
Oggi era ancora inarrivabile, onore a lui !!!
Bravissimo al nostro Scaroni, che ha fatto il massimo del massimo, con una Nazionale che ha perso pezzi importanti fin dal mondiale.
Nota a margine : se uno a una corsa NON partecipa (le Olimpiadi), a poco serve fare dietrologia.
Gli assenti hanno sempre torto.

La tattica sbagliata di Italia e Francia
5 ottobre 2025 18:25 ghorio
Nello scrivere bravo a Scarani, debbo essere sincero sino in fondo. Condivido quello che ha detto Ayuso: con Pogacar a 28 secondi Scaroni e Seixas avrebbero dovuto collaborare con Remco e forse l'esito sarebbe stato diverso. Quanto ai voti, Remco merita un mezzo punto in più e Ayuso, almeno la sufficienza.

Gara dura
5 ottobre 2025 18:26 ghisallo34
Alla pari del mondiale, si è dimostrata dura. Voti piu' o meno giusti, anche se a Vingegaard darei un 2.
Faceva prima a non venire, vista la non condizione/voglia

Fans club
5 ottobre 2025 18:54 tognarini
Caro Stagi, basta di fare l'ipocrita, il tuo cosi detto " sito di riferimento del ciclismo italiano" è di fatto uno dei tanti fans club di Pogacar sparsi nella rete, vergonati!

Voti giusti, commenti esagerati
5 ottobre 2025 19:27 VanDerPogi
Concordo con @Arrivo riguardo a "gli assenti hanno sempre torto". Quello che ha vinto Remco è legittimo e onorevole, e non è il primo Stagi che passa per strada che può sminuire le sue vittorie.
Lo dico da palese tifoso di Tadej.

Comunque all'album di figurine ne mancano 5: Sanremo, Roubaix, Olimpiade, Mondiale a crono, Vuelta. Tolto il 4° posto a crono, in tutte le altre ha almeno un podio. Manca poco a diventare a tutti gli effetti il nuovo Cannibale

Ayuso
5 ottobre 2025 19:44 Frank46
Come si fa a dargli 5?

@tognarini
5 ottobre 2025 19:54 Frank46
Cosa dovrebbero scrivere?

Giornata fortunata dello sloveno?
Si rompe la sella a tutti i suoi avversari?

Ancora non vi rendete conto di avere di fronte a voi uno dei più grandi fuoriclasse della storia dello sport mondiale?

Pogacar, il collezionista!
5 ottobre 2025 20:04 Gnikke
Premesso che vincere l’europeo è come trovare la figurina di Cuccureddu per uno che già possiede Maradona, Platini e Zico (serve per continuare l’album ma, con tutto il rispetto, non vale gli altri..), dico che MENO MALE CHE L’HA VINTO!!!
Già immaginavo i sedicenti conoscitori di ciclismo e i numerosi detrattori di questo forum che avrebbero affermato, se avesse vinto Evenepoel “vinceva anche a Kigali senza i problemi alle selle!”; se avesse vinto Vingegaard (peraltro non pervenuto..), peggio mi sento, “ci fosse stato lui a Kigali avrebbe vinto”; mentre se avesse vinto chiunque, altro tutti a pontificare su un Taddeo stressato, svogliato, stanco del ciclismo e forse anche in crisi con la fidanzata!
E’ andata bene così: vincendo ha ancora una volta messo tutti a tacere!!

@Ghorio
5 ottobre 2025 20:13 Ottavo Pianeta
Non concordo ne con lei ne con Ayuso. Nemmeno lo spagnolo dava dei veri cambi a Remco, certi tirava un po', ma con un Remco così nessuno dei tre avrebbe potuto collaborare seriamente. È anche se se fossero messi a tirare non sarebbe cambiato proprio nulla. Ayso che ho già definito il possibile Balotelli del ciclismo dovrebbe spiegare come mai non ha seguito il France e l'italiano invece di saltare.

Ottavo Pianeta
5 ottobre 2025 21:30 Albertone
Ha vinto il piu' forte, con pieno merito. Ayuso adesso comincia ad essere preso di mira, sai perchè ? Ha detto la sua su Uae e se ne và sbattendo la porta. E' stato quindi inserito nell'elenco dei non amici

Parere personale
5 ottobre 2025 21:36 Gnikke
E comunque, in tutta onestà, benché contento per la vittoria di Pogacar, confermo quanto già affermato in precedenti commenti: l’europeo è una perdita di tempo inutile soprattutto per gli atleti Elite; andrebbe abolita e conservata solo per under23 e juniores come era in origine!

Ayuso
5 ottobre 2025 21:44 Bullet
Sconta le dichiarazioni della Vuelta che a quanto pare non sono dimenticate come pareva il non aver trattato l'argomento, ma che strano.

Gnikke
5 ottobre 2025 21:52 Bicio2702
Concordo! Sei 1 grande !

Proposta
5 ottobre 2025 22:09 Gnikke
Ma che ne dite di una maglietta con qualche stellina azzurra attorno all’arcobaleno?

Perplesso
6 ottobre 2025 07:55 Cappellaiomatto
Ayuso 5 e Skjelmose 6,con il danese che gli è arrivato alle spalle e negli ultimi 76 km non vi è stato mai bisogno di inquadrarlo???non sono un estimatore dello spagnolo,anzi, però è stato uno dei protagonisti della corsa...

Gnikke
6 ottobre 2025 09:32 Stef83
Scusa, prima dici che l'Europeo non vale nulla, e poi proponi una maglia Iridata(su cui io non metterei neanche gli sponsor per quanto bella) con le stelline??? Mmmmmm

Europero
6 ottobre 2025 12:29 berna74
concordo con l'utente gnikke, c'è già un mondiale che si disputa tutti gli anni, e poi ci sono i titoli nazionali che nel ciclismo moderno hanno sempre meno significato ma che comunque hanno la loro tradizione, il titolo europeo per i professionisti è un orpello che si potevano risparmiare

berna74
6 ottobre 2025 12:54 Eli2001
per fortuna sul valore di un titolo decidono ancora i ciclisti. Hanno partecipato e hanno provato a dare battaglia. Non ne mancavano molti tra quelli che potevano anche solo teoricamente provare a vincere.

@Stef83
6 ottobre 2025 14:17 Gnikke
D’accordo con Lei: quella delle stelline era solo una battuta! Concordo anche sulla rimozione delle scritte!

Quasi d'accordo
6 ottobre 2025 14:35 Cyclo289
Quasi d'accordo sui voti, una volta tanto, con il direttore.
Un pochino stretto su Ayuso e un pochino largo su Skjelmose, casomai.

Ma, dato che di solito il Dir. è prodigo nei confronti degli attaccanti di primo mattino, avrei dato una menzione a Mifsud e Langellotti che hanno dato lustro alla partecipazione dei loro paesi così inconsueti quando si parla di ciclismo ad alto livello (e sport in genere).

Non toccatemi la maglia iridata! :D
6 ottobre 2025 14:55 VanDerPogi
La maglia di campione del mondo deve restare bianca iridata, intonsa. A me danno fastidio anche gli sponsor si quella, ma capisco il motivo per lasciarli almeno in piccolo.
Lascerei fantasia ai designers di trovare soluzioni come per gli olimpionici (casco e/o bici dorata), magari con stellette gialle a sfondo blu su casco, pantaloncini, bicicletta, o perchè no i calzini e scarpini stellati :D

Riguardo all'importanza dell'europeo, é una corsa ancora giovane e con poca storia (10 edizioni, di cui 9 vinte da sprinters).
La collocazione mutevole in calendario non aiuta. Io la metterei dopo San Sebastian, in Agosto, sgomitando un pochino tra Polonia, e Renewi tour, per raccattare chi esce dal tour con buona gamba e chi ha saltato il tour ma ha voglia di far bene il finale di stagione.
Servono nazionali al completo (7-8 corridori per le 8-10 nazionali maggiori) ed un percorso medio-facile almeno all'inizio, per permettere a quanti più corridori possibili di arrivare al traguardo e dare spettacolo.
Per quanto sia affascinante vedere gare in cui solo 20 corridori tagliano il traguardo, è più bello quando a farlo sono in 100.
Potrebbero inventarsi decine di formats per renderla interessante. Per spararne alcuni a caso: una classifica a squadre per i migliori 3 piazzamenti, uno sprint intermedio ad ogni giro che dà abbuoni tipo alcune gare dello sci di fondo... ci sarebbero un sacco di idee per renderla unica e non un'ulteriore classica minore di cui non se ne sentiva davvero il bisogno in un calendario giá così fitto e confuso... bah...

un calendario giá così fitto e confuso
6 ottobre 2025 18:14 ghisallo34
Caro Vanderpogi, " un calendario giá così fitto e confuso" a cui aggiungere le tue brillanti idee della riga prima. Piu' commenti/commentate, piu' si capisce che non solo non segui/seguite ciclismo, ma si capisce che siete animatori del forum. Se non impegnati ad inseguire i commenti degli altri o a fare battute " aiha la sella....

Ghisallo34
6 ottobre 2025 20:57 Eli2001
Quanto livore però! E poi pensi il peggio di questo sito ma sei sempre qui a leggere e a commentare. Ma non avrebbe più senso leggere altro? Siti senza animatori molesti come quelli che credi di vedere qui in ogni utente che non pensa esattamente quello che pensi tu. Diventi inquietante. Vivi ogni cosa in questo modo?

inquietante
6 ottobre 2025 22:38 ghisallo34
Inquietante e' uno che ha passato 2 giorni 2 a commentare un articolo per darsi ragione, caro Eli. Inutile che dai lezione. Fisso per 2 gg a seguire una pagina. Evita prediche, dai retta

@ ghisallo34
7 ottobre 2025 08:29 Arrivo1991
Vanderpogi,vanderluca,eli2001,nerone22 e tanti altri. Quelli che la Vuelta sapeva di noia.
Stesso copione da mesi.
Che divertimento.
Fortuna che qualcuno, commentando in risposta ad un utente che lo citava,ha svelato il gioco.

Eli2001
7 ottobre 2025 09:20 Albertone
Le stesse parole di Fuga da Lontano ! Uguale ! Ancora attendo la lista di siti alternativi. Sono circa 2 anni. Grazie. P.s. il gioco continua, come vedo

Arrivo1991
7 ottobre 2025 10:55 Eli2001
Altro complottista che ha "svelato il gioco", non dice quale, non dice come. Sempre misteriosi avvenimenti!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024