STAGI'S RATINGS. CRAZY RACE, REWARDING THE BOLD. AND THE WORLD TITLE GOES TO CANADA A YEAR EARLY

DIRECTOR'S RATINGS | 27/09/2025 | 18:05
di Pier Augusto Stagi

Magdeleine VALLERES. 10 and praise. The world champion you don't expect. The underdog who turns the world championship script upside down, who confuses the cards, who hides some to show others. A crazy race, defying the hard and selective world championship that would have rewarded the strongest, because the race would have been simple and elementary, almost didactic. What emerged was a mad race that rewards the courage of second and third-line riders, who steal nothing and take what the big names leave in their hands due to manifest superficiality. Let them go, we'll catch them anyway - yeah, right. Maddalena steals nothing, wears the rainbow jersey at the end of a crazy race where she made no mistakes. At 24 and a year early, she takes the world title to Canada, where it will be up for grabs in twelve months. She got ahead, and some let her do so.


Niamh FISHER-BLACK. 9. The 25-year-old New Zealand athlete can blame herself for very little, does everything she needs to do, and in the finale, when Maddalena attacks, she tries to contain, but her energy is what it is.


Mavi GARCIA. 9. At 41, she takes home a bronze that's worth gold. When they say talent, determination, heart, so much heart, but also a lot of head - and today the Spanish rider used it wonderfully.

Antonia NIEDERMAIER. 6. She also rides a great race, but right at the crucial moment, she pays the price of fatigue.

Demi VOLLERING. 5. She's one of the big expectations who doesn't show up. Or rather, you see her because she declines every change. Not a single extra pedal stroke. She only tries not to lose the wheels and to get back every time, with difficulty.

Marlen REUSSER. 6.5. On the penultimate lap, the 34-year-old Swiss rider makes an applause-worthy action. One full lap to try to reshuffle the cards: this alone is worth the ticket price. She finishes behind Vollering, but these are just details.

Kasia NIEWIADOMA. 5.5. She would have all the right cards to have a great world championship, instead, in the end, she suffers it: from beginning to end.

Elisa Longo BORGHINI. 6. Clearly, she loses. She was among the big favorites and ends up in the vortex of rivalries. The tough race was supposed to simplify everything, instead it complicates things immensely. At least she has the merit of trying, repeatedly. She even tries to talk to her direct rivals, who make it clear without many words that they wouldn't do more than what they've done. In the finale, I had the feeling they were racing to not bring Elisa back... it's just my impression.

Pauline FERRAND-PREVOT. 4. Perhaps she was the big favorite, but the French superstar is truly a poor copy of herself. She didn't even want to come to these world championships, maybe she was right.

Barbara MALCOTTI. 8. She puts in all her heart, all her legs, all her lungs, her entire self. She puts everything into being useful to the cause and is very useful. Like her teammates: all excellent.


Copyright © TBW
COMMENTI
Malcotti 2
27 settembre 2025 18:49 alerossi
La peggiore. Molto utile quando? Al suono di campana quando era avanti 100m al gruppo longo borghini doveva fermarsi e tirare a tutta fino al golf. Invece si è messa a ruota di reusser, sapendo di essere staccata poco dopo. Aveva le gambe per aiutare longo borghini, invece ha corso per niente e nessuno.

Voti larghi
27 settembre 2025 18:58 Cyclo289
Troppo generoso il Direttore con Vollering (ridicolo lo scattino finale per prendere i punti per il ranking dopo essere stata sulle ruote tutto il giorno) e Niewiadoma.
E la stessa Longo Borghini, ai microfoni della Rai, ha detto di essere particolarmente insoddisfatta di sé stessa (altro che 6 in pagella!), addossandosi anche colpe forse non sue (niente da dire su Malcotti dentro al gruppo che ha deciso la corsa, anzi bravissima, ma non è possibile ritrovarsi nel finale con 2 sole atlete in un gruppo di 30 e passa).

Malcotti
27 settembre 2025 19:44 rufus
Premesso che dal divano siamo tutti bravi ho trovato perfetta la corsa della Malcotti, in avanscoperta per fare da punto d'appoggio per la Longo. Quando e' partita la Reusser e la Malcotti l'ha seguita doveva farlo anche Elisa, invece e' rimasta li'. La Ferrand non ne aveva, la Vollering nemmeno, l'unica era lei. Infatti nelle prime dichiarazioni e' stata molto critica con se stessa, si e' resa conto di aver buttato una grande occasione.

Castigate quelle che non hanno osato
27 settembre 2025 21:09 pagnonce
Se non osi in una.gara si potrebbe avere doti fisiche ma andrebbero sempre collegate al cervello.

Alle ...
27 settembre 2025 21:26 Moira.cristian.ricci@gmail.com
... volte prima di scrivere nei commenti bisognerebbe guardare le cose in una prospettiva diversa o magari dedicarsi ad altro.

Il bello del ciclismo
27 settembre 2025 21:53 Daghybarzi1
L'intervista alla Kerbaol e' la ciliegina sulla torta di una gara spettacolare

Sensazione
27 settembre 2025 22:08 Bullet
La mia sensazione è che Longo Borghini avesse il terrore della Prevot e nessuno voleva portarsela all'arrivo. Malcotti ha fatto il contrario di cos'avrebbe dovuto fare, 8 che direi politico.

pfff
27 settembre 2025 22:30 PedroGonzalezTVE
Ok oggi Elisa ha steccato, ha alzato la mano dandosi della cxglxona senza girarsi intorno ma forse non ha solo lei tutte le colpe eh; Malcotti boh bon so se tatticamente ha corso così bene, pur in grande forma; quando si è staccata dalla fuga ed ha tirato il gruppetto favorite alla fine erano arrivare a 35''... se fosse stata con la capitana? Scusatemi ma Paladin? Massimo rispetto ma a questi mondiali in che forma ci è arrivata? Nella mixed si è staccata subito ed oggi praticamente anche... anche Gasparrini, Trinca, Persico e magari anche la Under Barale forse potevano tenere di più? Magari se non avessimo tirato sempre noi all'inizio? Va detto che se l'Italia è stata così così Olanda e Francia un disastro proprio...

Pagelle
27 settembre 2025 23:03 1berto
Ma solo io ho la sensazione che sono 2 anni che voellering corra solo per far perdere il mondiale a Elisa?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


di Pier Augusto Stagi
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024