EUROPEI. CRONO DONNE ELITE: REUSSER FAVORITISSIMA, L'ITALIA PUNTA SU GUAZZINI

DONNE | 01/10/2025 | 08:17
di Danilo Viganò

L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in difficoltà.


per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 14.15 CLICCA QUI


Per le donne elite le chance di cogliere un buon risultato sono tutte affidate a Vittoria Guazzini (14.43), classe 2000 toscana di Poggio a Caiano della Fdj Suez, unica azzurra in gara. Per Guazzini si tratta della sesta partecipazione agli europei a cronometro in cui ha conquistato l'oro nel 2021 a Trento con le Under 23 e nel 2018 a Brno (Cze) con le juniores. Argento nel 2022, quinta lo scorso anno nel Limburgo. La prova scatterà alle ore 15,40 per complessivi 24 chilometri.

La più accreditata al titolo come detto l’elvetica neo iridata Reusser che punta al clamoroso bis. Le rivale pià agguerrite della svizzera sono la norvegese Aalerud, la francese Labous, l’austriaca Schweinberger, la danese Koerner e l’olandese Bredewold. La slovacca Jencusova sarà la prima a partire alle 14.20.

COSI' AL VIA

14:20:00 30 Nora JENČUŠOVÁ 100 460 959 96 SVK 14/04/2002
14:21:00 29 Anna HENDERSON 100 237 690 24 GBR 14/11/1998
14:22:00 28 Lisa KLEIN 100 089 658 14 GER 15/07/1996
14:23:00 27 Julie DE WILDE 100 650 079 66 BEL 08/12/2002
14:24:00 26 Natalia FROLOVA 100 097 215 05 AIN
14:25:00 25 Olha SHEKEL 100 086 949 21 UKR 28/05/1994
14:26:00 24 Melike ÇAKIR 101 631 519 60 TUR 19/03/2000
14:27:00 23 Marta LACH 100 096 399 62 POL 26/05/1997
14:28:00 22 Mie Bjørndal OTTESTAD 100 152 655 58 NOR 17/07/1997
14:29:00 21 Juliette LABOUS 100 097 498 94 FRA 04/11/1998
14:30:00 20 Lieke NOOIJEN 100 231 444 83 NED 20/07/2001
14:31:00 19 Anna KIESENHOFER 100 928 703 09 AUT 14/02/1991
14:32:00 18 Jasmin LIECHTI 101 179 372 30 SUI 09/10/2002
14:33:00 17 Franziska BRAUßE 100 101 692 20 GER 20/11/1998
14:34:00 16 Lotte CLAES 100 163 639 81 BEL 05/05/1993
14:35:00 15 Tamara DRONOVA 100 072 722 53 AIN
14:36:00 14 Yuliia BIRIUKOVA 100 884 334 66 UKR 24/01/1998
14:37:00 13 Reyhan YAKIŞIR 101 316 394 88 TUR 15/11/1989
14:38:00 12 Mireia BENITO PELLICER 100 431 396 21 ESP 30/12/1996
14:39:00 11 Eugenia BUJAK 100 064 125 89 SLO 25/06/1989
14:40:00 10 Agnieszka SKALNIAK-SOJKA 100 111 153 72 POL 22/04/1997
14:41:00 9 Katrine AALERUD 100 153 601 34 NOR 04/12/1994
14:42:00 8 Dana ROZLAPA 100 089 048 83 LAT 16/11/1979
14:43:00 7 Vittoria GUAZZINI 100 153 391 18 ITA 26/12/2000
14:44:00 6 Petra ZSANKÓ 101 137 947 24 HUN 18/02/2001
14:45:00 5 Rebecca KOERNER 101 002 989 90 DEN 22/09/2000
14:46:00 4 Cedrine KERBAOL 100 676 880 95 FRA 15/05/2001
14:47:00 3 Mischa BREDEWOLD 100 227 721 46 NED 20/06/2000
14:48:00 2 Christina SCHWEINBERGER 100 098 623 55 AUT 29/10/1996
14:49:00 1 Marlen REUSSER 100 584 338 91 SUI 20/09/1991


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024