LE STATISTICHE DEL MONDIALE. BELGIO PADRONE, ITALIA A SECCO DAL 2008

MONDIALI | 27/09/2025 | 08:00
di Daniele Gigli

Cresce l’attesa per la prova in linea riservata ai professionisti dei Campionati del Mondo, in programma domani a Kigali. Sarà l’edizione numero 92 di una storia iniziata nel 1927 con il trionfo di Alfredo Binda davanti ai connazionali Girardengo, Piemontesi e Belloni. Un dominio totale per il ciclismo italiano che, oggi, si trova invece a fare i conti con il digiuno più lungo di sempre. 


L’ultima gioia risale infatti al 2008, anno in cui Alessandro Ballan si laureò campione del mondo (con Damiano Cunego secondo). Sono quindi 16 le edizioni consecutive senza un azzurro capace di vestire la maglia iridata e in questo lasso di tempo l’unica medaglia è stata l’argento ottenuto da Matteo Trentin nel 2019. 


Il Belgio ha vinto 27 titoli mondiali e guida la classifica per nazioni davanti all’Italia, seconda a quota 19 trionfi, ma prima per numero totale di podi (56 contro i 52 dei belgi). 

Finora sono stati 73 i corridori capaci di scrivere almeno una volta il proprio nome nell’albo d’oro della corsa iridata, in rappresentanza di 18 nazioni. L’ultima in ordine cronologico a centrare il massimo risultato è stata lo scorso anno la Slovenia, portata in trionfo per la prima volta da Tadej Pogacar.

Gli unici a festeggiare tre titoli mondiali sono stati Alfredo Binda, Rik Van Steenbergen, Eddy Merckx, Oscar Freire e Peter Sagan, mentre Alejandro Valverde è il primatista di podi, ben sette.  

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/altre-corse/mondiali-ciclismo/mondiali-di-ciclismo-2025-pre/


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024